regolare accesso ai contenuti

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
regolare accesso ai contenuti

Ciao a tutti, ho dei contenuti di tipo file_field e vorrei fare in modo che solo alcuni utenti (in base al ruolo) possano vederli, mentre agli altri volevo far comparire la classica scritta "registrati o effettua il login per vedere il contentuto", come poso realizzare questo? E' possibile con "rules" o esiste un modulo specifico? Premetto che i file_field sono tutti presenti in una vista....
Grazie mille!

ciao, se ho capito bene cosa devi fare,
cck include anche la possibilità di specificare quali campi vedere (Content Permissions). Crei i ruoli e gli dici quali campi vedere (te li trovi tutti una volta abilitato Content Permissions...)

per il messaggio non ho ancora provato a fare roba simile,

Ciao!

Infatti la prima soluzione era quella di usare content permissions e lavorare sui permessi, però in questo modo l'utente non loggato o che non è di un ruolo autorizzato, non verdra nulla io invece vorrei fargli comparire una scritta che lo inviti a registrarsi o a loggarsi o che lo rimandi anche ad una pagina che gli dice che non possiede i permessi per vedere quel contenuto....

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

ma a te arrivano le mail che posti le risposte?? non mi arrivano più le mail...

rettifico mi sono ritrovato tutto disabilitato mo funzionano le mail...

Marcello

Hai provato ACL + Content Access + Logintoboggan? o anche solo Logintoboggan.

Ho fatto così qui

http://www.ist-liturgiapastorale.net/appelli

ciao

Quote:
....... o anche solo Logintoboggan.

Ho fatto così qui

http://www.ist-liturgiapastorale.net/app[/quote]

mi devo ricordare anche questo modulo...

amigamess wrote:
ma a te arrivano le mail che posti le risposte?? non mi arrivano più le mail...

rettifico mi sono ritrovato tutto disabilitato mo funzionano le mail...

Marcello

a me non arrivano le notifiche delle risposte..... :-(

ho logintogobban, gli altri due non li ho provati, mi sapresti indicare una guida per vedere come fare? sul link che mi hai dato il controllo viene fatto su un nodo se non erro, posso fare il controllo su un tipo di contenuto tipo filefield e sui display delle viste? Grazie ancora a tutti

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

ciao nextpic devi chiedere a bgiody io ho detto che non ho provato ma devo provare logintogobban... per le mail mi sono ritrovato nel profilo le iscrizioni tutte disattivate, le ho riattivate e mo funziona...

ciao

amigamess wrote:
ciao nextpic devi chiedere a bgiody io ho detto che non ho provato ma devo provare logintogobban... per le mail mi sono ritrovato nel profilo le iscrizioni tutte disattivate, le ho riattivate e mo funziona...

ciao

la seconda parte era per lui infatti :-). Mi sapresti indicare in ce modo drupal tratta i ruoli, ossia che variabile usa per associarli ad un utente? Mi basterebbe anche un documento da poter leggere :-)

bgiody wrote:
Hai provato ACL + Content Access + Logintoboggan? o anche solo Logintoboggan.

Ho fatto così qui

http://www.ist-liturgiapastorale.net/appelli

ciao

Come dicevo nel precedente post io già uso logintoboggan, per gestire la registrazione degli utenti, content access e ACL non li ho mai provati, cosa fanno tutti e tre assieme? mi sapresti indicare una guida? Ho visto il tuo link ed il risultato che hai ottenuto, non è quello he avevo in mente ma andrebbe benissimo lo stesso. Ora però siccome in prevalenza i contenuti sono visualizzati nelle viste, può funzionare anche per esse o parti di esse, cioè solo per alcuni display di una vista? Poi il modulo content_permissions va disabilitato? Grazie mille

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Quote:
Mi sapresti indicare in ce modo drupal tratta i ruoli, ossia che variabile usa per associarli ad un utente? Mi basterebbe anche un documento da poter leggere :-)

no, mi spiace, io creo i ruoli, li assegno agli utenti poi cck permissions fa il resto, non uso niente a codice...

ciao

amigamess wrote:

no, mi spiace, io creo i ruoli, li assegno agli utenti poi cck permissions fa il resto, non uso niente a codice...
ciao

anche io faccio cosi' pero' mi trovo che se un utente non e' abilitato alla visione di quel contenuto, lo stesso giustamente non compare, invece vorrei che venisse stampata a video una scritta che lo inviti a registrarsi o loggarsi.

