NineSixty (960 Grid System)

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
NineSixty (960 Grid System)

Ciao a tutti,

chiedo a voi esperti un suggerimento per i temi, sperimentando Drupal ho visto che esiste un infinità di documentazione guide e video per i moduli ma non per i temi.
Mi spiego meglio volendo creare un tema propio e imparare le basi anche per il futuro, ho visto che ci sono delle guide un pò povere o meglio propio di base, nessusa spiega in dettaglio come realizzare un tema da zero o quasi step by step, forse non lho trovata... se avete dei link???
Comunque dovendo partire dall inizio ho dato un'occhiata a NineSixty (960 Grid System) perchè ne ho sentito parlare in molti post, sapete dirmi qualcosa in merito?
Mi conviene o meno iniziare a studiare questo sistema?
Se c è qualcuno che lo usa o lo conosce?
Qualche indicazione oppure di lasciare stare e spostarmi su altro?
Grazie per l aiuto.

salve,
Innanzi tutto dipende da come preferisci muoverti nel creare un tema, personalmente ho iniziato imparato modificando temi già esistenti e che si trovano facilmente nella community, di solito sceglievo il tema che rispondeva maggiornamente alle mie esigenze, cioè trovavo quello che aveva le seguenti caratteristiche:

-> se graficamente è molto simile al risultato che voglio ottenere, mezzo lavoro è già fatto;
-> solitamente guardavo soprattutto la struttura base, che è quella più difficile da rendere accessibile, cioè non è difficile da ottenere, ma spesso non è CrossBrowser....

-> poi graficamente facevo tuttto via Css e Phtoshop.

IL metodo Drastico del crearsi un tema da zero è una scelta ardita, esistono un'infinità di Temi cosiddetti Starter Theme, per iniziare.
-> Zen (senza dubbio il più gettonato)
-> Marinelli, non è uno starter theme ma è talmente ben fatto e modulare che ti permette di poterlo sfurttare come Starter Theme
-> Clean, un'altro starter Theme a mio dire ottimo....
... e via dicendo (sto realizzando una guida per scegliere lo starter theme giusto, ma ancora non è completa)

con l'avvento dei Framework Css si sono anche sviluppati temi basati su di essi come tu dici:
- Ninesixty è uno di questi;
- Esiste anche il tema Blue Print (Blue Print è un altro Framowrk CSS);

http://www.pillsofbits.com _> è il mio nuovo blog ed il tema è basato su Ninesixty
Però sono scelte, non mancano certo i problemi con Ninesixty tanto da spingermi a provare Blueprint in fututro...
essenzialmente ho scelto Ninesixty per la comodità delle sue proporzioni, dato che facevano al caso mio, ma in generale dipende da cosa vuoi ottenere e dalle tue abitudini.

Spero di essere stato utile
Se un giorno completerò la guida sugli Starter Theme, posterò un link qui.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

trovo molto interessante quello che hai detto, stavo appunto leggendo su vari blog che molti hanno abbandonato i framework css per il troppo codice e regole spesso inutilizzate, comunque non so bene di cosa parlino è meglio che mi fermo non vorrei creare confusione nel dire cose sbalgiate di qualcosa che conosco poco o niente.
Accetto il tuo consiglio di modificare temi già fatti come del resto ho fatto in precedenti lavoretti, attendo di leggere la tua guida quando sarà pronta sperando che sia per dummies.
grazie

eh si.. per il momento posso solo creare guide buone per Dummies, semplicemente perchè riesco bene a padroneggiae argomenti per dummies e spiegarli in parole abbastanza semplici. per guide versione Dvanced... dovrete aspettare!
:D

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits