Webser setup da zero (o quasi) per Drupal

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Webser setup da zero (o quasi) per Drupal

Un cordiale saluto a tutto il forum e allo staff.

Questo è il mio primo post su questo forum e anche se dal titolo potrà sembrare un argomento che avete già affrontato molte volte lo scrivo perché non ho trovato nei post precedenti quello che fa per me.
Premetto che ho esperienza di CMS ma non ho mai usato Drupal.
Ora mi rtitrovo con un progetto che, per motivi troppo lunghi da spiegare, è andato alla deriva e mi richiede un approccio non previsto all'inizio e per questo ho bisogno di aiuto.
Il progetto non sarà sviluppato su hosting fornito da un qualche provider (quale che sia) ma su macchina interna del cliente. Rifacendomi a quanto letto su questo sito e sul sito ufficiale inglese ho comunicato a suo tempo al cliente la configurazione base necessaria per l'uso di Drupal.
Il cliente ha comunicato che mi fornirè la macchina con gli applicativi installati (Apache, MySQL, eccetera) senza nessuna configurazione perché di quest'ultima dovrò occuparmi io.
Superato il primo momento di panico anche considerato che sono web designer e non sviluppatore quindi su certi campi la mia competenza non arriva oltre un certo punto (almeno per ora) vorrei capire cosa comporta questo per me.
Il punto è che ho sempre lavorato su hosting dove la configurazione di base viene già fornita nel pacchetto hosting quindi non so nemmeno da che parte iniziare a fare una cosa del genere.

Sto facendo di un granello una montagna o il panico è giustificato?
Qualsiasi aiuto per chiarirmi le idee è più che benvenuto.
Grazie e buona giornata a tutti.

A mio parere potresti convincere il tuo cliente a non acquistare costose macchine e a sobbarcarti di costosi a lunghi settaggi. Potresti collegarti al sito www.acquia.com e scegliere di acquistare un pacchetto base oppure uno enterprise supporto compreso.

Proponilo.
Ciao e buon lavoro.

Purtroppo non è possibile, hanno dei vincoli interni loro per cui devono necessariamente ospitare il sito su loro server interno (che comunque avevano già).
Il punto è che non so cosa comporta per me trovarmi gli applicativi installati ma non configurati. Non l'ho mai fatto e anche cercando su internet non ho trovato indicazioni utili.

Qualche suggerimento da chiunque da queste parti?
Thanks!

Non mi intendo di server però ho letto da più parti che Ubuntu server non è male e relativamente facile da gestire. Anche drupalitalia si torva su un server Ubuntu.