Ciao,
esiste un modo per evitare che nei vodabolari si formino dei termini duplicati che poi vanno a generare 2 alias per la stessa parola?
Per esempio:
pippo-0
pippo-1
Altro esempio
Ricette Primi -> ricette-primi
ricette-primi -> ricette-primi-0
ricette primi -> ricette-primi-1
ricette Primi -> ricette-primi-2
ecc
ecc
Come fare ad evitare questo ingarbugliamento tra termini e alias? ... non sarebbe meglio che se si ha un alias già esistente, il termine nuovo da inserire venga scartato xkè una variante è già presente?
Non voglio gli alias duplicati e così numerati.
nessuno con una valida soluzione? ....magari esiste un modulo e non lo sappiamo.
http://www.sanisapori.eu
Metti l'autocomplete in modo che quando uno digiti venga fuori il nome giusto (è nelle opzioni del vocabolario) oppure crea un moduletto che si occupi di trasformare tutto in minuscolo e che levi - e simili.
http://www.chromeos.eu
in che modo vengono generati i termini?
Certified to Rock
Alcuni vocabolari hanno termini fissi e fin qui va bene. Altri vocabolari invece usano il metodo dei tag per inserire nuovi termini editandoli quando si sta creando un nodo. L'autocomplete è già presente, ma vengono cmq creati termini con lo stesso nome, dove l'alias presenta i numeri alla fine.
Non va bene questa cosa. Tra le altre cose non è nemmeno SEO compliant, Google Webmaster li mostra come duplicati dello stesso nome.
Diventa un problema serio. E' improbabile che questa cosa non sia mai stata trattat in tutti questi anni di DRUPAL. E' probabile che esiste un modulo o qualcosa che impedisce la creazione di tag duplicati su tutti i vocabolari.
http://www.sanisapori.eu
Se i tag sono gli stessi non si creano altri alias e se usi global redirect a livello seo sei apposto, dato che a è diverso da A forse sei tu che sbagli ad inserirli.
in questi anni di drupal che significa?Quindi basta che gli inserisci uguali e la stora è finita, control gli errori dell'utente non c'è ancora soluzione se non tenerlo lontano dal pc.
http://www.chromeos.eu
elamuno! sei fuori strada!
Uso già Global Redirect e non c'entra con questo problema. Qui si parla di termini e Alias.
Se io ho un termine in una vocabolario chiamata Pippo, poi ho lo stesso termine in un'altro vocabolario chiamata Pippo, mi ritrovo 2 alias diversi, Ovviamente: pippo, pippo-0.
Se ho un termine chiamato Ciccio, nelleo stesso vocabolario ne ho un'altro chiamato ciccio, il sistema mi genera 2 alias (mi pare): ciccio e ciccio-0.
Manca un controllo sui termini duplicati sia nello stesso vocabolario che su più vocabolari. L'unico che vedo è l'autocomplete ma non è il massimo di efficacia visti i risultati. Di conseguenza si generano Alias + Nomi che non vanno bene lato SEO
http://www.sanisapori.eu
Edit: edito in base al tuo post
E sono 2 vocabolari diversi quindi corrispondono a 2 termini diversi è così che funziona la gestione dei vocaboalri e della tassonomia, basta che unisci i vocabolari.
Che non viene fatto perché sono su 2 vocabolari e non dovrebbero avere collegamenti
Perché lui ragiona sul singolo vocabolario
pippo-0 != pippo, alias diverso contenuti diversi, qual'è il problema, se usi 2 vocabolari e colleghi il contenuto con entrambi è un errore tuo.
Colpito da google panda? Solitamente non è quello il problema ma i contenuti copiati.
http://www.chromeos.eu
Elamuno!... proprio il problema non lo inquadri, vedi solo i punti che lo generano.
Il problema è lato SEO.
http://www.sanisapori.eu
Se mi dici perché gestisci le cose con 2 vocabolari e perché ci sarebbe il problema dato che le 2 cose sono diverse forse lo inquadro il problema, ma se tu taggi un contenuto con gli stessi tag dei 2 vocabolari il problema esiste ma l'uso è scorretto, se ci sono 10 contenuti taggati con a e altri 10 con b non c'è problema se tu taggi 10 contenuti con a e b allora sorge il problema ma per una tua gestione errata, l'unica soluzione è quindi eliminare il secondo vocabolario. E se spieghi come li usi te magari si inquadra il problema ma a supposizioni non si va avanti.
http://www.chromeos.eu
Un vocabolario ha termini fissi definiti. L'altro vocabolario ha termini che vengono inseriti inline tramite tag, quindi il blogger... scrive le keywords come gli pare sul vocabolario gestito tramite il metodo tag... e crea così senza pensarci dei duplicati che NON dovrebbero esistere. Il blogger lo puoi educare ma NON controllare.
Quindi sussiste un problema che è necessario risolvere in maniera preventiva, con strumenti appositi. Se no diventa un incubo da gestire. che ti fa avere migliaia di segnalazioni di errori su Google Webmaster.
http://www.sanisapori.eu
e perché pippo dovrebbe contenere le stesse identiche cose di pippo-0 e che errori genera? Tag title duplicato, lo puoi gestire per il vocabolario della tassonomia inserendo un nomevocablario - termine.
Ti puoi scrive un tuo modulo che nel caso in cui il termine esista già nel vocabolario riporti un errore e basta o lo elimini.
http://www.chromeos.eu
Questo non è vero, almeno con taxonomy core e pathauto (testato): le tags Ciccio, cicciO e CICCIO vanno tutte nello stesso TID, pathauto si comporta di conseguenza associando 1 solo alias
Appunto, se il problema è "umano" c'è poco da fare se non tamponare in qualche modo
detto cio' vedi se questi possono esserti di aiuto (unitag mi pare promettente)
http://drupal.org/project/synonym_collapsing
http://drupal.org/project/taxonomy_additions
http://drupal.org/project/termcase
http://drupal.org/project/unitag
http://drupal.org/project/term_merge
Certified to Rock
@bohz
di tutti i moduli che mi hai indicato, ho potuto sperimentare e applicare solo termcase xkè oltre che x drupal 6 funziona anche x drupal 7. E' molto efficace, riesce a risolvere buona parte del problema. Aiuta proprio.
http://www.sanisapori.eu