se con fckeditor si crea una pagina, quindi pagina html in realtà drupal per farla vedere
deve ripescarla dal db piu' da quel che ho letto è innescato un bootstrat (4,5 mb per ogni user, cosa sarebbe?) il tutto rallenta la visualizzazione;
soluzione possibile usare modulo boost che evita se non ho capito male il passaggio bootstrat;
cioè viene creato un file dentro qualche cartella e non vi è piu' l'estrazione dei dati dal db?
è un'impostazione che si puo' limitare solo a dei contenuti tipo, a certi post o vale per tutti i contenuti?
è possibile avendo dei file in html fare la stessa cosa senza tal modulo?
cioè creare voci di menu' che puntano a tali file e drupal li fa vedere subito senza eseguire query, richiami php etc?
questo suggerimento:
When a file is served by a web server an “Expires” header can be sent back to the client telling it that the content being sent will expire at a certain date in the future and that the content may be cached until that time. This speeds up page rendering because the client doesn’t have to send a GET request to see if the file has been modified.By default the .htaccess file in the root of Drupal contains rules which sets a two week expiry for all files (CSS, JS, PNG, JPG, GIF) except for HTML which are considered to be dynamic and therefore not cachable.
# Requires mod_expires to be enabled.
# Enable expirations.
ExpiresActive On
# Cache all files for 2 weeks after access (A).
ExpiresDefault A1209600
# Do not cache dynamically generated pages.
ExpiresByType text/html A1The Expires header will not be generated unless you have mod_expires enabled in Apache. To make sure it is enabled in Apache2 run the following as admin.
# a2enmod expires
# /etc/init.d/apache2 restart
vale anche per quando si usa boost oppure è la modifica da fare ad htaccess proprio quando si usa boost?
da quel che ho capito il settaggio di default di htaccess fa in modo che un user quando apre una pagina web, sul suo pc viene caricata una copia che rimane per 15gg; quando ritorna al sito in realtà lui rivede la sua; ma di default se la pagina è .html non viene caricata (qui non ho capito, ma al browser non viene invaito solo codice html?);
inoltre per funzionalre la mofica sopra mi sembra di aver letto in altro post che serve usar CDN (non ricord se un modulo) ma qualcosa che tenga conto dei nomi dei file che devono essere ogni volta diversi visto per evitare che user legga solo la sua cache