Installazione APACHE 2.2, PHP 4.0, MySQL 5.0 e DRUPAL 5.0

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Installazione APACHE 2.2, PHP 4.0, MySQL 5.0 e DRUPAL 5.0

Ho installato tutto quanto sopra su un Windows 2003...ma quando vado a fare la prima installazione, cioe' dove dovrebbe creare le tabelle nel db...mi compare l'errore:
"Client does not support authentication protocol"

ho provato a seguire le indicazioni trovate sui vari forum...tra cui http://dev.mysql.com/doc/refman/4.1/en/old-client.html

ma nulla....qualcuno e' cosi' gentile da darmi una mano?

grazie

Cosa vuol dire che ho installato su Windows 2003? Usando IIS o con Apache installato su Windows? Usando che DB? MySQL o Postgree o MSSQL?

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Windows 2003 ha gia' di per se IIS sulla porta 80. Ma non lo voglio usare per drupal.
cosi' ho installato apache2.2 sulla porta 8888, php e mysql sulla 3306.

spero di essere stato piu' chiaro .

Grazie

Ok. Se non usi IIS per altro ti conviene disabilitarne il servizio e usare la porta 80 per apache (meno roba hai attiva meglio è). Una volta che hai tutto funzionante (Apache con PHP e MySQL) come prima cosa devi crearti un nuovo utente per MySQL e associargli un database. Dopo di che carichi i file di Drupal nella directory di apache e punti il browser all'indirizzo http://localhost/ (se il PC è lo stesso su cui gira apache, altrimenti sostituisci localhost con l'indirizzo IP del tuo server, per esempio http://192.168.0.10/ ). Se per caso vuoi mantenere IIS attivo devi usare la porta su cui hai settato apache, quindi http://localhost:8888/ e dovresti poter effettuare l'installazione in maniera guidata.
[OT?]
Se proprio vuoi evitarti sbattimenti per configurazioni di Apaceh, PHP e MySQL guarda sul sito in firma, c'è spiegato come installare e configurare XAMPP
[/OT?]
Se servono altre info siamo qui.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

faro' cosi'...disinstallo tutto quello che ho messo finora...e provo con XAMPP

Ho installato il tutto....ho fatto il primo accesso per drupal...ha creato le tabelle...ed in locale funziona tutto bene (a parte l'invio di email ma quello lo vedro' dopo).

Ora ho un problema...se utilizzo http://localhost/drupal/ funziona tutto bene......

se faccio http://192.168.0.3/drupal/ ....vedo la pagina ma se provo a loggarmi non va avanti....se provo a registrare un nuovo account, la insert nel db la fa, ma se metto utente e password non entra.

Che ho sbagliato?o che devo flaggare?

grazie intanto

Forse ci sono riuscito....il problema e' che stavo dietro un router che nattava la porta...quindi se utilizzo:

http://indirizzo_esterno:8888 ---->router---->indirizzo_interno:80 non funzionava

http://indirizzo_esterno:80 ---->router---->indirizzo_interno:80 FUNZIONA

ci smanetto un altro po'.....e poi cedero' all'utilizzo della porta 80 come di default.