Sito non più presente su google...

33 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Sito non più presente su google...

Ciao a tutti,
venerdì ho seguito alcune semplici regole per cercare di aumentare la popolarità del mio portale sul motore di ricerca google; ho inserito delle descrizioni con parole chiave nei vocabolari della tassonomia, in "Informazioni sito" ho inserito una breve descrizione.....

Ora se vado su Google il mio portale non c'è più, come mai? mi sembra strano, nelle varie descrizioni non ho usato in modo spropositato parole chiave......cosa può essere successo?

Grazie mille...

Hai provato a fare le verifiche suggerite da google alla voce Il mio sito non viene visualizzato nei risultati di ricerca oppure occupa una delle ultime posizioni?
In particolare dove dice:

# Verifica che il sito venga posizionato in base al nome di dominio
Esegui la ricerca www.[tuodominio].it su Google. Se il tuo sito non viene visualizzato nei risultati o occupa una posizione secondaria, è possibile che sia penalizzato perché vìola le Istruzioni per i webmaster. Se rileviamo dei problemi sul sito, ad esempio un malware, te lo comunichiamo tramite il Centro messaggi Controlla inoltre che il sito sia conforme alle Istruzioni per i webmaster e invia una richiesta di reinclusione.

Se possibile, facci sapere gli sviluppi, grazie ciao.

In effetti se faccio una ricerca indicando il nome del mio dominio, il sito viene visualizzato magari attraverso altri link (dove per es avevo fatto pubblicità) o mi presenta di nuovo link vecchi al vecchio portale (di qualche mese fa)...ora proverò a seguire le istruzioni di google...

P.S in "site information" nella voce "Mission" la descrizione è quella che verrà visualizzata su google vero?

Grazie mille...

Allora, tramite gli strumenti di google ho controllato e il sito è indicizzato sul motore di ricerca, e non è stato inserito nella Blacklist, o è stato trovato malware ecc ecc....

Devo ancora inserire al suo interno una sitemap per dare ulteriori info, ma quella non è mai stata presente....

Dite che questa modifica nelle posizioni possa essere dovuta alle mie modifiche nelle informazioni sul sito e nel modulo della tassonomia? occorre comunque provare a reincluderlo?

Grazie :)

Non lo so. In questo campo si possono solo fare delle ipotesi vagamente probabilistiche.
Il fatto che non figura direttamente nelle serp in risposta al nome di dominio sembrerebbe indizio di penalizzazione (a proposito, prova sia con www che senza www davanti al nome di dominio).
Infatti (puoi verificare con qualsiasi altro dominio) la query col nome di dominio restituisce sempre il sito ai primissimi posti, tranne appunto i casi di penalizzazione.
Quando dici che il sito è indicizzato sul motore di ricerca ti riferisci probabilmente alla serp di site:dominio.it, che però in genere non è molto allineata all'indicizzazione attuale vera e propria, e anche l'assenza di segnalazioni malware o di inclusione in blacklist non so quanto valga.

Proverò a reincluderlo, vediamo che succede....

Scusa, hai qualche novità?
Lo chiedo perchè anch'io non sono convinto di come mi sta trattando google (vedi discussione sulla XMLsitemap)

Ancora nulla....
ho provato a reiscriverlo ma niente da fare....mi trova addirittura dei link vecchi al mio sito quando usavo un altro CMS.....

Quello che non riesco a capire, è che, dopo installato Drupal, il mio sito tramite le parole chiave veniva proposto in prima pagina, ma visto che non avevo impostato bene il commento, ho completato un pò il tutto aggiungendo una breve descrizione nel campo "Mission" (è corretto aggiungere la dscrizione li?) e sistemando un pò la Tassonomia, aggiungendo brevi descrizioni con alcune parole chiave (senza esagerare, so bene che si può entrare in blacklist per un uso massivo delle key....)
Dopo aver fatto ciò basta il mio sito è scomparso....

Non ho inserito nessuna sitemap...ma prima veniva indicizzato lo stesso anche senza di essa....

Tra l'altro mi viene riferito che l'ultima volta che Googlebot è riuscito ad accedere correttamente alla mia home page è stato il 12/06/2008 (3 settimane fa....)

