Ho un sito per un'intranet, installata su xp e windows 2003 server non mi da alcun problema.
Ho re-installato il sito su windows 7, tutto ok all'inizio, poi dopo un pò (tempo non ben definito ma ad una nuova accensione del pc ), se apro il sito con firefox mi dice sito off line, ma il problema è più specificamente all'apertura del phpmyadmin per la gestione del database mysql che mi da errore.
Sembra come che ci sia qualche servizio che punta alla stessa porta del server.
Uno per esempio era skype e l'ho disattivato.. ma adesso non si riesce bene ad identificare il nuovo processo.
E' possibile che su windows 7 ci siano processi che interferiscono sulle porte che prende l'installazione di xampp in automatico ed in particolare sulla 3306 per mysql ???
Grazie
:)
pannello di controllo > strumenti di amministrazione >
configurazione di sistema > togli la spunta di avvio automatico al programma che rompe :
- hkcu\software\.........
- ( billporta ... e iis .... )
Se sei bravo a questi programmi puoi dargli anche una porta fittizia numerica diversa dalla 80 : nei servizi avviati potresti cambiare loro il numero di localhost : es 81 - 82 , ecc.. cosi non rompono più.
Fammi sapere.
Dipende dove hai installato xampp in WinVista e Win7 non va installato in programmi ma direttamente in c: Il motivo sono i permessi che,per migliorare la sicurezza, in WinVista e Win7 sono limitati nelle cartelle di sistema.
In effetti Krima ho pensato anche ad un fatto di permessi però ho installato xampp sotto "c:\inst" dato che in "c:" non mi fa installare direttamente nonostante sono amministratore
www.LatinaInVetrina.it
in effetti questa è un'informazione che ho letto ma mai attuato. Io in win7 (ed in genere) preferisco installare in xammp in una partizione separata, al riparo da eventuali problemi del SO, e non ho mai avuto problemi.
Se la hai installata in c:\ins potresti provare ad eseguire il file setup_xampp.bat in modo da ricostruire i percorsi corretti.
Questa non è una cosa necessaria installando in c:\xammp o d:\xammp ecc. ma cambiando il percorso standard, che potrebbe essere anche c:\cartella\xammp, se non ha usato l'installer va lanciato quel file. Se hai usato l'installer provare non costa nulla :-)