sto cercando un vps managed e ho trovato come modulo questo qui:
http://drupal.org/project/vpsnet
non riesco a capire a cosa serva!
per caso vps.net non è managed?
sto cercando un vps managed e ho trovato come modulo questo qui:
http://drupal.org/project/vpsnet
non riesco a capire a cosa serva!
per caso vps.net non è managed?
Direi che te ne fai davvero poco. Fa in pratica, ad occhio, un decimo di quello che ti consente di fare il pannello di gestione di slicehost (gestire dns, riavviare, accedere da console, vedere il carico, eccetera...).
Credo che vps.net abbia comunque un pannello di gestione che puoi usare.
VPS.net , da quello che ho visto, ti da un minino di aiuto in più rispetto a linode e slicehost, dato che pare tu possa scegliere alcuni pacchetti preconfigurati: http://www.vps.net/virtual-private-server -> high speed deployment ti fa vedere alcune configurazioni...
Questo non toglie che poi l'accesso è via ssh, devi sapere dove mettere le mani, eccetera..
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
il fatto è che per il momento non ho tempo di vedere "dove mettere le mani" come consigli tu giustamente, e ho bisogno di passare da un condiviso a qualcosa di più potente, soprattutto per cpu e ram.
dal cpanel il range di funzionamento della cpu e quasi al rosso e sto notando un rallentamento drammatico nel caricamento delle pagine.
sarebbe l'ideale, la potenza di un vps e la facilità di un condiviso, ma non ne trovo.
sono molto ignorante in materia..
ma forse i PS di dreamhost potrebbero essere una soluzione: nelle vps sono già installati i pacchetti di base (AMP stack, xcache, etc). tu ci puoi smanettare e li puoi resettare singolarmente quando fai qualche casino.
non conosco slicehost, ma il pannello di DH è abbastanza completo (così come il wiki).
Ad es, io ho installato FFMPEG e settato un php.ini personalizzato in hosting condiviso (e non mi pare poco), con le PS si può fare molto di più
inoltre puoi gestire la RAM e CPU con un semplice slider. e la fatturazione è al secondo. il che significa che puoi testare un server con prestazioni elevate (e costose) pagando per il solo tempo effettivo in cui le utilizzi.
Certified to Rock
si stavo vedendo le chiama hosting vps e sembra un hosting piu personalizzabile. ma non capisco, viene consegnato con tutto preinstallato, cioè devo solo spostargli tutto tramite cpanel o devo installarmi io cpanel, sistema operativo o altro?