Ciao a tutti!
So che probabilmente ho aspettato un po' troppo per fare l'upgrade... comunque, ho un sito costruito ancora con Drupal 4.7 :-/
Ora, in previsione di un restyling totale, pensavo di passare quantomeno alla 5.10.
Ho letto il tutorial per gli upgrade tra versioni diverse, e mi sembra abbastanza chiaro. Girando per il forum ho anche visto che c'è chi consiglia di provare il tutto prima in locale (quindi, backup database e file, riprodurre in locale il sito così com'è adesso, tentare l'upgrade e quando tutto sembra a posto ricaricare da zero sia database che file, giusto?)
Ora, la mia domanda è: il salto da 4.7 a 5.10 è fattibile senza passaggi intermedi (escluso il disabilitare il tema personalizzato e i moduli e ricaricarli da capo)? O c'è qualche controindicazione?
Tanto la prova in locale la faccio di sicuro... ma se posso risparmiare un po' di tempo evitando di fare cavolate, mi sa che è meglio :-)
Grazie 1000!
Gis
Si, passaggio diretto tra la 4 e la 5 si fa abbastanza facilmente, ovviamente molto di pende da moduli usati e configurazione di questi
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
I moduli aggiuntivi in realtà sono il problema minore... al limite li sostituisco e fine :-)
Comunque, ho provato a caricare in locale il backup del suddetto sito. Ma purtroppo ho concluso poco, perchè non riesco a ricaricare il dump del database mySql... faccio Importa, carico... e lui mi dice che c'è un errore di sintassi alla prima riga. Cosa posso fare?
Originariamente il database era stato creato su Altervista, sempre con mySql, circa 3 anni fa. Invece in locale ho Xampp, installato circa un anno fa. Ci saranno problemi di incompatibilità? Strano...
Magari appena torno a casa posto il testo dell'errore...
make it easy | code with love
pinkcoffee.it