Innanzitutto mi presento:
Sono anni che costruisco siti con il semplice html e piano piano ho imparato tante cose
il mio sito è http://www.dragossido.com
quando ho cominciato, usavo il frontpage con i temi preimpostati,
Poi sono riuscito a modificare i temi personalizzandoli,
Poi ho imparato html e qualche piccola cosa di java...
feci un template con frame che mi fuzionava bene...
Poi ho scoperto i css
e mi sono sbizzarrito a creare il template che ora è sul mio sito...
Solo che a questo punto... volevo andare più su....
ho più o meno capito come si crea un template anche con php e sto valutando di usare joomla o droopal....
Scusate se ho parlato del concorrente...
Ho installato joomla senza difficoltà in locale, invace con voi le difficoltà le ho incontrate già all'inizio...
Non riesco a mettere sul sito in locale la lingua italiana e se la metto non mi funziona più nulla... mi sa che sbaglio qualche cosa... anche se nella guida dice di copiare i file nelle cartelle specifiche.... Ho fatto proprio così..... E perchè non mi funziona più?
Non mi sono però scoraggiato... ho cancellato e ho rimesso tutto da capo sul local host...
Ho riavviato l'istallazione scegliendo inglese... ma a questo punto mi esce un altro errore... mi dice di rinominare il config...
Ho rinominato il config, ma comunque non funziona.....
Ma che palle! Dove sbaglio?
Vorrei valutare o droopal o joomla, ma vorrei avere la possibilità di istallarvi... c'è una guida passo passo per imbecilli come me?
Devi guardare tutta la parte di installazione (meglio su host linux).
Per lingue : puoi caricarle da dentro drupal (dopo che funge in inglese) cè l'apposita sezione in Amministra dove crei la lingua e poi uplodi i file .po in italiano che sono stati tradotti (vedi www.drupal.org o fai il search di google per Traduzioni Italiano Drupal 6 ).
Sotto diversi aspetti drupal richiede molta pazienza e parecchio smanettonamento.
Joo è il primo che ho usato e lo uso ancora : si facile da installare e gestire .. ma per il resto non mi convince granchè, preferisco drupal e wp.
Studiare drupal dà nuove possibiltà di gestione avanzata anche di altri cms . quindi non fà male .. richiede time.
Benvenuto dragossido!
Volevi dire rinominare "setting.php"in sites/default/
Prova a copiare "default.settings.php" sul desktop, lo rinomini in "settings.php" e lo rimetti nella cartella "default" senza cancellare "default.settings.php".
In pratica, alla fine, nella cartella sites/default devi avere tutte e due i file (default.settings.php e settings.php) e non uno solo (settings.php... appunto...).
Vedi se si sblocca la situazione...
Ciao
Kipper
Grazie Lorenzo e Grazie Kipper
In effetti sto valutando quale dei due scegliere e devo dire che, drupal, mi ha colpito un po' di più... per la leggerezza e per la possibilità dei commenti ai visitatori...
Avevo già provato a fare come hai detto, seguendo una guida... ma non succede nulla... E poi ancora non ho capito come diavolo si mette sta lingua italiana!
Grazie comunque!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
wow wow wow....
Ho installato tutto in locaale...
bellissimo il drupal...
persino più semplice del joomla....
Ora come faccio a installare lingue e altre cose?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Ho preso una guida on lkine, domani cerco di capirci qualche cosa!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
ciao mi aggrego anch'io
problema con lingua italiana speriamo che almeno dragossido metta la soluzione
La prima cosa fare è abilitare "Local" tra i moduli del core di Drupal. Questo ti fa apparire "Traslate Interface" in "Site Building" (Configurazione del sito). Entrando in Traslate Interface, dal menù Import troverai la finestra Import Traslation dove, in Language file, dovrai indicare al sistema il file .po della traduzione Drupal in italiano precedentemente scaricato. Il file .po ddella traduzione di Drupal dovresti trovarlo su questo sito, anche se forse non è completo al 100%. Dopo che hai importato la traduzione di Drupal in italiano, vai su Languages da Site Configuration abilita Italian e mettilo in Default.
