Buon Anno!
Ho un piccolo, ma fastidioso problema. Quando attivo l'ottimizzazione dei file CSS in admin/settings/performance qualunque tema non rispetta font-color, line-height e qualche altra istruzione. Le ho provate tutte e mi dispiace perché sono molto affezionato a Drupal.
Il sito in prova è questo:
http://lnx.meditare.it/drupal/
Quello principale, che va bene, ma che non oso modificare per evitare d'incorrere nello stesso problema è quest'altro:
http://www.meditare.net/
Grazie mille per qualunque suggerimento.
Franco
Per mia esperienza personale potrebbe essere dovuto al fatto che uno o più CSS non vengono importati tramite il file tuotema.info ma mettendo nel css principale o in qualche altro con un @import url(stile.css);
Se disattivi la cache noterai che ad ogni foglio di stile viene assegnato un codice finale es. /modules/system/defaults.css
?E
che serve per la cache. I CSS che vengono importati con @import url(stile.css); in questo modo non vengono riconosciuti.Per funzionare devono essere dichiarati nel file tuotema.info.
Questa è una cosa molto interessante!!
io non ho mai inserito il css da caricare nel file .info del tema.
Invece nell'ereditarietà dei temi fin'ora ho inserito il css principale (quello comune a tutti) importandolo nel css del tema che lo eredita.
Non ho mai impostato, la cache per i css, me ne sono sempre ben guardato, di conseguenza non ho mai riscontrato il problema indicato in questa discussione.
Però mi interessa molto la risposta di KRIMA.
http://www.sanisapori.eu
I suggerimenti sono senz'altro utili.
Dopo tante prove mi sono accorto dell'errore. Stavo modificando i css con Expression Web 3, convinto che non creasse problemi. Ma non appena ho adoperato l'umile Wordpad è andato tutto a meraviglia.
Grazie ancora / Franco
Ciao, scusate se mi inserisco. Sicuramente sono una spina con Drupal, ma nelle performance del sito, sia su "Ottimizza i files CSS" che su "Ottimizza i files JavaScript" leggo "Questa opzione può interferire con lo sviluppo dei temi/moduli e dovrebbe essere abilitata solamente nell'ambito di produzione.". Per cui, personalmente ne deduco che prima di modificare un CSS, dovrei prima disabilitare l' opzione, quindi fare la modifica e poi riabilitare l' opzione "Ottimizza i files CSS". Il sistema dovrebbe creare, da quello che penso di aver capito, un nuovo javascript con i nuovi css nella cartella /sites/default/files/js. Abilitare le opzioni di ottimizzazione dei CSS e dei JS nelle performance del sito, ritengo che sia proprio una di quelle cose che permettono a Drupal di staccare gli altri CMS, come già detto da Uccio, mi sembra, quando parlava delle novità di Drupal 6 e che personalmente ho potuto riscontrare con l' utilizzo di YSlow.
Giovanni
Il tuo ragionamento è corretto, Giovanni. Se stai "ottimizzando", devi disabilitare l'ottimizzazione e poi fare le modifiche, quindi riattivare l'ottimizzazione.