Saaaalve!!!
Per consentite l'upload di file (ad esempio avatar nel profilo utente) sono andato su Amministra › Configurazione del sito = File system
In Percorso di sistema:
proponeva "files"
e in Directory temporanea:
"files/tmp"
Metodo di download: pubblico
Ottengo errore:
"
* La directory files non esiste.
* La directory files/tmp non esiste.
"
Avevo creato via ftp le directories
sites/default/files
sites/default/files/tmp e
sites/default/files/pictures per gli avatars
assegnando permessi 755 a tutte.
ho provato anche a immettere "sites/default/files" e "sites/default/files/tmp", ottenendo simile messaggio di errore.
Domande:
1) è giusto il percorso dove ho creato le directory?
2) è giusto il valore assegnato ai permessi?
3) perché il sistema non mi fa procedere?
Hai installato Drupal come sottocartella della radice del sito o nella root del sito?
Per la temporanea, basta /tmp (se sei su Unix/Linux), altrimenti C:\TEMP se sei su Windows
I permessi potrebbero essere giusti ma non è detto: dipende da come viene eseguito PHP. Per essere sicuro che funzioni, dai permessi 777 (ma poi informati sulla modalità di esecuzione PHP e fai una cosa un po' più sicura).
Ho installato nella root del sito (Linux). Ho anche messo i permessi a 777 ma la situazione non cambia: sempre errore mi dà.
Non ho capito se files e files/tmp stanno sotto sites/default o devono stare sotto la root.
Ok. Ho risolto!
La directory "files" con le sue (eventuali) sottoposte (nel mio caso "tmp" e "pictures") vanno messe sotto la root. Permessi 777, ma dovrebbe bastare anche 755.
Saluti e alla prossima.
Se hai intenzione di fare un'installazione multisito, la cartella files ti conviene metterla nella cartella di ogni sito. Dopo, ovviamente devi andare a impostare correttamente il percorso nelle preferenze File System.
Mi sfugge il concetto di "installazione multisito"....
Potresti gentilmente spiegare cosa intendi?
In questo caso, io ho un solo sito, ma magari l'informazione mi può tornare utile un domani ;-)
Con Drupal, puoi gestire più di un sito usando la stessa cartella di installazione del core. Significa che puoi mantenere una sola installazione e gestire 2, 5, 10, 30... siti (anche su domini diversi) e quindi, quando devi aggiornare il core e i moduli condivisi da più siti, caricherai i file una sola volta (poi però dovrai far girare l'update.php su ogni sito per aggiornare la struttura del DB, se necessario).
Sull'argomento, trovi diverse informazioni sia su DrupalItalia che su Drupal.org
Ovviamente, se diversi siti si basano sulla stessa installazione, quindi hanno logicamente la stessa "root", non ti conviene far puntare gli upload a una cartella /files nella root di Drupal, ma ti conviene configurare in modo che files si trovi dentro la cartella di configurazione del sito (di solito: /sites/tuodominio.it/). In questo modo, il sito diventa anche più facilmente "trasportabile" su un'altra installazione di Drupal, per aggiornare o portare su un altro server.