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Premetto che io non sono un esperto e quindi non ho le competenze tecniche che hanno altri nel forum (il mio lavoro è tutt'altro), perciò smanetto finché ottengo ciò di cui ho bisogno e non sono nemmeno sicuro che la procedura da me seguita sia corretta.

Ti spiego come è impostata quella sezione del sito, sperando di farmi capire e di essere in qualche modo utile.

Per gli utenti non registrati non è visibile il menù a destra. Il modulo Menu per role non lo rende visibile. Questo non è sufficiente perché se uno conosce l'indirizzo ha ugualmente l'accesso.
Avrei potuto anche lasciare il menu è renderlo non accessibile, ma ho preferito questa soluzione perché qualcuno potrebbe pensare che sia il link ad essere difettoso.

Per questo ho aggiunto Content access + ACL, che ti permette il fine controllo di accesso a ogni singola pagina per specifici ruoli e anche singoli utenti. Nelle pagine (o in qualsiasi tipo di contenuto) compare, infatti, accanto alle linguette Visualizza e Modifica, una terza di Controllo Accessi. La linguetta non c'è nelle viste.

A questo punto, invece di avere un semplice Accesso Negato, ho aggiunto il modulo Logintoboggan, che aggiunge il blocco di registrazione sulla pagina. Basta spuntare l'opzione nella pagina di configurazione.

Cercando di rispondere in qualche modo:

1. Sicuramente funziona nelle viste, perché la pagina degli appelli da me indicata è una vista.

2. Per parti di una vista, non saprei. Se riesci ad avere l'accesso negato ad una parte, probabilmente sì, ma non saprei come fare.

3. Non influisce su content_permissions. Io ce l'ho attivato.

4. Non credo servano guide, perché non ci sono particolari configurazioni.

5. Logintoboggan agisce sulla pagina di accesso negato, quella predefinita o quella da te impostata.

6. Logintoboggan funziona sul tipo di contenuto. Filefield però non è un tipo di contenuto, ma definisce un tipo di campo.

Prova.

ciao

innanzi tutto GRAZIE, anche io come te faccio tuttaltro lavoro e questo e' una passione. Ho abilitato entrambi i moduli content_acces e acl. Mentre per il primo vedo la linguetta per acl dove trovo le impostazioni? Poi come posso personalizzare la pagina di accesso negato di logintogobban? Per le viste dove trovo le impostazioni? grazie mille ancora

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Aggiorno questo mio post. Ho fatto delle prove, mettiamo che ho 2 rualo A e B e un contenuto chiamato "News":
ho impostato che il contenuto "news" sia visualizzabile solo dal ruolo A. Mi sono loggato con un utente prova che ha il ruolo B e il contenuto "news" non si vedeva... io invece vorrei che il contenuto "news" venga visualizzato ma che cliccandoci sopra esca la scritta utente non autorizzato.... come posso fare?

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

Per ACL non devi configurare nulla. Nella pagina del controllo accessi trovi delle voci in più per una maggiore granulazione dei permessi.

Per la personalizzazione trovi una mia risposta e una più competente qui:
http://www.drupalitalia.org/node/15966

Per la vista trovi il controllo solo per i ruoli e non i singoli utenti (o forse non so dove trovarlo) in: Predefinite>Impostazioni di base>Accesso

Per l'ultima domanda, è troppo difficile per me. Spero che qualcuno ti possa aiutare.

ciao

bgiody grazie mille. Con ACL e content access riesco a far visualizzare o meno un contenuto in base al ruolo, più o meno quello che fa content permission, io invece vorrei che al posto di quel cohntenuto compaglia una scritta che dica di registrarsi, fare il login o semplicemente accesso negato per mancanza di autorizzazioni...

Il duro lavoro fatto con passione, ripaga sempre!!!!

ma creare un semplice blocco solo per gli utenti anonimi?

Non ho trovato altri moduli adatti al tuo scopo, anche se mi pare strano. Non è poi una funzione così particolare che chiedi.

Ci vorrebbe qualcosa come Limited content view o Protected node. Prova a vedere se questi moduli hanno qualche settaggio che ti può essere utile.

ciao