Il mio sito gita su un server linux, vorrei copiarmelo in locale per effettuare qualche esperimento.
Ho creato una macchina virtuale, installato ubuntu server e attivato lamp, provato un'installazione pulita di drupal per test.... tutto ok.
Ho messo il mio sito in produzione in manutenzione, cancellato la cache, copiato la directory drupal e fatto il backup del database da phpmyadmin.
Copiato la directory drupal sul mio server virtuale, caricato il backup del database, creato l'utente mysql del database importato.
Quando provo ad accedere al mio sito mi compare la scritta "sito in manutenzione" però mi viene visualizzato solo il logo del mio sito senza altra grafica e senza modulo di login. Se provo ad accedere a ip/mio_sito/user/login mi compare il seguente messaggio "....mio_sito/user/login not found in this server"
E' la prima volta che provo a spostare il sito..... ma qui mi son bloccato :/
Salve,
hai attivato il modulo re_write di apache? (http://httpd.apache.org/docs/current/mod/mod_rewrite.html)
Inoltre verifica i permessi nei file che hai caricato del sito..che l'utente che avvia apache (di solito "apache" o "www-data") abbia i permessi di lettura e modifica (dove richiesto) sui file del sito..
Del modulo re_write di apache me ne ero scordato :p grazie
Per quel che riguarda i permessi... ci ridarò un'occhiata
Purtroppo ho iniziato a studiare Drupal in locale con xampp su Windows.... ero alle prime armi... a sapere tante cose mi buttavo direttamente su linux, windows non permette di capire tante cose ..... accidenti :p
Appena ho un attimo di tempo faccio una prova e vi so dire...
Attivato il modulo re_write, ora il sito funziona..... ma ho i permessi dei file tutti incasinati.
Per il momento, per far funzionare il sito ho impostato su 777 sites/all/files e sites/default/files
Il proprietario di tutta la cartella Drupal è root
ho riscontrato alcune anomalie in Views, non mi compare il simbolo di caricamento di Ajax nei filtri di ricerca e ad ogni cambiamento di impostazione della vista e relativo salvataggio mi ritorna una schermata bianca che poi basta aggiornare per ritornare nelle impostazioni.
Insomma qualche casino da risolvere c'e' :p .... che siano solo i permessi da impostare?
edit.
Appena provo a salvare una qualunque modifica alla Views (anche minima) mi si blocca tutto il sito, caricando per molti secondi qualunque pagine restituendo quasi sempre una pagina bianca o al massimo una pagina parzialmente caricata e non formattata
I permessi 777 non sono corretti in produzione: occhio quando lo sposti dall'ambiente di sviluppo a quello online..
Per i blocchi del sito dovresti verificare i log del server...da quelli forse capiamo se è un problema di configurazione del webserver o del cms.. (anche il "resoconto dello stato del sito" del cms puà aiutarti)..
C'e'una guida che indichi come devono essere impostati tutti i permessi delle directory e file di Drupal?
Prova a vedere qui: https://drupal.org/node/244924
Ho risolto parzialmente il problema impostando i giusti proprietari e gruppi ai file e dir di Drupal (www-data).
Ora il sito funziona, ma con alcune anomalie:
1. Quando faccio una modifica e salvo (che sia una Views o impostazioni di Drupal), alla fine del salvataggio mi viene riportata una finestra bianca, aggiornando la pagina tutto OK.
2. Nei filtri esposti ho attivato AJAX, funziona, ma non mi compare il simbolo rotondo blu con animazione durante 'aggiornamento della vista
In Drupal, resoconti, messaggi log recenti, non compare nulla di strano
Guardando i log di Apache ho visto una serie di errori, ovvero per ogni azione ftta sul sito, nel log viene registrata una stringa come questa:
Sun Jan 05 18:27:10 2014] [error] [client 192.168.56.1] File does not exist: /var/www/misc, referer: http://vmubuntu/miosito/
[Sun Jan 05 18:55:51 2014] [error] [client 192.168.56.1] PHP Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 71 bytes) in /var/www/mio_sito/sites/all/modules/views/includes/base.inc on line 164, referer: http://vmubuntu/mio_sito/admin/config/development/performance
edit:
Risolto le anomalie al sito, editando il php.ini e portando il memory_limit da 128 a 512mb.
A quanti mb dovrei impostarlo?
Cmq mi rimane il messaggio:
[error] [client 192.168.56.1] File does not exist: /var/www/misc, referer: http://vmubuntu/miosito/
Il limite delle memoria è soggettivo al sistema..mi spiego: se è un sito con contenuti statici e non presenta interazioni da parte di utenti (login,nodeadd,ecc) allora di memoria potrebbe richiederne poca, se invece al contrario il sistema ha una grande quantità di dati da elaborare e molteplici interazioni allora si dovrà aumentare la memoria.. un altro fattore poi sono i moduli installati e la "loro richiesta"..
Comunque di solito in un ambiente di sviluppo lo si "alza" per comodità e perchè ci si lavora, in ambiente di produzione mediamente per D7 si va dai 128MB ai 256MB (standard), ma secondo la mia opinione è soggettivo per ogni sistema(sito).
doc. in merito: https://drupal.org/requirements/php
per l'errore: verifica che nella root sia presente la cartella (misc) incriminata..
Si certamente, la cartella misc, come sites sono presenti in /var/www/mio_sito/
L'errore me lo da con ogni cartella non solo misc
virtualhost?! qualche errore nella configurazione?! prova a controllare..
Ho installato sullo stesso server una versione liscia di Drupal.... questa non mi da nessun errore, mentre quella che ho migrato mi da quella serie di errori che però non inficiano sul funzionamento. Dove potrei andare a guardare per risolvere?
Se hai un sistema apache2 il log di solito si trovano in /var/log/ e dentro apache2 dovresti trovare i log del server con gli eventuali errori..
Forse non mi ero spiegato bene, gli errori di cui parlo li leggo dal file log di Apache in /var/log/apache2.
Ogni azione del sito corrisponde ad un errore nel file log del tipo:
[error] [client 192.168.56.1] File does not exist: /var/www/misc, referer: http://vmubuntu/miosito/
in questo caso sembra non trovi la dir misc, ma succede con ogni dir di Drupal, è come che cercasse Drupal direttamente in /vaw/www invece di /var/www/mio_sito
Ripeto che non ho problemi nell'utilizzare il mio sito però
No no, ti sei spiegato bene, sono io che ho "dimenticato" il testo del tuo post :(
Devi un attimo spiegarmi come è configurato il server web... hai una cartella principale (/var/www) con dentro le cartelle in cui sono posti i files di drupal (es: /var/www/miosito/...) ?
Si esatto:
Il sito che ho copiato girava su un server Linux, la directory era /var/www/mio_sito
Io, in locale, mi sono creato una macchina virtuale ed installato un server Linux Ubuntu, la directory è sempre la medesima ovvero /var/www/mio_sito
Dall'errore che mi riporta i log di Apache sembrerebbe che il sito lo cerchi direttamente in "/var/www" e non in "/var/www/mio_sito"
e con che url accedi al sito? www.miosito.estensione o www.miosito.estensione/drupalfiles?
www.miosito.estensione.it ora come prova accedo ip/miosito cioè ora in locale gli indico la directory drupal, nel sito in produzione no
(premessa: non sono un sistemista ne me ne intendo di sistemi server web!)
Potrebbe essere un problema nei virtualhost?(/etc/apache2/sites-available/..), puoi postarlo? o sicuramente in qualche altra configurazione di apache...