ciao
ho utilizzato la stringa di codice suggerita ma Marinelli alias signalkuppe per visualizzare le mie immagini tutto funziona benissimo.
Ho deciso di "marchiare" le immagini per mezzo del modulo aggiuntivo
http://drupal.org/project/imagecache_actions
perfetto!
ora però mi chiedo le immagini che apro non sono marchiate come le immagini create mediante imagecache, posso e come posso fare affinchè anche le immagini che apro mediante thickbox abbiano il marchio come le altre?
devo creare un altro preset e dove indico che deve aprire il nuovo preset?
Grazie
Tiziano
Basta solo che ricarichi la pagina e dovrebbe marchiarle, almeno è ciò che è accaduto a me alcuni giorni fa su di un sito che sto preparando.
ciao,
ho provato a ricaricarle ma mi apre le immagini originali, e queste naturalmente non sono marchiate...devo riporvare ancora?
o meglio per non incorrere nella perdita di tempo tua a cercare di capire il perchè non funzioni il codice preso da signalkuppe prevede l'apertura dell'immagine originale. ioho un preset, chiamata copertina, e su quello ci sono i marchi, mentre quando apro l'immagine con thickbox non c'è anche perchè non c'è un preset caricato.
Spero di esser stato abbastanza chiaro.
Grazie
Prova ad andare in Amministra/ImageCache è svuotare la cache di tutte le immagini. Svuota anche la cache del browser e ricarica le pagine.
ciao sono andato in
Amministra / Struttura del sito / ImageCache
ma non ho trovato dove "svuotare" la cache invece sono andato in
Amministra / Configurazione del sito / Prestazioni
e da qui ho scaricato la cache ma non cambia.
Se guardo l'immagine e ci clicco sopra vedo che "tira" all'immagine originale
function marinelli_imagecache($namespace, $path, $alt = '', $title = '', $attributes = NULL) {
$attributes = drupal_attributes($attributes);
$imagecache_path = file_create_url(file_directory_path() .'/imagecache/'. $namespace .'/'. $path);
return '<a href="'. check_url(file_create_url($path)) .'" class="thickbox img-'. $namespace .'" rel="immagine"><img src="'. $imagecache_path .'" alt="'. check_plain($alt) .'" class="thickbox" title="'. check_plain($title) .'" '. $attributes .' /></a>';
}
questo è il codice ma non so a questo punto che fare, c'è un modo per creare un altro preset e farlo "tirare" a quello?
Grazie
Tiziano
Per funzionare dovresti avere una cosa simile a questa:
Andando in modifica dovresti vedere una cosa del genere, la seconda riga è quella di imagecache_actions per i watermark
ciao io ho le seguenti impostazioni
ma non capisco come sul clic sulla copertina si apre il nuovo preset.
Scusa ma sono di coccio...
devo creare un nuovo preset? con tutte gli overlay
Credo di sì, secondo me hai messo troppa roba e devi mettere solo un Overlay
ciao Krima,
anche se mettessi un solo overlay come faccio a dirgli di aprire quel preset dal codice non c'è traccia di una possibile modifica, naturalemente mi sbaglio.... :-)
Ciao e buona giornata
Tiziano
Ho riletto sopra e capito meglio il problema.
Se tu fai aprire l'immagine originale questa non sarà mai "marchiata".
Nella prima immagine che ho portato sopra come vedi ci sono tre preset, Thunbail crea l'immagine più piccola, Cover una di dimensioni medie e la terza, Display, la ho settata delle misure originali dell'immagine.
Poi ho collegato Cover > Display in modo che si apra su Lightox2.
In questo modo le immagini vengono marchiate e l'originale rimane originale. Se cambi il marchio e ricarichi le pagine queste vengono rigenerate con il nuovo marchio.
esatto, scusa ma come sei riuscita a collegare Cover > Display? direttamente dalla gestione dei campi e hai impostato che su full node "tiri" su Display oppure hai modificato il codice che avevo postato precedentemente? perchè quel codice apre il file originale quindi dovrei modificare il codice contenuto nel Template.php
Grazie e scusa ancora per il disturbo.
Tiziano
Non so bene come tu inserisci le immagini, ci sono diversi sistemi per farlo. In node gallery si regola il tutto dalla pagina delle impostazioni del modulo.
Altrimenti si crea un nuovo campo CCK nel nodo che usi per le immagini.
In "Type of data to store." scegli file ed in "Form element to edit the data." Immagini .
Fatto ciò vai in "Visualizza campi" e selezioni quello che meglio preferisci es:
ciao Krima,
ti chiedo un ultima cosa prima che mi mandi a quel paese...
io uso l'esempio riportato da te nell'immagine sopra con un cck uso Thickbox e non lightbox, ma questo penso non sia un problema. la cosa he ti chiedo e se nel file template usi il codice evidenziato sopra. Ti chiedo questo perchè io anche impostando nel nodo completo la stessa dicitura va a "pescare" l'immagine originale. Quindi credo di dover togliere dal template le linee di codice.
Grazie ancora e buona giornata.
Tiziano
l'errore se tolgo il codice nel template è:
warning: call_user_func_array() [function.call-user-func-array]: First argument is expected to be a valid callback, 'marinelli_imagecache' was given in /web/htdocs/www.sito-miosito.eu/home/includes/theme.inc on line 617.
grazie
Tiziano
Non uso Thickbox che non conosco ma non credo faccia differenza per quello che ti serve.
Per il resto non ho nessuna modifica nel template, semplicemente uso i moduli CCK, imagecahche , imagefild ecc. in base a quello che devo fare.
Nota che ultima immagine di esempio, non c'è un preset di imagecache che apra una foto a dimensioni originali, è giusto un immagine per farti vedere come potresti fare.
grazie, nel mio caso utilizzando il tutorial di signalkuppe ho inserito nel template il codice che ti ho scritto sopra e se lo tolgo non funziona più visualizzando l'errore che ti ho riportato, quindi non so come fare. quello che mi dici tu è giusto e corretto però con il sistema che ho non funziona e quindi per modificare questo è un problema perchè non so dove mettere le mani e non posso smontare tutto perchè ci sono già tante immagini e non posso permettermi di smontare il tutto...
BOH?!
Va bè un sistema ci sarà alla fine!
Ciao e spero ualcun altro sia incorso nel mio stesso problema al fine di trovare concordemente una soluzione.
Ciao a presto
TIziano