Cosa sono veramente i contenuti duplicati ?

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Cosa sono veramente i contenuti duplicati ?

Pongo adesso un altro quesito, posto anche in altri forum: Google penalizza veramente i siti con contenuto duplicato ? Ma per contenuto duplicato, cosa si intende?
Chiedo questo perchè non vorrei perdere le posizioni acquisite nella Serp dai tag indicizzati, prima di applicare la modifica quì risolta: http://www.drupalitalia.org/node/16347 ; infatti, in molti casi e per alcune chiavi, le pagine indicizzate da Google attraverso i tags, superano di molto la pagina stessa.
Per fare questo riporto un passo della Guida per webmaster di Google relativa alle Norme sulla qualità:
"Il termine "contenuti duplicati" si riferisce in genere a blocchi di contenuti importanti all'interno o tra i domini che sono identici o molto simili. In genere questa pratica non è all'origine ingannevole. Tra gli esempi di contenuti duplicati non dannosi vi sono:
- Forum di discussione che possono generare sia pagine regolari che pagine "abbreviate" destinate a dispositivi mobili
- Contenuti archiviati visualizzati o collegati tramite più URL distinti
- Versioni unicamente stampabili delle pagine web"
In base al secondo punto, ritengo che le pagine indicizzate attraverso i tags, che contengono le anteprime dei contenuti che hanno lo stesso tag, non rappresentano contenuti duplicati dannosi, ma contenuti collegati tramite più URL distinte.
Infatti, dagli strumenti per webmaster, non ho duplicati per questi contenuti.
Voi che ne pensate ? Posterò lo stesso quesito anche sul blog di Google.

Per me contenuto duplicato è un copia/incolla da un altro sito o creare pagine appositamente con contenuto copiato o ripetuto per il posizionamento, ovvio che il ridurre dei casi casuali è un bene ma non credo nella penalizzazione se la cosa è abbastanza naturale.

Per meglio informare gli utenti di questo forum, oltre al copia/incolla descritto da ealmuno, vi posto parte della risposta alla mia domanda da parte di un Collaboratore Principale di Google:
........ Contenuto duplicato e' quando hai un blocco di testo (piu' o meno lungo) presente in una o piu' pagine con l'itento di artificialmente aumentare il volume di contenuto che vorresti vedere indicizzato.
ed in un' altra risposta
....... attenzione a non confondere la segnalazione dei contenuti duplicati presenti nel GWT con il vero contenuto duplicato.
Quello che il GWT al momento riporta sono solo descrizioni e titoli duplicati, non contenuto e/o blocchi di testo tra una pagina e un'altra. Questa non è una finalità prevista, non ancora. Magari la faranno in un futuro, forse non troppo lontano.
Devi quindi scernere tra meta dati e contenuto di per se.
Ora venendo al discourso tag, ritengo sia più opportuno disabilitare l'indicizzazione di quelle pagine, perché si effettivamente potrebbero verificarsi casi con contenuti molto simili e quindi duplicati.

Poi la grossa novità:
... Ok, come non detto. Le hanno appena rese pubbliche. Da adesso ci sono anche le segnalazioni per contenuto duplicato, quindi pagine e pezzi di pagina pubblicate in vari siti.
La pagina dovrebbe essere questa:
http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=1716747&to...

In altre parole, bisogna mettere il noindex per le pagine generate dai tag. Inoltre, una cosa che sto pensando adesso, è che anche le views che restituiscono una anteprima di contenuto, possono essere considerate pagine duplicate.
Ma stiamo a vedere cosa ci restituirà Google sul GWT.