Tramite gli strumenti per webmaster di google, a parte l'appunto che non inserito sitemap, non mi viene restituito nessun errore ne messaggio allarmante....

Pareri?

Secondo me è un periodo che google indicizza le pagine in modo anomalo: da tre settimane circa.
Vengo adesso da un thread intitolato "Cosa sta succedendo?" su un sito di webmaster dove si parla della cosa.
Anche io ho un sito dove l'ultima indicizzazione della home page risale a quell'epoca (13 giugno per la precisione) e la cosa mi secca parecchio. Sono però sicuro che il sito non è penalizzato, perchè le vecchie pagine sono nella solita posizione.
Se invece non vedi il sito quando inserisci il nome di dominio come chiave di ricerca, come dicevo l'ipotesi più probabile è quella di una penalizzazione, che in ogni caso non dovrebbe avere a che fare con il particolare momento di google.
A quanto mi sembra di capire non hai avuto risposta alla richiesta di reinclusione, e questo sì potrebbe forse dipendere dal particolare momento di marasma che sembra stia attraversando google.

Boh....staremo a vedere gli sviluppi....
Comunque, in Drupal, per aggiungere la descrizione del sito che verrà visualizzato su Google al momento della ricerca, devo compilare il campo "Mission" giusto?

;)

no, usa il modulo nodewords che permette di settare i metatag della HP e delle diverse pagine.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Non ho capito scusa.....
Per esempio quando su Google cerco "Drupalitalia" esce il link con la descrizione "Riferimento italiano per la localizzazione del programma. Propone articoli, traduzione e moduli."

Per questa descrizione serve il modulo nodewords?

questa cosa mi interessa anche a me. Non sarebbe meglio aprire un nuovo messaggio per questa discussione?

Ho modificato tutto com'era prima..... ma dubito di risolvere qualcosa...

Forse ho capito il perchè:
ho varie directory di portali vecchie sul mio spazio ftp.....provando ad eliminarle non riesco "permission denied";
Ho provato anche tramite il tool di Aruba a creare una sitemap ed infatti vengono ancora ricavate vecchie informazioni (quando avevo il forum PHPBB, o una versione vecchia di Drupal)....anche nella verifica del sito mi ritornano degli errori di pagine che non ci sono più da tempo, ma che essendo rimaste all'interno del mio spazio web vengono rilevate....

Ora ho aperto un ticket ad Aruba, chiedendo come mai non riesco ad eliminare tutte le vecchie directory di portali che non uso più da tempo; secondo me è anche per via di questo "disordine" che Google s'incazza e non mi indicizza più il sito.

Può essere secondo voi?

ciao, da quanto ho capito prima adottavi un altro cms oppure non adottavi drupal.
quando hai fatto il passaggio a drupal hai utilizzato la stessa classificazione dei contenuti di prima?
hai mantenuto invariati i nomi di tutti gli url oppure hai rinominato tutto o quasi?
quanto tempo fa è avventuo il cambio del cms?

da quanto ho capito google sta cercando di riclassificare i contenuti del tuo sito, perchè probabilmente li hai cambiati, o meglio li hai (ri)classificati diversamente, facendo uso anche del modulo taxonomy.

facci sapere, interessa

Eccomi qui,
finalmente Google incomincia a restituirmi i vari errori.....

Mi da due errori "Error 4xx" sull'indicizzazione degli URL della mia sitemap.....e 79 errori "404 not found" a vecchi link che ormai non ho più da mesi (risultano ancora a quando usavo il vecchio portale con annesso il forum di phpbb)...

Ora quello che non riesco a capire è come faccia google a trovare ancora ciò:

- Quando ho rinnovato il mio portale utilizzando Drupal sono partito praticamente da zero, l'unico parametro che ho lasciato ovviamente è il nome del mio dominio......quindi ho reinserito tutti i contenuti che avevo a mano da zero (per esempio la photo gallery) e quindi presumo sia stato tutto reindicizzato...

