Ciao ragazzi!Qualcuno mi sa dire come fare per modificare l'aspetto grafico del menu?Vorrei farlo per esempio come nel sito http://www.emiliaromagnameteo.com/ , che utilizza anch'esso drupal...l'ho visto in questo sito e lo vorrei fare anche nel mio...(http://www.appuntimedicina.it)
Modificare l'aspetto grafico del menu
Lun, 18/09/2006 - 20:55
#1
Modificare l'aspetto grafico del menu
Una volta scelto il tema apriti il css allegato ad esso e modificalo a tuo piacimento.
Vedo che hai pubblicato l'intero sito in public quindi usi un host aruba win, ti sconsiglio questa soluzione spostalo nella root e imposta solo le cartelle effettivamente scrivibili dentro public. Con la 4.6 l'ho fatto di persona, bisogna solo giocare di url assouti/relativi
Ciao
Uccio
Il mio sito con drupal
il problema è che io non so come modificare il css affinchè il menù dal mio sito assomigli a quello di emiliaromagnameteo.com...
Qualcuno mi aiuta?
ciao
ti consiglio un buon editor di css
scarica qui la versione free
http://www.newsgator.com/NGOLProduct.aspx?ProdId=TopStyle&ProdView=lite
attenzione: il file da scaricare lo trovi in fondo alla pagina
ok grazie mille...
Una domanda: Uccio mi ha consigliato di mettere solo alcune cartelle su public....ma come faccio?cioè poi come faccio a dire a drupal dove andare a pescare le cartelle giuste?
MI farebbe molto piacere trovare una soluzione,perchè a google non piace il redirect...
Aruba win brontola non poco per drupal, ma la cosa è testata:
Sposta tutto nella cartella principale, setta la configurazione e vedi che drupal parte.
Se è partito vai nella pagina dove configuri le pagine dei temporanei e metti tutte le catelle che ti servono dento public.
Per fare questa cosa in condizioni normali metti i percorsi e stop ma se il tuo sito è dentro una sottocartella hai bisogno di percorsi che vano indietro nella gerarchia e prendano public. Per fare questo usa percorsi relativi del tipo ../public/file/temp
Se hai problemi spiegaci come lo vuoi mettere che ti si aiuta!!
Ciao
Uccio
Il mio sito con drupal
grazie per l'aiuto uccio!
ma esattamente devo settare solo il "file system settings"?non ci sono altre cose da settare?e come lo potrei settare?
Ti mando l'immagine del file system settings qui:

grazie mille