ciao come recitata il titolo del post
non riesco a visualizzare le immagini.
imce è veramente potente per veder le immagini funziona benissimo ma non riesco a capire perchè quando inserisco le immagini riesco a vederle in mentre creo il contenuto ma appena pubblico non vedo più le immagini cosa può essere successo?
Grazie
Tiziano
@tiziano1974 : guarda che 99,9% e' lo stesso problema di ieri dell' htaccess su aruba.
verifica.
ciao,
ho scaricato il programma ci tengo a dirtelo :-)
il file in questo momento ha come permessi tutti selezionati, ho spuntato sia:
Permessi proprietario
Lettura No
Permessi di gruppo
Lettura No
Permessi Pubblici
Lettura No
Il valore numerico ora è impostato a 0111
E' sbagliato?
Grazie
550 non posso modificare il file...
ma com'è possibile?
Risposta: 550 Could not change perms on .htaccess: Permission denied
tiziano
Ora non posso verificare come ho settato i permessi sul mio file...ma l'importante e' che l'htaccess che ti viene creato all'interno della directory in cui vengono UPLOADATE le immagine non contenga quelle stringhe che avevi trovato ieri, eventualmente toglicele e rimettici l'htaccess vuoto e vedi se l'immagine la vedi.
Beh facciamoci compagnia, guarda qua :
http://www.drupalitalia.org/node/6912
Bisogna togliere gli absolute url a IMCE (casellina senza spunta), bisogna programmarsi tutti i vari files interni ( e poi sperare di aver fatto giusto ..).
Per non far casino tra locale e sito : io ho impostato che si IMCE fà da browser (pannello FCK advance ) ma ho anche tolto i TROPPI PERCENTUALI % e lo "/ " finale (%B%F/... ECC..) nelle caselline fck e Ho messo :
%f (prima casella) occhio agli spazi vuoti !!!
%f (seconda casella)
Se guardi sotto dopo che fai un refresh coockies e pagina salvata :
vedi che cambiano gli url che fck (e IMCE browser) và a cercarsi :
es. da // SITO.COM/sitse/default/files
diventa : sites/default/files (con f cerca il file system di drupal come riferimento di url da dare/cercare ).
Insomma è abbastanza complesso e io sono arrivato (per ora) solo ad ottenere che nel Sito IMCE mi prende le JPG dandolgi davanti solo la dir. del file system del mio drupal (/sites/default/files) evitando il casinamento con :
es : /localhost/SITOLOCALE/sites/deault/files/... FOTO1
es : SITOLOCALE/sites/deault/files/... FOTO1
Questo linkaggio interno (lo vedi se carichi e ricarichi la stessa foto dal pannello) rompe la visualizzazione nel web, perchè si porta addietro il vecchio link alla foto creato in locale.
Insomma un vero casino : per ora senza risposta (per me).
Devi definire tutti i file consigliati da FCK : vedi le note e gli aiuti nel pannello fck + i vari files readme.txt
Come ho fatto io : nel web è perfetto : e se chiedi le proprietà dall'esterno delle mie foto lui ti da l'esatto indirizzo nel web (mentre dentro sono /sites/default/sites/ ..... FOTO.JPG
Ora sono fermo : perchè in locale sotto win-xampp il sito è in localhost con una sottodirectory ovviamente diversa dal sito nel web : e li devo chiamare (in locale) tutti diversamente tra loro.
Infatti nel PC ho tentato le stesse manovre %f e ho fatto un dump dati dal web : nisba !
Sotto Xampp nelle foto stramaledette mi resta la desinenza della cartella sito ( che è sotto l' htdocs di c:\xampp).
Quindi in locale la foto mi resta :
SITOLOCALE/sites/default/sites/ ..... FOTO.JPG
e dando come avevo dato ABSOLUTE URLS a imce : peggio !
era cosi :
LOCALHOST/SITOLOCALE/sites/default/sites/ ..... FOTO.JPG
---------------------------------------------------------------------------------------
Pinolo consiglia il symlink (che dovrò vedere cosè e come si fa).
Ad oggi decido di fare tutto nel web come ho impostato, ho un backup giornaliero del servizio, mi tengo ogni tanto un ulteriore copia aggiornata in locale (di sicurezza).
Mi spiace non poter gestire il sito anche da locale : ma se soluzioni non ne trovo ... = cheddevo fà ?
FCK lo puoi anche far gestire in auto-built browser : però mi sembra devi creare una dir. IMAGE e poi smanettare "giusto" nei suoi file PHP sotto / fck / fck / edito / connector / ecc...
Però qui ancora non lo analizzato tutto (varie modifiche ai suoi files php le ho già fatte) : e poi fà schifo, non ha l'anteprima image ma ti presenta un listato di icone.jpg
Sinceramente credo che Drupal meriterebbe un FCK + IMCE nel core del sistema ( cosa che già fà da anni , mi pare , Wordpress ), ma le implementazioni sono sempre cose dure da fare : anche fck e imce continuano a sfornare nuove Release .. difficile per i tecnici di Drupal inserire/modificare/aggiornare tutto il systema, ogni volta poi che rifai tutta una nuova aggiornata di Drupal.
E' un bel problema e non sò se esista qualcuno in grado di trovare una soluzione : sono tentato di interpellare chi ha fatto i moduli e chiedere se ha soluzioni ... incluso il sito ufficiale di FCKEDITOR.
Tra le altre : e molto facile cadere in errore : cioè farsi il sito in locale o nel web : e avendo attaccati sempre sia internet che l'apache-inlocale non accorgersi di nulla :
tu vedi tutto e non è vero, se stacchi internet ti spariscono quelle sul sito in locale , se stacchi il serverino locale non vedi le altre, .. dipende se le hai caricate dal sito in locale o dal sito nel web... e non te ne accorgi perchè se clicchi Proprietà sulla foto (col mouse ) ti inganna il vedere un indirizzo-link-foto che non è vero , ti appare magari http://localhost/SITO/FOTO.JPG e invece NON E' VERO :
infatti (magari) la foto la vedi (tu) perchè sei sul tuo PC e sei connesso a internet : ma dentro la foto è restata linkata al web con :
http://www.SITOWEB/drupal-mio/FOTO.JPG
For Namberone:
Mi linki quale è la pagina dell'htaccess di ieri ... perchè anche a me è venuto il dubbio su quel " htaccess " che ho (pure io ) sotto sites/default/files ... (fortunatamente sotto netsons)
Grazie
PS
(come mai su Drupal sei magretto e su facebook sei cicciottello ? )
ciao a tutti e due sia Numberone che Lorenzo,
rispondo prima a Numberone:
ho cancellato il file e poi ricopiato dentro i permessi sono 0755 e così permette di vedere l'immagine contenuta sotto la cartella files in rotor
quindi --->
files cartella
rotor cartella
immagine.jpg
.htaccess file permessi 0755
in questa configurazione vedo l'immagine immagine.jpg
ma non quelle contenute in files, che peraltro vedo in modalità edit della page dopo averla caricata con imce
quindi mannaggia che devo fare?
per Lorenzo:
sono d'accordo nel far "funzionare" i due assieme sarebbe molto bello ma non so se attualizzabile.
il problema su locale e remoto?
io sono un pivello alle prime armi anche se mi sbatto da matti ma queste configurazioni le conosce solo uno che "smanetta" da moolto.
anche io ho avuto molti problemi da locale a remoto ora pensa che lavoro direttamente su remoto e non sono nemmeno riuscito a ricaricare il file sql si è sputtanato tutto il lavoro, quindi non è semplice drupal ma è tanto figo... :-)
locale/remoto? non lo so come detto ho smesso alla grande di lavorare in locale spero di tornarci a lavorare al prossimo sito ma spero di essere anche su un mac e spero di avere molti meno casini di questo pc....