- ho eliminato qualsiasi altra traccia del vecchio portale (DB, cartelle ecc...) dal mio spazio web e dal mio Database....ora ho SOLO Drupal, ed i suoi elementi, ho rigenerato la mia sitemap in base al mio contenuto di Drupal, e l'ho inserita nel mio spazio web.....

Ora quello che non capisco è come Google mi dia ancora questi errori......

Drupal ha memorizzati ancora tutti i tuoi vecchi indirizzi, che ovviamente non trova più, quindi stai "perdendo" i link in ingresso di google, per evitare potresti provare con path_redirect facendo puntare le pagine dei path vecchi alle corrispondenti nuove, meglio si importi un 304 come redirect (mosso permanentemente), così google saèrà che hai spostato le pagine e non perdi il ranking che avevi prima, ma è operazione da farsi subito, ora avrai già perso punteggio nel motori di ricerca, quindi il danno temo sia fatto.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ma come fa Drupal ad aver memorizzato i vecchi link? ho mantenuto il mio nome di dominio...per il resto ho piallato tutto quello che c'era prima, per far posto al mio nuovo sito con Drupal.....
Non ho più nessuna traccia del mio vecchio portale, ho solo Drupal e ho solo il DB di Drupal.....

Ora come hai detto tu, magari il danno è fatto, ma non mi interessa risultare al primo posto nei motori di ricerca....ma almeno esserci, soprattutto digitando il nome del mio sito.....se perdo qualche posizione nel ranking non fa niente, voglio solamente capire come posso risolvere questi errori, per aver l'incizzazione attuale del mio sito......senza più che Google mi segnali che non trova i link del mio vecchio portale di mesi fa.....

E li che non riesco a capire: come fa a fare ancora quelle indicizzazioni se non ho più nessuna traccia dei miei vecchi Link e del mio vecchio portale?

Come faccio a risolvere il problema?

Illuminatemi perchè sto incominciando ad andare in confusione :(

Google "se le ricorda" da prima, puoi andare a prendere tutti i link che google ti da come "rotti" (errore 404) e inserirli man mano nel tuo indice di indirizzi da reindirizzare (se da fare a mano e sono tanti può essere cosa lunga), in questo modo l'utente che arriva sull'indirizzo "sbagliato" viene rimandato a quello giusto e non perdi il visitatore, inoltre quando google arriva a fare la nuova scansione per quella pagina vede che non esiste più ed è stata spostata in un altra pagina, e quindi automaticamente la toglie dai suoi archivi e aggiorna il path con quello nuovo che gli invia il server.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

dato che prima era un portale/forum sono centinaia le pagine con "404 not found"....

C'è un altro metodo senza stare a reindirizzare le vecchie pagine, che mi permetta di far dimenticare a Google il mio vecchio sito e dire che ora c'è solo quello?

Se provo a reiscrivere la sitemap risolvo qualcosa?

Sicuramente reiscrivendo la sitemap aggiungi le nuove pagine, ma non togli le vecchie, puoi provare a prendere e far redirigere tutte le vecchie pagine alla HP del sito, ovviamente devi fare attenzione altrimenti rischi di non pter vedere più nulla del tuo sito generando loop infiniti, che potrebbero mandare anche il server a load altissimi, puoi per esempio usando .htaccess e mod_rewrite andare a dire ceh tutte le vecchie pagine, che per esempio si trovavano in /forum/index.php?post=%qualsiasi cosa%, e redirigere tutto all'HP con ovviamente un messaggio di errore tipo 303 - 304 o 305 (controlla che non ricordo quale è il più adatto nel tuo caso).

Ovviamente questa operazione non è banale e deve essere studiata con cura, altrimenti rischi il down del server, per maggiori info ti rimando a qualche guida sull' .htaccess

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Bem, mi sparo..... :|

We, non fare scherzi.. non voglio avere gente sulla coscienza :D

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ahah... no vai tranquillo... ;)

Comunque ieri ho rielaborato la sitemap del mio sito, e viene generata in modo corretto, senza nessun link attinente all'altro sito.....

E se faccio passare un pò di tempo? non è che Google dopo un pò se ne accorge da solo?

