Salve a tutti,
ho installato il modulo CKEditor seguendo le istruzioni. Non ho ricevuto errori di sorta. Il mio problema è questo:
quando tento di creare un contenuto, ad esempio "page" nel body non mi appare la barra con tutti i bottoni per gestire il testo che intendo inserire. Con il vecchio modulo che usavo "FCKEditor" come creavo contenuti la barra dei menu appariva subito. Con il nuovo modulo ci sono molte configurazioni da fare e temo, che alcune scelte sono bloccanti per questa benedetta barra.
Saluti a tutti
Ckeditor funziona bene come FCK (in realtà molto meglio) e la configurazione è all'incirca la stessa, devi solo controllare le impostazioni.
e usare il mouse ?
Sì, sono convinto anche io che il problema sta nella configurazione. Con FCKEditor la configurazione di default è sufficiente per funzionare. Con CKEditor la barra dei controlli non appare. Ho provato tutte le configurazione che mi venivano in mente ma non riesco ad uscirne :(.
Cosa intendi con "usare il mouse" ?
Ad esempio sotto il riquadro del body per la creazione di una pagina appare:
CKEditor: the ID for excluding or including this element is page@node/add/page.edit-body.
Ho provato a seguire il link "excluding or icluding" per tentare di attivare CKEdito ma non ci sono riuscito.
Saluti a tutti
Salve, ho finalmente risolto :-). Mi è bastato impartire questo comando : chown -R www-data:www-data * dalla directory /var/www/drupal/sites/all/modules/ckeditor con i privilegi di root.
Saluti a tutti.
Avrei ancora una domanda, se seguite la demo: http://ckeditor.com/demo di CKEditor e pigiate il bottone "inserisci/modifica collegamento" appare una finestrella con sopra un bottone azzurro "Cerca sul server". Ebbene tale bottone da la possibilità di inserire il collegamento ad un file locale del server. La domanda è questa perché nel CKEditor che ho installato su Drupal questa possibilità manca?
Saluti a tutti.
Sì la possibilità inserire il collegamento ad un file locale del server c'è, se non appare guarda nel file di configurazione di ckeditror (è un js) e fai le modifiche che ritieni più adatte alla tua situazione. L'ideale è fare una copia del js nella cartella del tema che usi, lo modifichi come ti serve e nella configurazione di ckeditor gli dici di prendere il js dal tema.
Grazie Krima,
ho risolto con i comandi:
# cd /var/www/drupal/sites/all/modules
# chown -R www-data:www-data *
Saluti a tutti