Un saluto a tutti e due e spero di risolvere i problemi.
Ciao e grazie per i vostri consigli.
Tiziano
ciao a tutt'ora non funziona ancora come posso fare?
Grazie
Tiziano
Pubblica una foto.jpg di come hai impostato il pannello (sia di fck che di imce ) e dicci se hai fatto le modifiche dei files di configurazione : devi modificarli (lo hai fatto ? ).
per il locale/remoto invece :
Non ci sono risposte utili ne in drupal.org ne sul sito FCK
Ma il tuo problema < ora > è solo che nel sitoweb quando salvi la page ..ti sparisce l'immagine caricata ?
ciao Lorenzo scusa per le mille domande che posto. Non chiedermi come mai ma funziona sarà invece che ieri non mi ero accorto di dover selezionare Full HTML .... scusate.... me ne sono reso conto solo ora... beh diciamo che mi sono fatto un bel regalo per il mio compleanno.
Ciao e Grazie.
Tiziano
eh , infatti, quella è una delle svariate modifiche "serie semplice di base".
Io inserisco anche i vari tag supplementari . img , .. ecc..
nel tipo di formato Input prescelto ( li copio su una riga singola del blocco note e li incollo al volo dentro ai formati di input di drupal ).
Per vedere i colori sui testi : devi disabilitare anche i vari filtri : almeno io lo faccio perchè se no non me li piglia.
Bisogna "smanettarci".
-------------------------------------
La cosa che invece mi spaventa è che:
- dei Symlink (consigliati da Peppigno per al fine di avere sempre lo stesso linkaggio-foto non rotto tra locale e remoto da FCK + IMCE) non ci ho capito una beneamata Hacca di nulla (su drupal.org).
E ho visto che lo stesso problema ce lo ha avuto un esperto webmaster di Joomla :
Lui, come me ( ma io sono un utonto rispetto ad un webmaster... ) , si è fatto il sito in locale con FCK e poi quando lo ha caricato in internet ... tiè .... ha dovuto rifarsi i link interni di tutte le foto perchè Non Si Vedeva neppure una foto !
sul bisogna smanettarci ehhh in effetti sì ci si deve lavorare parecchio e solo dopo aver creato il primo sito una persona si rende conto dei passaggi ma tenerseli a mente tutti è una bella fregatura, o meglio se lo fai ogni giorno sai dove e come fare nel giro di due minuti il problema è solo per chi inizia che posta in continuazione mille richieste perché secondo lui si pianta, possiamo solo sperare che la versione 7 sia più easy ma dubito... ne parlano bene...però per me che sono un improvvisato non è semplice! :-)
bene ora torniamo a modificare i miei nodi e spero di capire altre cose come ogni giorno!
Ciao e grazie ancora
Tiziano
Guarda su FCK + IMCE ormai mi sono scritto dei veri manualetti biblici per ricordarmi tutte le "mossette" : poi scopro sempre che avevo sbagliato questo e quello e ci rido sopra.
Adesso vado a "cercare di iscrivermi sul sito ufficiale della FCK EDITOR" perchè ieri mi hanno sballottato via (non sò perchè).
Sul sito uff. della IMCE : ho fatto un commento : ma si siccome erano domande precise : è sicuro che resterà in coda di moderazione sino al 3.023 dopo cristo.
Quello che fà pensare è che sul sito della FCK fan tutto "facile" : tutto semplice, il ns. sistema è il migliore al mondo, fai la demo online.. ma che bello, .. va be solite storie.
Il problema in più è che è sempre più complicato trovare siti italiani che fanno da filiale a questi siti "in lingua anglosassone" ( e che pure se la tirano ).
Ho sentito di un'altra alternativa ( JCE ) , non sò se poi è integrabile con Drupal.
hai perfettamente ragione....
ciao
Tiziano