Lightbox e galleria immagini: come metterle in ordine?

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Lightbox e galleria immagini: come metterle in ordine?

asd

Prova a guardare qui alcune impostazioni, spero utili per il tuo caso >>
www.scuolacooperativa.net/drupal/tutorial-modulo-lightbox2

Ho tolto l'immagine perché troppo grande, devi ridimensionarla.

F.boccafoschi (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Completamente inutili, Lorenzo. :(

Dovresti rimettere l'immagine, almeno si capirebbe se è un problema di Lightbox, di css o cos'altro.

F.boccafoschi (non verificato)
Ritratto di Anonimo

... se me l'hanno eliminata. .-.

Rimetto, aspetta.

F.boccafoschi (non verificato)
Ritratto di Anonimo

d

F.boccafoschi (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Quì l'immagine!

hai creato un po' di gallerie : gal 1 - gal 3 - gal 9 - gal chitarre gialle, ... ecc...

hai abbinato le foto suddivise ognuna per ogni gallery che hai creato con il suo nome ?

chitarragialla > gal 1 .... ecc..

stai usando i moduli IMAGE e IMAGE-ASSIST ?

secondo me : No ! §:o

Da quello che vedo devi lavorare di css.
Non so se usi Firefox + Firebug ma nel caso non lo hai ti converrebbe installarlo.
Poi con un semplice click con il tasto destro sopra l'area da analizzare (in questo caso la prima immagine) e scegliendo dal menu "Analizza elemento", potrai vedere le proprietà CSS. Un {float:left; margin-right:10px;} nel posto giusto e tutte le immagini si allineeranno.

F.boccafoschi (non verificato)
Ritratto di Anonimo

s

Devi sistemare l'.htaccess in modo da renderlo compatibile con Aruba. Cerca nel forum o nella documentazione, si è già discusso di questo e da qualche parte c'è la soluzione.

F.boccafoschi (non verificato)
Ritratto di Anonimo

Grazie Krima, ho risolto.

Rimane però per me ancora ignoto come usare firebug e qui css che mi hai dato. Potresti aiutarmi?

Per usare Firebug devi fare clic con il tasto destro del mouse esattamente sopra la parte della pagina che vuoi analizzare.

Nel menu che appare scegli "Analizza elemento" ed appariranno nella parte bassa del browser una serie di informazioni sulla pagina. A sinistra il codice html analizzato evidenziato in blu ed a destra il CSS che comanda quella zona.

Poi fare delle "modifiche" direttamente da li per vedere il risultato e poi riportarle nel CSS, oppure farle direttamente nel CSS quando hai individuato cosa devi modificare.

Nel codice html potrai anche trovare delle proprietà CSS (class o id) non presenti nel CSS del tema che usi (questo sembra il tuo caso) prendendo quella classe o ID e riportandola nel CSS potrai personalizzare la parte che ti interessa sistemare.

Qui c'è un video che mostra come usarlo, il sistema di analisi della pagina usato è differente da quello che ti ho esposto (viene premuto un bottone di analisi al posto del tasto destro del mouse) ma il risultato è il medesimo, ti mostra poi come funziona e cosa puoi fare: http://www.youtube.com/watch?v=RJVyQP7mwJg

Ciao a tutti!
Ho un problema con lightbox2.
Ho seguito una video-guida su youtube per capire come farlo andare.
Il problema ora è questo: come nella guida, mi crea la pagina con un testo che posso mettere opzionalmente, e poi le immagini sono presentate una per riga e mi ritrovo quindi con più di mezza pagina vuota. Quello che cerco è di far entrare più foto in una riga. A titolo d'esempio se avessi 10 o 15 foto, fare in modo di avere 5 foto per riga, quindi 2 o 3 righe da 5, proprio a mò di galleria immagini di un sito che si rispetti. Spero di essere stato chiaro.

Inoltre, ho dato un'occhiata al sito www.scuolacooperativa.net/drupal/tutorial-modulo-lightbox2 ma non ci sono riferimenti in merito a cosa ha interfacciato lightbox per creare le gallerie fotografiche (presumo il modulo image ma pur avendolo installato ho problemi nella configurazione).

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

La risposta è già stata data sopra. Trova la classe o ID CSS che è stato assegnato ad ogni immagine e poi metti nel CSS classe oppure id{float:left; margin-right:10px;} ed ogni altro attributo vuoi metterci. Se non conosci come funzionano i CSS, una semplice guida è qui: http://www.web-link.it/css/css.htm

Grazie per la rapidità!

Non vorrei essere OT ma da quando mi sono avvicinato a Drupal mi pento sempre di più di non aver mai studiato separatamente la programmazione web (quindi (X)HTML, CSS e PHP). Mi chiedo a questo punto quale sia l'ultilità di un CMS, considerando anche le problematiche legate all'installazione, l'aggiunta di moduli, la loro configurazione, quando anche l'aggiunta di una semplice fotografia debba diventare un problema!

Spero per voi sia tutto diverso! E scusate per lo sfogo!

Dipende dal CMS che usi, esistono alcuni CMS che hanno moduli che fanno "tutto da soli" ma sono piuttosto ingessati. Uno di questi pensato per le foto è http://gallery.menalto.com/ il quale ha un modulo per usarlo con Drupal http://drupal.org/project/gallery

Drupal non fa parte dei CMS semplici ma ti permette una flessibilità molto ampia e vale la pena imparare ad usare qualche attributo CSS o qualche riga di php (più raramente).
Per quanto riguarda l'HTML non è indispensabile ma sarebbe meglio conoscerne le basi, secondo me indipendentemente dal CMS, il codice con cui realizzi la tua pagina può fare la differenza per i motori di ricerca e per chi usa gli screen reader.