Vorrei trasferire il mio sito in locale per poter apportare modifiche e aggiornamenti e poi ritrasferire il tutto sul server a lavoro finito.
Ho installato su Mandriva 2010 un ambiente LAMP, configurato Apache e mySql; installato anche Drupal.
La cartella predefinita di Apache è etc/httpd/conf.
La DocumentRoot è in /var/www/html.
Drupal è in var/www/drupal.
Ora, volendo anche realizzare un'installazione multisito, ho letto questa guida e questa, ma avrei bisogno di qualche delucidazione riguardo ai seguenti percorsi e se il mio ragionamento è corretto:
- le cartelle relative ai vari siti le creo in /drupal/sites/sito1_it /drupal/sites/sito2_org ecc.
- nel file di configurazione di Apache (httpd.conf) come DocumentRoot predefinita lascio quella attuale (var/www/html);
- i VirtualHost sito1_it.conf sito2_org.conf li creo in etc/httpd/conf/vhost.d/ e imposto come DocumentRoot var/www/drupal/sites/sito1_it oppure .../sito2_org;
- con PhpMyadmin creo un database per ogni sito
- entro nella configurazione dei vari siti con l'indirizzo localhost/drupal/sito1_it oppure /sito2_org
E' corretto il mio ragionamento? Ho saltato qualche passaggio?
E la domanda principe: come trasferisco il sito dal server a locale? Quali cartelle devo trasferire e dove?
Grazie
X il multisito .. credo .. ma non mi interessa (a me non serve, anzi è controproducente)
per la risposta "principesca" : (a parte ftp checredo saprai cosè) io consiglio, per non sbagliare, di fare un'installazione fresca e poi importare un Dump da export locale compresso zip (replace o update , insert no perchè dovresti fare noiose modifiche) di tabelle (annerirle x favore) + dati completi ed estesi.
dopo un pò di dump cannati da / verso phpMyadmin locale/remoto ..si riesce e ci si prende la mano..
Perchè controproducente? Anche per lo sviluppo?
Anche se faticosamente, sto cercando di configurarlo.
Effettivamente un po li ho cannati; ci sono riuscito con replace compresso gzip!
EDIT:
Il db sono riuscito a trasferirlo, ma non riesco ad accedere: se punto il browser a localhost/drupal/install.php mi fa vedere una pagina bianca.
Ho cercato soluzioni sia nel forum che altrove, ma non riesco a venirne a capo.
Qualcuno può gentilmente darmi una dritta?
Grazie in anticipo.
entra in htpp://localhost/drupal
Hai fatto (prima del dump) una inizializzazione con un drupal fresco in locale ?, aggiungendogli gli stessi moduli e temi che usi in remoto ?
quali sono i moduli che usi ?
è configurato ok l'host locale ?
sennò prova con un pc con sopra winzoz e ci carichi e ci configuri xampp
Il multisito a me non interessa perchè non crea indicizzo : per me meglio tanti siti "tutti diversi anche nei contents"
uh :D mandriva 2010 devo provarlo!
Loris Ultrasuoni
Innanzitutto grazie per aver risposto, anche a quest'ora!!
Stesso risultato: pagina bianca. Provato anche con /user /password ma con lo stesso risultato.
Intendi dire che prima di trasferire il db devo ricreare la struttura del sito con tutti i moduli che ci sono sul server remoto? Questo non l'ho fatto...(sigh!) Posso rimediare?
I moduli installati sono: DHTML menù, comment, forum, database logging, locale, menu, profile, search, statistics, taxonomy, tracker, update status, upload, wysiwyg+ckeditor.
Mandriva installa tutto in modo perfetto: ho modificato solo la DocumentRoot, spostata in var/www/drupal/sites.
Winzoz lo tengo proprio come ultima spiaggia!!
Molto meglio di XAMPP!!!
(Il sito è questo.)
Ok ora sto pulendo e poi riprovo. Faccio sapere.
La mia esperienza con Mandriva e relativamente recente: dalla 2008.0 alla 2010.1 sono 6 release che non mi hanno mai dato problemi anche con hw obsoleti.
La 2010.1 è ottima: la versione free è completa e, appunto, free; se no, puoi optare per la One, anch'essa gratuita.
Sul wiki puoi farti un'idea più precisa.
Per la chiavetta puoi vedere anche qui, ottimo punto di riferimento per i mandriviani.
E poi, per installare Drupal, è veramente semplicissimo!
Ciao.