Pagina visibile solo agli utenti dei ruolo

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Pagina visibile solo agli utenti dei ruolo

Salve e buon anno a tutti,

Ho letto vari post e ricerche, ma non sono riuscito a capire come fare per poter permettere la visione di alcune pagine solo agli utenti del ruolo a cui sono collegati.

Mi potete suggerire cosa leggere?

grazie

Drupal Version:

Ci sono diversi moduli che puoi usare:
Content access (+ ACL)
Nodeaccess
Simple Access

Per le viste invece non c'è problema, visto che l'opzione è già prevista.

ciao

ti ringrazio vedrò quale sarà il + comodo per me da applicare.
Ho dato un'occhiata ai 3 moduli, il node acces l'ho escluso perhè è solo per la vers. 6

Tra il content access ed il simple access non so quale scegliere. Il primo mi sembra il + completo e forse opterò per quello così se mi dovesse servire per qualcosa di + complesso lo so già utilizzare.

Di nuovo grazie

Gaetano

Ho installato il modulo, ma non fa quello che pensavo.
In particolare in Content Access é obbligatorio creare un Tipo di Contenuto ed a questo Tipo di Contenuto é possibile associare i permessi in base al ruolo.

Quello che chiedevo e non so se si possa fare è: Come Tipo di Contenuto Uso Pagina Base e volevo che ad una pagina creata con Tipo di Contenuto pagina base associare il divieto in relazione al Ruolo.

Ciò perchè altrimenti devo a monte creare il tipo contenuto e poi associare i permessi.
Spero di essere stato chiaro

Gaetano

Se Content Access lo associ con il modulo ACL puoi controllare i singoli nodi.
Ricordo che era un po' macchinoso da avviare, ma funzionava perfettamente.
Non gestisco più quel sito dove lo avevo utilizzato, perciò non sono in grado di entrare in ulteriori dettagli.

ciao

Si ho anche controllato che su tipo di contenuto puoi anche settare il singolo utente.

Per Singoli nodi si intende la pagina di Base creata con tipo di contenuto?

Una curiosità siccome ho delle pagine create con la pagina creata con tipo di contenuto, dovrei dire che la pagina appartiene ad un altro tipo di contenuto.
Es.:
creo pagina da tipo contenuto chiamata Pagina1
e creo pagina da tipo contenuto chiamata Pagina2

Pagina 1 la setto per il controllo e va bene, però non mi fa vedere tutte le altre pagine creare con Pagina1.

Invece di cancellare e ricreare il tutto, posso manualmente dire che le altre pagine derivano da Pagina2 e non da Pagina1?

grazie

P.S.:
Ho notatao che se al tipo di contenuto togli il ruolo, poi sei sempre costretto a ridefinire il nodo o come autenticato o per anonimi.

Gaetano

Non riesco a seguire i passaggi. Mi sembra che complichi inutilmente le cose.

Quote:

Per Singoli nodi si intende la pagina di Base creata con tipo di contenuto?

Quote:

siccome ho delle pagine create con la pagina creata con tipo di contenuto, dovrei dire che la pagina appartiene ad un altro tipo di contenuto.
Es.:
creo pagina da tipo contenuto chiamata Pagina1
e creo pagina da tipo contenuto chiamata Pagina2

Non mi pare che si possa fare il passaggio (almeno con d6).
Ma cosa hanno di diverso i tipi di contenuto? Ci sono dei campi specifici aggiuntivi o sono delle normali pagine?
Io i tipi di contenuto li creo quando devo visualizzarli in una vista.

Quote:

Pagina 1 la setto per il controllo e va bene, però non mi fa vedere tutte le altre pagine create con Pagina1.
Invece di cancellare e ricreare il tutto, posso manualmente dire che le altre pagine derivano da Pagina2 e non da Pagina1?

Qui non riesco a seguirti.

Quote:

Ho notato che se al tipo di contenuto togli il ruolo, poi sei sempre costretto a ridefinire il nodo o come autenticato o per anonimi.

?
In d6 non metto il ruolo al tipo di contenuto. Nella pagina dei permessi, ad ogni campo del tipo di contenuto indico chi e che cosa deve essere fatto. Poi non so ...

ciao

tieni presente che sono alle prime armi con drupal. per i docenti ed il personale ata avevo creato 2 pagine di content type in modo che al log andassero alle rispettive pagine e solo loro potessero aprire la/le pagine a loro dedicate. distrattamente, avendo perso la pagina base, ho creato dei contenuti con il content type docenti. adesso che ho inserito il ruolo docenti le pagine create non sono più visibili. per evitare di cancellarle e rifarle col nuovo content type pensavo si potesse e ntrare ne dtatabase e cambiare a mano il collegamento. il problema è che non so quale sia la tabella.

Ho visto i permessi ed ho notato che per tutti i content type c'è la possibilità di creare, cancellare, modificare e d altro, ma i singoli campi non li ho visti. se non uso content access per il controlo del ruolo come faccio a dire he altri ruoli non possono enare nella pagina

Gaetano

Il bello, e purtroppo il complicato, di drupal è che puoi fare la stessa cosa in modi diversi.

Nel mio sito, per esempio, ho delle aree specifiche per i docenti, per la segreteria ...
La maggior parte sono viste e perciò il controllo è già previsto, ma alcune sono normali pagine.
In questo caso, uso il modulo "Menu per role", perciò solo quello specifico ruolo può accedere al link della pagina.
Questo però non impedisce l'accesso, se si conosce l'indirizzo corretto, per questo servirebbe comunque Content Access + ACL.

Sullo spostamento da un tipo di contenuto all'altro, non ne ho idea; non ci capisco nulla di database, ma non vedo complicato ricreare la pagina: Se hai usato ckeditor, vai sul codice sorgente, copi il contenuto in memoria o in un editor di testo e lo incolli nella nuova pagina.

I singoli campi del contenuto non li vedi se non li crei.

ciao