Nofollow su alcune viste

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Nofollow su alcune viste

Devo mettere il tag rel="nofollow" sui link di alcune viste che restituiscono delle pagine che per gli utenti anonimi sono tutte uguali, cioè mostrano il titolo della pagina ma richiedono la registrazione per leggere il testo.

Nel campo titolo e link non ho trovato nessuna impostazione possibile, c'è per caso qualche modulo aggiuntivo da installare?

Erm, mettendo rel="nofollow" nel link indica ad un spider o search bot di non dare 'peso' al link, ma non è detto che non seguirà il link - ma il browser lo seguirà e come. Vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Nofollow.
Se i links sono dentro il body di uno o più nodi, forse Nofollow List ti può aiutare.
Se invece sono nei campi CCK, credo che o devi fare un pò di theming (http://drupal.org/node/62466), o creare un CCK formatter (http://manueg.okkernoot.net/blog/200907/how-create-cck-formatter).

Il campo titolo di un nodo non dovrebbe contenere markup HTML (perchè viene inserito anche nel <title> della pagina).

HTH

John

Più imparo, più dubito.

Sì lo che i link non vengono seguiti dagli spider ed è proprio quello che voglio. Ho un contenuto per il quale gli utenti anonimi riescono a vedere solo il teaser, cliccando sul titolo o "leggi tutto" entrano nel nodo, vedono il titolo del nodo ed un invito a registrarsi per poter leggere quel tipo di contenuto.

In questo modo vengono create delle pagine "tutte uguali". Seguendo le linee guida di Google l'ideale è mettere un Nofollow su tali link, vedi: http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=96569

Quote:
Prioritizzazione della scansione: i robot dei motori di ricerca non possono eseguire l'accesso o registrarsi come membri del tuo forum, pertanto non vi è motivo di invitare Googlebot a seguire link quali "registrati" o "accedi". L'utilizzo di nofollow su questi link consente a Googlebot di eseguire la scansione di altre pagine che desideri siano incluse nell'indice di Google. Tuttavia, una buona strutturazione delle informazioni (una navigazione intuitiva, l'utilizzo di URL facilmente leggibili da motori di ricerca e utenti e così via) potrebbe rappresentare un utilizzo molto più produttivo delle risorse rispetto al concentrarsi sulla prioritizzazione della scansione tramite i link contrassegnati dall'attributo nofollow.

Ho dato un'occhiata a Nofollow List e richiede che gli url siano inseriti a mano, oltre al fatto che devono essere link esterni.

Ad ogni modo mi sa che userò il file robots.txt, semplice ed efficace :-)