Giovanni
io ho risolto così.....
se hai drupal in locale....
apri la cartella in cui è installato (htdocs)
in quella cartella io ho messo tutto dupal e tutto il contenuto.... Rinominando la cartella :):):):)
ora apri un'altra volta risorse del pc e apri il file scompattato della lingua
mentre apri il file scompattato della lingua vedrai che sia il drupal che il file della lingua hanno caretelle identiche...
devi spostare le cartelle una alla volta... ma non devi spostare tutto...
devi mettere solo quello che manca: in module/aggregator di drupal devi mettere la cartella translation contenuta nella cartella module/aggregator della lingua...
poi in module/block devi mettere la cartella translation contenuta nella cartella module/block della lingua....
e così via...
sposti tutte le cartelle che mancano..... Una alla volta!
Difficile? :):):):) Solo tanta pazienza....
ci poteva pensare questo sito a fare una cosa del genere per rendere la vita meno complicata... ma infondo ci ho provato gusto a fare ste cose... e ci sto ancora provando gusto a impostare tutte le altre cose....
L'interfaccia di drupal è semplicissima, sono le impostazione che bisogna un po' prenderci la mano!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Mi sembra che "giovanninews" abbia spiegato ampiamente la procedura...
@dragossido Un "nuovo arrivato" ci fa ricordare le difficoltà che abbiamo avuto, ma che abbiamo superato da tempo. Sei un aiuto, ma non concordo con tutto quello che hai detto...
Per me, questo sito è un pò come la nostra società, dove esistono due linee di pensieri.
Il primo, se trova qualcosa che non va, dà la colpa alla società, o a qualcuno - chiunque.
La seconda, se trova qualcosa che non va, è consapevole di essere una parte della società, e quindi una parte del problema. Fatto quel salto, ci rendiamo consapevole di essere in grado di cambiare le cose, che possiamo migliorare il sistema noi.
Sei parte del sistema ormai. Quindi scrivi tu il documento su "installare le lingue" o devo farlo io?
John
Più imparo, più dubito.
Quello che ha scritto giovanninews va bene però in D6 puoi "sovrascrivere" le cartelle di Drupal con quelle della traduzione. Poi durante l'installazione in automatico ti viene chiesto quale lingua vuoi per l'installazione.
Un pochino lo capisco, con altri CMS di solito dal sito Italiano si può scaricare una versione aggiornata localizzata, in questo modo chi comincia per la prima volta è facilitato. Con D6 è una cosa facile da fare e mantenere, io stesso ne ho una copia sempre pronta ed aggiornata.
Quella è la procedura da seguire, dopo che hai già installato il drupal..... qui si cercavca di capire come fare prima che lo installi
Guarda... sovrascrivere le cartelle è quello che fanno tutti, anche io avevo fatto così... solo che non si sovrascrive...
anzi, ti cancella il contenuto della cartella preesistente....
devi fare cartella per cartella, come ho spiegato io... se vuoi installare la lingua prima dell'istallazione...
Jhon, io sono entrato da pochissimo per l'appunto... uso drupal da solo una settimana... mi sembra strano che se all'inizio, come hai detto tu, avete incontrato le stesse mie difficolta e state da più tempo di me, nessuno di voi abbia pensato di aiutare i nuovi...
Io ci sono arrivato da solo a capire cosa e quando sbagliavo... come hai fatto tu quando hai cominciato....
proprio perché ho cominciato da poco, non mi permetto di fare le guide...
anche perché in una settimana quanto vuoi che abbia capito?
e poi non credo che abbia autorizzazione per fare le guide e anche se le avessi, prima di farlo devo comunque chiedere il permesso al gestore del sito... (come è uso fare per correttezza ed educazione!) e io non so chi sia!
ora sto andando avanti... ho capito come si istalla tutto.... mi manca solo capire come si fanno i template.
Un saluto a tutti!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
eh in effetti è proprio quello che ci vorrebbe: un file già fatto con sopra già la traduzione messa per funzionare!
e poi un manuale se si vogliono mettere lingue aggiuntive...
Saluti di nuovo e grazie comunque!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Quello che ti è accaduto è piuttosto strano.
La prima volta che ho usato D6 ho semplicemente "sovrascritto" e le traduzioni sono andate al loro posto senza cancellare niente. In realtà non si sovrascrive un bel niente ma si aggiungono i po mancanti nelle cartelle appropriate, l'importante è rispettare la struttura.
eh... lo so.... che è strano...
infatti poi ho trasferito le cartelle una alla volta.....
:):):):)
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php