Installare Drupal con EasyPHP

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Installare Drupal con EasyPHP

Ciao a tutti, sono alle primissime armi con la costruzione di siti e con Drupal. Volevo chiedere se è possibile installare Drupal 6.14 con EasyPHP 5.3.0 invece che con XAMPP. Se osse possibile mi potreste dire cosa devo fare? Volevo installarlo anche in una chiavetta usb da 8Gb che collego in rete tramite il mio router Alice Gate 2 plus, mi sapreste consigliare se è ua strada percorribile ho le prestazioni i termini di velocità sono tropp basse? Grazie mille

ti sconsiglio easyPHP in quanto non funge molto bene "out of the box" come xampp o wamp. ad esempio non è sempre facile abilitare le clean urls. comunque, credo che tutti e tre i sistemi possano funzionare anche da chiavetta. cerca le versioni "portable"
Altre soluzioni (sicuramente più veloci perchè su piattaforma linux) sono gli stack di turnkey o bitnami. ho provato il primo proprio su un hd esterno e va benissimo.
Un'altro sistema che ti consiglio è quello di lavorare su macchine virtuali (virtualbox o vmware) linux.

Grazie mille per i consigli. Io ho sempre usato EasyPHP, ma se mi dici che Xampp è meglio, disinstallerò Easy anche perchè entrava in conflitto con skype. Tanto le funzioni sono le stesse vero?
Mi sapresti consigliare anche un vdeo tutorial per introdurmi al mondo di drupal? Nel frattempo ho ordinato un libro "Drupal 6. Costruire applicazioni Web 2.0" sperando che mi possa dare una mano.
Intanto ti ringrazio ancora.

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

se sei alle primissime armi, installalo in locale sul tuo pc e non in una chiavetta a sua volta collegata ad un Router per altro di Alice e quindi con molte meno possibilità rispetto ad un Router non marchiato.

Te lo consiglio perchè potresti incontrare problemi che per il momento non dovrebbero riguardarti, te sei piuttosto interessato a imparare ad utilizzare Drupal, quindi tutto ciò che viene come "contorno" lo eliminerei subito.

Rimane comunque un mio punto di vista.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

non è easyphp che interferisce con skype, ma apache2, quindi anche xampp e wamp. guarda qui: http://drupal.org/node/275924

per quanto riguarda l'apprendimento in ordine di importanza:
1. crea un account su drupal.org. per quanto sia criticabile, su quel sito c'è sostanzialmente tutto tra documentazione, forum e issue queues. almeno all'inizio devi imparare a pensare the drupal way. è fondamentale per familiarizzare con il sistema e la terminologia specifica. per questo drupal.org è il posto più adatto.
vatti a vedere la documentazione per i beginners: http://drupal.org/getting-started
2. partecipa a questa community e a quella globale su drupal.org
3. come è già stato detto in altro topic, gioca e sperimenta in locale.
4. non conosco il libro che hai citato, ma per un beginner "using drupal" è eccezionale (IMHO)

Grazie ragazzi per i consigli. Mi sono appena registrato su drupal.org, purtroppo un mio grosso limite è la conoscenza dell'inglese che non è delle migliori.... :-( Se fosse possibile preferirei risorse in italiano.

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Ciao a tutti e grazie per la stupenda assistenza che fornite a quelli che come me sono appena entrati nella comunità di drupal.
Mi sono iscritto al sito Drupal.org e il login lo effettuo senza problemi. Ho scaricato drupal module per Easyphp, e ho avviato l'istallazione. tutto ok fino a qui. Poi ho aperto il pannello di amministrazione easypho ed ho creato un database nella root ed un utente con username e password.
A questo punto sono andato sulla voce modulo drupal nel pannello di php, ho premuto su frontoffice e ho provto ad inserire username e password che avevo registrato su drupal .org. A questo punto mi dice che l'username non e' attivo oppure bloccato. Se provo a registrarmi con un altro uente mi dice che c'e' un smtp error. Ho provato a cambiare il file php.ini mettendo come smtp quello del sito poste

[mail function]
; For Win32 only.
; http://php.net/smtp
SMTP = relay.poste.it
; http://php.net/smtp-port
smtp_port = 465
ma niente da fare..

come potete aiutarmi?
ciao Da Raoul

Spiace ma non ho mai sopportato easy, installato una volta.. non fungeva,
quindi via col Xampp che mi risultò + che buono : grazie amici di Apache!

Sempre disponibile per xampp: che per me non ha eguali.
http://www.apachefriends.org/it/xampp-windows.html

Per l'inglese ti consiglio ti installare la brows-barra translate di google.
Ti spiona un pò.. però ti traduce + che bene l'inglese (poi può sempre disabilitarla se ti rompe..)