Ragazzi sapete dirmi se il sottomodulo del modulo MetaTag, quindi:
MetaTag: Google+
crea un rich snippet solo quando si condivide la pagina su Google plus oppure lo crea per Google in generale?
Vi spiego il perché di questa mia domanda:
voglio creare un rich snippet ma ho visto che l'unica via sono i moduli shema.org e microdata, che però danno la possibilità di farlo solo creando un nuovo tipo di contenuto.... il mio problema è che la pagina gia l'ho creata come "basic page" e quindi non posso cambiare la tipologia di contenuto. Speravo potessi aggiungere i tag per il rich snippet editando la pagina... esiste questa possibilità?
grazie
Ciao Borja,
Meta Tag: Google+ aggiunge dati strutturati per tutti i motori di ricerca che seguono le specifiche di Schema.org, quindi Google, Bing, Yahoo! ed altri.
Permette però di aggiungere solo gli schemi più comuni, quali Blog, Person, Product, ecc...; ma la forza del modulo è quella di impostare dei token validi per ogni pagina, sia nuova che esistente. L' unico campo che devi mettere a mano è il campo immagine.
Per fare qualcosa di più dettagliato, forse si dovrebbe utilizzare il modulo schema.org che però non conosco.
@giovanninews
Ciao! :)
Guarda sinceramente io vorrei installare qualcosa del genere solo per riuscire ad avere un immagine vicino al risultato e sperare che il CTR aumenti...
Che mi consigli?
Utilizzo metatag : google+ ?
Praticamente devo creare una serie di articoli nei quali descrivo alcuni vulcani, e quindi vorrei che per ogni articolo ci sia l'immagine del vulcano in questione...
Che dici?
@Borja
metatag: google+ , inserisce un itemscope e meta itemprop secondo le specifiche schema.org nell' html della pagina, per i motori di ricerca.
Lo snippet per avere l' immagine in serp si può ottenere in altri modi, ma non sono così esperto.
Forse con l' evidenziatore dati in GWT, con Freebase (mi risulta cessato) o Wikidata.