Secondo me l'ho mandato "a massa" perchè 3 mesi fa, nel giro di 2 settimane ho cambiato da Mkportal a PhpBB a Drupal.....ovviamente le tre piattaforme indicizzano le pagine in modo diverso (almeno penso) e ora secondo me Google ha un po di cunfusione nei suoi motori.....

P.S come ho già scritto in alto, come faccio ad inserire la breve descrizione che visualizzo nella pagina di ricerca di google? (ad es per Drupalitalia esce: "Riferimento italiano per la localizzazione del programma. Propone articoli, traduzione e moduli."

Grazie comunque per il supporto, lo risolveremo questo problema :)

Quote:
C'è un altro metodo senza stare a reindirizzare le vecchie pagine, che mi permetta di far dimenticare a Google il mio vecchio sito e dire che ora c'è solo quello?

c'è un metodo molto naturale: il tempo (non saprei dirti quando), non costa fatica e risolve la tua situazione :)

Quote:
P.S come ho già scritto in alto, come faccio ad inserire la breve descrizione che visualizzo nella pagina di ricerca di google? (ad es per Drupalitalia esce: "Riferimento italiano per la localizzazione del programma. Propone articoli, traduzione e moduli."

lo strumento più preciso che conosco è l'inserimento del testo nel meta tag description (90 su 100 se lo inserisci dopo un po' di tempo Google aggiorna le informazioni del tuo sito - per verificare in Google usa il comando site:www.tuosito.it).
<meta name="description" content="La tua descrizione qui.. sii chiaro, conciso e usa un riassunto che riepiloghi quello che effettivamente è contenuto nel tuo sito" />
nel caso di drupalitalia.org le informazioni "Riferimento italiano per la localizzazione del programma. Propone articoli, traduzione e moduli." Google le prende da dmoz:
www.dmoz.org/World/Italiano/Computer/Software/Internet/Cms/Php/
oppure il suo specchio:
http://directory.google.com/Top/World/Italiano/Computer/Software/Interne...

rettifico quanto avevo scritto prima.....ora ho installato il mosulo nodewords e sembra davvero ottimo....

Vedremo se il tempo mi darà ragione ;)

Solo un'altra cosa (tanto ormai il post sta diventando una bibbia :)):
come fa Googlebot a restituirmi l'errore HTTP 4xx sulla mia homepage? la mia home è semplicemente il nome del mio dominio http://www.miosito.com

Come fa a essere bloccato da due mesi? (dice infatti che l'ultima volta che è riuscito ad accedere alla mia home è il 12/06/2008)

Per il resto, i link obsoleti pian piano spero si accorga che non esistono più.....

Ma la home, non riesco davvero a capire come faccia ad avere problemi a raggiungerla...

mm. non è che il file robot.txt contiene qualche regola per cui non lascia girare il rito agli spider? Non è che il tuo hoster -sarebbe un kamikaze, ma a volte capita che per brevi periodi, per limitare il traffico degli spider, magari in momenti di manutenzione- bloccano l'accesso a questi crowler per limitare il consumo di banda.
Potresti fare una prova cercando di accedere al tuo sito con una identificatore usato da google (ci sono extension per FireFox per fare questo), per controllare se la tua pagina è visibile, magari è solo google che non è più passato ad aggiornare il suo DB suol tuo sito (moooolto strano).

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Si è rimesso a posto!!!! :)
Non ci credo, dopo tanto sudare SEMBRA che si sia sistemata la situazione.....speriamo davvero....

Solo una cosa: ora nei risultati di google compare invece del titolo del mio sito, il titolo "Welcome to my website" di un blocco che ho creato io nella home page; Come mai? Per il resto ok, sia il metatag description che che il link alla mia homepage sono a posto......

Ora devo solo capire perchè esce il titolo del mio blocco nella home page invece del titolo del sito.....

Nessuno sa spiegarmi il perchè di questo fatto?

Ora viene indicizzato correttamente ma nella ricerca non compare con il titolo del sito ma con il titolo del blocco "Welcome to my website!"

Per il resto è tutto a posto........

Perchè è quella la parte di testo che avevano trovato in fase di indicizzazione (appena avevi messo si il sito), con il tempo la cosa si sistemerà.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

ah ok.... Grazie mille ;)