acquistando un nuovo server dedicato, all'atto dell'acquisto mi viene chiesto di scegliere il sistema operativo del server tra ubuntu, debian etc etc.
con drupal quale sarebbe quello perfetto?
sistema operativo ottimale per drupal
Mar, 10/08/2010 - 20:07
#1
sistema operativo ottimale per drupal
L'importante è che sia Linux, Ubuntu poi è un Debian user friendly. Diversi provider ho visto che usano CentOs, una distribuzione particolarmente orientata verso il lato server.
grazie krima, al momento è managed il servizio, ma non escludo piu in la di prenderlo unmanaged per mi costa kil doppio circa, quindi chiedevo il sistema perativo anche per una questione di ¨qual'è piu facile¨ visto come codice di base è sempre linux.
Lavoro su un server dedicato su provider singleop.com con s.o. CentOS. Nonostante Drupal e il fatto che stia negli states ha veramete ottime performance. Ha buoni pannelli di controllo http://docs.cpanel.net sia per la gestione del singolo account sia per quella di tutta la macchina WHMaccelerated sempre della famiglia cPanel.
Il sito su cui stiamo lavorando è http://www.siamotuttigiornalisti.org, se ci vai ti rendi conto della velocità di risposta.
Credo che se proprio non devi continuamente installare programmi, e lavorare sul s.o. in modo massiccio, per le operazioni di base, tenendo conto delle disponibilità dei pannelli di controllo, le diverse distribuzioni di linux siano indifferenti. E' un mio parere naturalmente. Io con CentOS mi trovo bene e francamente non lo conoscevo. Dovendo comunque scegliere mi farei guidare più dal consiglio del provider che dai nostri dato che poi sono loro che ti devono installare il tutto (managed) e darti assistenza. E' bene che lo conoscano bene loro il s.o.
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
@enzodrup
OT: Ho visitato il tuo sito in firma. Innanzitutto complimenti per la guida Drupal :-) ho notato però che nei commenti hai un mare di spam che svilisce il valore del tuo lavoro. Oltre a cancellare lo spam ti converrebbe approvare i commenti e non lasciarli inserire liberamente. potresti usare un'action oppure il modulo comment_notify.
grazie del consiglio... hai un servizio managed o ti occupi tu di tutto?
@krima
Grazie Krima per la visita e il consiglio che mi hai dato, sicuramente lo seguirò. Nel frattempo ho fatto un po' di pulizia sul sito.
@melissa
Ho un server managed. Per me è molto più comodo. Ovviamente posso gestire per conto mio account, server ftp, mail server , backup etc etc ma è tutto standard Linux e non ho problemi. Però ti faccio un esempio. Quando l'ho abbiamo preso mi avevano installato il php 5.3 che con il Drupal 6.15 che avevo dava problemi. Ho chiesto di installare la versione 5.2.8 è tempo un'ora mi avevano ricompilato il tutto e avevo la versione per CentOS di PHP. Quanto tempo avrei impiegato io? Questo vuol dire managed. Le rogne le lasci a loro e tu ti concentri sul tuo obiettivo principale.
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it