Premetto che questo è un limite per me non essendo un programmatore.
avrei modificato uc_order-customer.tpl.php per proporre un semplice prospetto fattura per ubercart nel quale si propone il prezzo dei prodotti con a fianco lo scorporo iva
es:
Qtà. SKU - Stock Keeping Unit Item Prezzo sub-totale Iva
1 generico Prodotto generico €86,00 €86,00 18.06
Flat example (30Kg): €15,00 <---------------- vorrei stampare queste spese di trasporto (15€) e a fianco aggiungere la relativa iva come per i prodotti sopra
qualche d'uno ha già affrontato il problema fatture con ubercart per Italia e magari ha già un file esempio??
Grazie
Aspetta le spese di trasporto non dovresti gestirle con l'iva a parte, la tariffa è calcolata in un altro modo, in ogni caso basta che fai un paio di conti in php, l'iva è al 21%:
http://www.chromeos.eu
Ciao ealmuno grazie per la celere risposta,
ri-verifico il discorso spese in fattura, comunque ho grossi problemi a trovare la variabile tax per estrapolarla, il file uc_order-customer.tpl.php alla fine prende tutto relativo all'ordine e lo stampa (trasporto, iva e totale delle righe). Ho letto un bordello in questi giorni, ho trovato poco a riguardo (e mi pare strano), se hai due dritte ti devo un favore...
Marcello
Io ho fatto un modulo custom per un cliente, che affronta anche il problema dei numeri sequenziali delle fatture (se usi i numeri d'ordine di Ubercart, ti troverai con dei buchi nella sequenza di fatture). In pratica, il modulo crea delle conditional actions per la registrazione della fattura (riutilizza i dati dell'ordine e va a scrivere una tabella aggiuntiva con numerazione separata rispetto agli ordini) e per l'invio della fattura. Per l'invio, sostanzialmente ho ripreso e modificato leggermente il template della "fattura" di Ubercart e gli ho passato anche i valori scorporati.
Ciao, Pinolo e grazie per la risposta,
ho optato per il modulo invoice il quale crea mediante un bottone un numero progressivo ed appone una data a pagamento controllato... Per il template ho optato anche io per la modifica a mano mi ero perso per il discorso spese, ma mi hanno assicurato che non serve scorporare le l'iva sulle spese... la sezione p-iva e codice fiscale in fattura come l'hai risolta?? Io ho installato un modulo che aggiunge p-iva e c.f negozio ed in fase di acquisto richiede quelli del cliente, poi le variabili le riporto in fattura...
ciao!
Marcello
La partita IVA è gestita da uc_vat_number e credo sia già passata con le altre variabili al template. Se non lo è, probabilmente ho inserito nel modulo questa variabile per passarla al mio tpl personalizzato.
Curiosità: cosa vuol dire "crea mediante un bottone un numero progressivo"? Bottone?
Ciao Pinolo,
usavo anche io vat_number ma gli mancava il codice fiscale, mentre con uc_vatnumber_cf hai in fase di registrazione cliente nei campi, anche il suo codice fiscale (oltre che P.IVA) che serve se vendi ad aziende. Hai il campo codice fiscale anche nelle informazioni del negozio (e come variabili per la fattura). Relativamente al bottone genera fattura è un modulo (UC Invoice) trovato in ubercart.org (verifica che sia l'ultima versione), che aggiunge un bottone in fondo dove vedi ordine cliente in admin, si chiama appunto genera fattura (tradotto dall'inglese) ed aggiunge un numero progressivo svincolato dagli ordini con data di quando generi la fattura. Questi campi li metti all'inizio delle informazioni fattura, credo sia più bello in quanto gli ordini li puoi cancellare e la numerazione sballerebbe invece con questo sistema al momento che sei sicuro che tutto è apposto generi il progressivo, che se non ho capito male non può avere buchi...
Ciao!
Ah, ok, quindi le fatture le generi a mano nell'admin degli ordini. Interessante, però in certi contesti è meglio che la generazione sia automatica.
vero... comunque interessante il tuo modulo se poi riconosce il tipo di pagamento.... Non è che hai già preventivato di leggere il tipo di pagamento e aspettare a generare se il cliente paga con bonifico per esempio??
marcello
Nel mio caso esiste solo il pagamento CC. Comunque, l'emissione della fattura avviene con il cambio dello status a "pagamento ricevuto". Chiaramente, se hai sia pagamento CC sia pagamento bonifico, la fattura verrà emessa quando, dopo la ricezione del bonifico, l'operatore va manualmente a modificare lo status dell'ordine.
Pinolo questo modulo l'hai reso disponibile o lo vendi a chi ne fa richiesta? Mi farebbe molto comodo un sistema del genere, grazie!