Urlify

15 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Urlify

Ciao a tutti!
Leggevo sul sito di Mavimo (precisamente qui) che esiste un modulo in grado di creare degli alias automaticamente, senza doverli inserire a mano come si fa con Pathauto.
Sul sito ufficiale di Drupal ho visto però che questo modulo non è disponibile per Drupal 6.x... :(
Non esiste qualcosa, anche di simile, alternativo al dover scrivere gli alias a mano, anche meno sofisticato... per Drupal 6?
Oppure, c'è qualche modo per forzare l'installazione di un modulo su una versione differente dalla consigliata?
Grazie ;)

Ma non usare la versione 6, non la usa nessuno, usa la versione 5, poi fra un anno dirotti sulla 6 -.-

Innanzitutto dipende dalle esigenze, pathauto funziona sul serger e solitamente si usa quando l'utente non deve toccare con mano il path, urlify quando invece si fa creare in automatico il path ma può essere facilmente modificato dall'utente. Per la 6 non eisste, ma è un modulo abbastaza banale, potresti provare a portarlo alla 6 (dovrebbero bastare poche modifiche), potrebbe essere un esercizio interessante :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

@ DREAMBOY: beh... io con la 6 mi trovo benissimo, ho 2 siti con la 5 e tre con la 6, l'unica cosa positiva che trovo sulla 5 è che esistono le traduzioni praticamente per tutti i moduli, mentre per la 6 no. E poi, per la 6 mancano alcuni moduli vitali, è vero, come questo Urlify ed i vari tag cloud e simili...
Secondo me la 6 è più semplice da utilizzare sotto l'aspetto grafico, poi comunque visto che è in programma una versione 7 non credo che la 6 non la utilizzi proprio nessuno...

@ Mavimo: sicuramente è un esercizio interessante... sapendo dove mettere mano! Però, adesso non posso tirarmi indietro! Hai qualche link da darmi dove posso leggere almeno da dove partire? Il mio livello di php è intermedio (nel senso che non sono una bomba ma alcune cose, anche un po' elaborate, le ho create).
Grazie :)

La versione 6 dici che e piu semplice dal punto di vista grafico in che senso? e poi a me guarda che delle traduzioni dei moduli non me ne freca propio niente, perche io i miei mopduli me li traduco io a mano agendo direttamente sul codice senza usare nessun programma, e comunq secondo me tutti quelli che stanno a tradurre tutti i moduli dovrebbero fare altro perche e tutto tempo perso esce una versione d un modulo alla media d 3 mesi alla volta, e uno si ritrova a tradurre lo stesso modulo pero' d una versione superiore decine d volte, ma chi ve lo fa fare!!!!!!!! pensate a creare moduli nuiovi o a potenziare quelli esistenti!!! lasciate stare le traduzioni, c sono persone che si vantano di aver tradotto 40 moduli ma va va

PS: per curiosita' volevo propio vedere il tuo sito internet e manco funziona!!!!!!!!!!!! uahahahahaha m e uscita la pagina (impossibile visualizzare la pagina) ma datti fuoco va che nn sai fare un cazzo -.-

PS: se vuoi la sfida cn il mio SUPER SITO tu che parli d grafica t faccio vedere come te lo polverizzo il tuo :)

@ DREAMBOY: il mio sito non funziona perché l'host ha avuto dei problemi elettrici, per il resto non meriti neanche risposta.
Addio

@DREAMBOY: moderiamo i toni (e non è la prima volta che mi tocca dirtelo), grazie.
Per quanto riguarda la traduzione tradurre i modui nel codice è quanto di più sbagliato tu possa fare, proprio perchè se esce una nuova versione devi ritradurre tutto, entre usando le funzioni di location non è necessario.

@funambolica: io ti consiglierei di dare un occhio all'handbook ufficiale, e ovviamente tieni sottomano http://api.drupal.org. Sul sito internazionale ci sono anceh un paio di guide su come portare moduli dalla 5 alla 6, potresti iniziare a leggere quelle.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Sì Mavimo, grazie, stavo proprio leggendo quelle guide sulle API e le guide sviluppo di Drupal dal sito ufficiale. ;) La cosa non mi è sembrata nemmeno tanto difficile :)

funambolica wrote:
@ DREAMBOY: il mio sito non funziona perché l'host ha avuto dei problemi elettrici, per il resto non meriti neanche risposta.
Addio

ma va ho visto il tuo profilo e sei pure una donna...sai ke c faccio io cn una donna?

PS: pensa a fare altro va

mavimo wrote:
@DREAMBOY: moderiamo i toni (e non è la prima volta che mi tocca dirtelo), grazie.
Per quanto riguarda la traduzione tradurre i modui nel codice è quanto di più sbagliato tu possa fare, proprio perchè se esce una nuova versione devi ritradurre tutto, entre usando le funzioni di location non è necessario.

@funambolica: io ti consiglierei di dare un occhio all'handbook ufficiale, e ovviamente tieni sottomano http://api.drupal.org. Sul sito internazionale ci sono anceh un paio di guide su come portare moduli dalla 5 alla 6, potresti iniziare a leggere quelle.

i moduli non li traduco al 100% ma solo le cose piu importanti come i link, e poi li traduco a modo mio in modo personalizzato

  1. Per la traduzione il discorso non cambia
  2. Il fatto che funanbolica sia donna o meno NON ti permette di OFFENDERE le altre persone. Questo da aprte mia è l'ultimo avvertimento.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Modulo quasi completamente convertito, in effetti si tratta di poca roba... solo che ora mi trovo in estrema difficoltà con la parte js perché su quello non so nulla...
Non esiste una guida più comprensibile? Quella di drupal.org spende due parole e non si capisce molto... soprattutto per i principianti... :(

docs.jquery.com & related ;)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ok Mavimo, grazie!
Letto un po' ma... i miei problemi sono soprattutto nell'interpretare la guida di Drupal :)

Apri topic nella sezione corretta chiedendo cosa non hai capito, risulterà sicuramente più utile a tutti :)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee