Salve a tutti, ho provato ad installare tramite FTP in una sottodirectory del mio sito fatto in D7 un altro sito che avevo in locale costruito in locale. Ho importato il Database e l'ho collegato tramite il file settings.php . Il risultato è che il sito è visibile ma non mi fa accedere come amministratore...qualcuno mi potrebbe dire in che cosa sbaglio?
Grazie
Salve a tutti, sto cercando di creare un sito per gestire diversi condomini.
Ogni condomino deve accedere al proprio spazio senza vedere i documenti degli altri condomini.
Posso usare drupal?
grazie anticipo.
Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 31/01/2013 - 14:05
E' possibile inserire questo script in php nell'index della pagina web di drupal!
In questo modo ogni accesso al sito fa partire lo script.
E' possibile o può creare danni
$server = 'server ftp';
$ftp_user_name = 'username';
$ftp_user_pass = 'password';
$dest = 'file_remoto.txt';
$source = 'file_in_locale.txt';
$connection = ftp_connect($server);
$login = ftp_login($connection, $ftp_user_name, $ftp_user_pass);
if (!$connection || !$login) { die('Connection attempt failed!'); }
Buonasera,
saluto cordialmente tutto lo staff di drupal italia.
Ho una domanda : sto utilizzando il modulo nodeword per drupal 6 , per la gestione dei meta tags all'interno delle pagine di drupal.Per quanto riguarda le pagine di tipo nodo, non ho riscontrato alcun problema.
Sto invece riscontrando problemi nell'utilizzo delle views per impostare i metatags.
Il modulo nodewords mi mette a disposizione i tokens che sono presenti all'interno del sito, ma applicando i tokens disponibili alle views, il risultato è sempre vuoto.
Ciao,
vorrei inserire nel mio sito sviluppato in Drupal 6 degli intestitial, ovvero quelle pagine che compaiono fra una pagina e l'altra, contenenti una pubblicità.
Esiste un modulo che possa rispondere a tale esigenza?
Se stiamo usando Drupal 6 con l'Update Status attivo può capitare che a lato amministrativo si possano avere errori del tipo:
Warning: MySQL server has gone away query .....
Questo capità soprattutto se si va nella pagina degli "Aggiornamenti disponibili" (admin/reports/updates) dove vengono impiegate molte risorse del database MySQL.
Ciao a tutti, vorrei realizzare un e-commerce utilizzando Drupal 6 e Ubercart. Sapreste dirmi se è la scelta migliore o è possibile/conveniente usare un cms per l'e-commerce diverso?
Dove posso trovare delle risorse per cominiciare ad imparere ad usare ubercart? Anche libri, meglio se in italiano, andrebbbero più che bene. Grazie a tutti
Ciao a tutti
devo integrare le funzioni di un carrello per gli acquisti realizzato tramite Ubercart in Drupal 6 in modo da interfacciarlo con la banca tramite PagOnline.
Ho trovato questo modulo:
http://drupal.org/project/commerce_pagonline
ma e` apparentemente disponibile solo per Drupal 7. C'e` un modo per trasformare il modulo da 7.x a 6.x? Se possibile vorrei evitare l'upgrade da 6.x a 7.x dell'intero sito, non ne vale la pena.
Ringrazio per l'aiuto,
Flavia
andando nella pagina di login di www.ebagno.it /user leggo questo errore:
Fatal error: Cannot redeclare nodewords_custom_pages_confirm_delete() (previously declared in /......./ebagno.it/sites/all/modules/nodewords/nodewords_custom_pages/nodewords_custom_pages.admin.inc:11) in /....../ebagno.it/sites/all/modules/nodewords/nodewords.admin.inc on line 22
che significa, che devo fare?
spero no nderivi dai files che ho appena caricato del drupal 6.28.
Quando vado a creare un contenuto di gruppo nella lista dei gruppi fra cui scegliere ci sono anche dei gruppi che ho spubblicato (in quanto obsoleti ma con contenuti che preferisco non cancellare del tutto).
Questo però comporta che gli utenti mi si rimbecilliscono travandosi con gruppi vecchi e obsoleti nella lista da cui scegliere il gruppo nel quale postare.
È possibile in OG impostare la lista in modo che vengano visualizzati solo quelli con l'attributo "pubblicato" ?
Pagine