ciao a tutti
sto cercando di installare drupal in locale, ho installato xampp aperto avviato i vari apache e mysql e ho messo la cartella di drupal in /htdocs.
poi apro da browser http://127.0.01/drupal6.19 e mi esce la configurazione di drupal per installarlo ma arrivato all'impostazione del database nn so cosa mettere nei campi mi da sempre errore di connessione al server mysql.
cosa devo mettere in nome database, nome utente, password e host database??
siccome lo uso in locale nn devo mettere il nome del database che ho sul server (uso tophost) o sbaglio???
vi ringrazio anticipatamente
Problemi configurazione per l'installazione di drupal in locale con xampp
Dom, 26/09/2010 - 20:38
#1
Problemi configurazione per l'installazione di drupal in locale con xampp
devi mettere un host raggiungibile ed il nome del database.. validi. Da notare che il database và creato all'interno del server MYSQL...
Io non uso XAMP e quindi non ho idea se viene installato il server MYSLQ ma di solito con host: localhost ed utente e password da te impostati dovrebbero bastare..
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Una guida passo passo la trovi qui: http://www.webgrafic.net/installare-server-lamp-wamp-su-windows
ok perfetto krima sei un grande grazie
grazie anche a kiuz
----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza
Dai un occhiata a Drubuntu. Richiede una certa domestichezza con Ubuntu, ed usa Drush. Non l'ho (ancora) usato.
Più imparo, più dubito.
Nello stesso sito c'è anche per Ubuntu, con pochi comandi installi e configuri il tutto.
Se lavori in locale non c'entra nulla Topahost e il suo database.
-----
in
http://127.0.0.1/security/index.php
imposti la login per mysql (leggi tutto e compila i dati + segnateli per ricordarli)
in
http://127.0.0.1/phpmyadmin/
ti logghi con la login per mysql
crei il database : nome: drupal6 (per fare l'egocentrico)
formato : di solito UTF8 general-ci
poi vai al sito http://127.0.01/drupal6.19
e metti:
NOME DI LOG + PW cioè la login per mysql
che hai creato per entrare in PhpMyadmin locale, nei vari db e nel tuo DB creato e chiamato drupal6
+ il nome del DB
+ localhost oppure 127...ecc.
VAI AVANTI , poi fai una copia del file default.setting.php , glielo metti di fianco e lo chiami settings.php
-----------------------
poi leggi la guida di psicomante : è nei primary links sulla testa di sta pagina (in alto) , vedi faq .. problemi ricorrenti, ecc.
------------------------
OT
ecche è sto' druscio col bur_ubuntu... un'altra diavoleria dei drupalinussiani ??!!