Salve a tutti, ho un problema con un sito web che sto ultimando, infatti capita spesso su alcuni pc (e sempre con il simpatico IE) di visualizzare il sito in una precedente versione, o meglio, dalle caratteristiche direi nella versione attuale, ma con il CSS precedente, e questo causa notevoli casini di formattazione che sinceramente non so come riparare, visto che sul mio PC, con mozilla sembrava andare tutto alla grande...
Siccome non posso pretendere che si utilizzi per forza firefox per visualizzare il sito mi chiedevo se qualcuno conosce una soluzione al problema: potrebbe essere dovuto ad una qualche cache che viene conservata? Devo usare qualche trucco o c'è un'impostazione che non ho considerato? C'è soluzione?
Grazie e ciao ;)
in fase di sviluppo assicurati di tenere il sistema di cache di Drupal completamente disattivato.
Dopodichè per quanto riguarda il problema locale dovresti risolvere con explorer usando il pulsante opzioni internet -> elimina file nel tab Generale
Infatti avevo disattivato la cache giorni fa, (troppo tardi a quanto pare...) ma il problema mi si ripresenta...mi dicono in continuazione che c'è un'errata visualizzazione della pagina, non posso chiedere all'utenza di cancellare ogni volta i files temporanei no?
Ora che la cache è disattivata non dovrebbe sempre dare la visualizzazione corretta?
di frequente dovrai cancellare la cache del browser ogni volta, anche perchè explorer tende a riservare molto spazio e se il browser è usato poco, quei file rimarranno li.
In alternativa puoi cambiare il nome del file css (e il relativo nome all'interno del tema che usi) ogni volta che devi ripresentare il progetto, a questo punto il browser di sicuro lo scaricherà nuovamente.
No, la cache che disattivi è quella delle pagine (sul server), mentre quella degli utenti è sul client (IE/FF o quello che usi). Puoi portare la cartella temp a 0Mb in questo modo no tieni nessun file in cache (ma rallenti la navigazione perchè ogni vota che ti serve un file lo devi scaricare nuovamente (anche se è appena stato visto). Se usi firefox usa Web Developer Toolbar e disattiva la cache.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
mi servirebbe di più una soluzione server-side, non client-side, perchè sarebbe improponibile che ogni semplice utente svuoti sempre la cache o faccia operazioni di questo tipo.
Ma quindi se anche io disattivo la cache sul server da Drupal, il client terrà comunque lo stesso css senza che si aggiorni?
Non c'è una soluzione da Drupal?
lo devi fare tra i file di Drupal non in maniera client-side... per questo ti avevo consigliato di fare così :)
La cache viene tenuta in memoria per pochi minuti, solitamente i IS e CSS non vengono aggiornati spesso, quini vai tranq per i client, se proprio è necessario che i CSS vengano ricaricati ogni volta (perchè poi?) devi, come giustamente diceva TheCrow, cambiare il nome ogni volta. Sinceramente non en vedo la necessità, in fase di sviluppo il sito non è accessibile agli utenti e quindi basta che TU disabiliti la cache sul tuo PC e fai tranquillo, quando il sito è aperto a tutti non è che si fanno modifiche così tanto per fare ogni 2 min e quindi anche con la cache abilitata sui client non avrai problemi. Questo non è valido in caso di esigenze moooooolto particolari.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
siete stati molto chiari, quindi per ora visto che ho casini nella visualizzazione cambio il nome del file CSS che credo devo aggiornare poi solo in page.tpl.php (giusto?) e ogni volta che faccio modifiche importanti rinomino il foglio di stile...dovrebbe funzionare!
Grazie mille ;)