Drupal, wordpress e joomla

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal, wordpress e joomla

Personalmente li ho provati tutti. Joomla è stata una grande delusione, piuttosto difficile da usare, template mediocri...poi ho installato drupal e devo ammetere che è davvero fantastico, le funzioni sono chiare e e si può mettere in piedi un sito in tempi relativamente brevi. Ora per motivi di hosting ho installato wordpress( con drupal avevo problemi per via del safe mode off di altervista) e devo dire che anche esso è un ottimo prodotto, che rispetto a drupal semplifica un pò la vita.
Quindi se siete neofiti e non volete perdere molto tempo e mettere subito in funzione il vostro sito vi consiglio wordpress, mentre se volete smanettare un pò scegliete drupal...lasciate perdere joomla!

Completamente d'accordo

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

Sinceramente ho provato Joomla perecchi anni fà, e da allora non l'ho più usato, ma in cambio ho usato e continuo ad usare Wordpress. Come gli stessi membri della community di Joomla dichiarano nel loro forum il mio punto di vista è che difficilmente si può fare un vero confronto tra questi 3 CMS molto famosi.

Primo tra tutti è che senza dubbio non sono i "migliori" in assoluto... sono semplicemente i più diffusi CMS per i 3 settori principali di utilizzo dei CMS (Gratuiti, esistono soluzioni a pagamento... che non hanno paragoni).
-> Wordpress detiene il primato nell'utilizzo in ambito Blogging e PIccoli siti web dalla struttura semplice;
-> Joomla per quanto Criticabile è molto diverso da Drupal, ed è molto diffuso in campo aziendale, soprattutto nell'ambito "fai-da-te", probabilmente per un rapporto Funzionalitù-Semplicità molto alto, cosa che non ha Druapl (ancora...)
-> Drupal, secondo la mia idea, è un poì il "Gnu/Linux" dei CMS, esso infatti è in CMS e non un Framowork come Zend, Django, Cake Php... ma nell'insieme dei CMS è il più vicino di tutti alla definizione di Framework, infatti Drupal deve il suo sviluppo e diffusione soprattutto alla sua altissima "modularità" dei suoi componenti, all'elevata "custimizazione" che è possibile fare ecc... Secondo mè Drupal si Sceglie per le sue "Potenzialità", "flessibilità" ed "efficenza" che porta con sè, Non per la sua semplicità, e per l'uso specifico.

Per finire, direi che Paragonare Wordpress - Joomla - Drupal è un po' come confrontare un "Monopattino" ad una "Bicicletta" a dei "Rollerblade", certo sono mezzi di trasporto, ma ognuno di loro ha i suoi vantaggi e svantaggi, esistono anche le eccezioni in cui sono utilizzati. Il monopoattino non si usa certo per andare a lavoro... ma esistera qualcuno che in qualche parte del mondo che lo fà.

Questa non vuol essere assolutamente una critica, ma un punto di vista. Secondo me si possono confrontare alcune componenti "portanti" dei sistema precedentemente nominati come il Theming da te menzionato: ecco secondo me in Wordpress è molto più facile creare Temi ma è anche vero che le variabili da gestire sono molte meno, infatti in Drupal questo enorme numero di variabili da gestire porta ad una difficolta e complessità piuttosto elevata nel modificarle ad una ad una....

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

kiuz wrote:
Sinceramente ho provato Joomla perecchi anni fà, e da allora non l'ho più usato, ma in cambio ho usato e continuo ad usare Wordpress. Come gli stessi membri della community di Joomla dichiarano nel loro forum il mio punto di vista è che difficilmente si può fare un vero confronto tra questi 3 CMS molto famosi.

Primo tra tutti è che senza dubbio non sono i "migliori" in assoluto... sono semplicemente i più diffusi CMS per i 3 settori principali di utilizzo dei CMS (Gratuiti, esistono soluzioni a pagamento... che non hanno paragoni).
-> Wordpress detiene il primato nell'utilizzo in ambito Blogging e PIccoli siti web dalla struttura semplice;
-> Joomla per quanto Criticabile è molto diverso da Drupal, ed è molto diffuso in campo aziendale, soprattutto nell'ambito "fai-da-te", probabilmente per un rapporto Funzionalitù-Semplicità molto alto, cosa che non ha Druapl (ancora...)
-> Drupal, secondo la mia idea, è un poì il "Gnu/Linux" dei CMS, esso infatti è in CMS e non un Framowork come Zend, Django, Cake Php... ma nell'insieme dei CMS è il più vicino di tutti alla definizione di Framework, infatti Drupal deve il suo sviluppo e diffusione soprattutto alla sua altissima "modularità" dei suoi componenti, all'elevata "custimizazione" che è possibile fare ecc... Secondo mè Drupal si Sceglie per le sue "Potenzialità", "flessibilità" ed "efficenza" che porta con sè, Non per la sua semplicità, e per l'uso specifico.

Per finire, direi che Paragonare Wordpress - Joomla - Drupal è un po' come confrontare un "Monopattino" ad una "Bicicletta" a dei "Rollerblade", certo sono mezzi di trasporto, ma ognuno di loro ha i suoi vantaggi e svantaggi, esistono anche le eccezioni in cui sono utilizzati. Il monopoattino non si usa certo per andare a lavoro... ma esistera qualcuno che in qualche parte del mondo che lo fà.

Questa non vuol essere assolutamente una critica, ma un punto di vista. Secondo me si possono confrontare alcune componenti "portanti" dei sistema precedentemente nominati come il Theming da te menzionato: ecco secondo me in Wordpress è molto più facile creare Temi ma è anche vero che le variabili da gestire sono molte meno, infatti in Drupal questo enorme numero di variabili da gestire porta ad una difficolta e complessità piuttosto elevata nel modificarle ad una ad una....

pienamente d'accordo drupal lo si può definire come CMF : Content Management Framework ;-)
la curva di apprendimento di drupal rispetto a Joomla & Wordpress è sicuramente più alta ma hai l'indubbio vantaggio che con una unica piattaforma puoi fare veramente di tutto (SitoWeb,E-Commerce,Social Network,E-Learining,applicazioni web customizzate..)
Insomma l'unico vero limite è la fantasia ;-)

Sintetika s.r.l.
Communication Technology Innovation

www.sintetika.it