help, come imparare

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
help, come imparare

ciao a tutti

ragazzi devo chiedere una cosa:
devo fare una tesi su drupal ma non riesco a trovare della documentazione per capire come funzioni. o vado a leggermi tutto il forum o devo trovare qualcos'altro.

sapete per caso se esiste qualche manuale on-line o qualcosa del genere?

le mie domande per esempio sono:
dove posso trovare un elenco delle funzioni che drupal mette a disposizione?
se devo creare un tipo di contenuto troppo avanzato per cck, come posso fare? come creo un modulo da 0 ?
se voglio modificare il funzionamento di alcune pagine, devo scrivere del codice php nel contenuto creato o è meglio andare a modificare il core di drupal?

la cosa che mi preve di più è quella di riuscire a importare un tipo di contenuto. devo rendere la cosa automatica e non posso usare la import tramite codice php, ma devo trovare un modo per poter scrivere del codice simile e importarlo automaticamente.

grazie

davide

Hmm...

natan wrote:
devo fare una tesi su drupal ma non riesco a trovare della documentazione per capire come funzioni. o vado a leggermi tutto il forum o devo trovare qualcos'altro.

Avere fretta e studiare Drupal è un ossimoro. Io conosco HTML, JavaScript e CSS da anni, poco PHP (ma tanti altri linguaggi, da anni) e mi sono dato 6 mesi di studio 'serio'. Sono passato i sei mesi, ma il mio motto (qui in fondo al commento) è ancora valido...
natan wrote:
sapete per caso se esiste qualche manuale on-line o qualcosa del genere?

http://www.drupal.org ;-) Dal punto di vista tecnico il libro "Pro Drupal Development"

natan wrote:
le mie domande per esempio sono:
dove posso trovare un elenco delle funzioni che drupal mette a disposizione?

http://api.drupal.org - puoi anche scaricarlo (o ricrearlo) in locale.
natan wrote:
se devo creare un tipo di contenuto troppo avanzato per cck, come posso fare? come creo un modulo da 0 ?

Se è troppo avanzato per CCK (e friends) sarà dura... Creare un modulo: http://www.drupalitalia.org/node/9349
natan wrote:
se voglio modificare il funzionamento di alcune pagine, devo scrivere del codice php nel contenuto creato o è meglio andare a modificare il core di drupal?

Nessuno dei due. Puoi mettere codice PHP nel contenuto, ma rende il sito aperto ai rischi di sicurezza. Non si deve mai modificare il core, e neanche un modulo aggiuntivo, se possibile. Drupal posiede dei hooks che sono messo a disposizione a posto per permettere modifiche 'programmatiche'. Poi ci sono i template per l'aspetto HTML...
natan wrote:
la cosa che mi preve di più è quella di riuscire a importare un tipo di contenuto. devo rendere la cosa automatica e non posso usare la import tramite codice php, ma devo trovare un modo per poter scrivere del codice simile e importarlo automaticamente.

Già. Dai precedente post vedo che devi lottare con la Idra di Lerna dell'informatica - XML. Buona fortuna Ercole.
Se forse in te, inizierò studiando progetti del tipo Migrate e Table Wizard: http://www.lullabot.com/articles/drupal-data-imports-migrate-and-table-w...

John

P.S. (anche ad altri che hanno fatto la stessa cosa) non c'è bisogno di mandarmi email contenente il post - leggo il forum. In più l'intelligenza colletivo di questo forum supera abbondantemente la mia. Su certi domande o non so rispondere, o aspetto che qualcun'altro - più informato - risponde prima. Poi qualche volte le domande sono cosi espansive che sarebbe difficile rispondere in breve... Con il rischio che ad ogni risposta genera tanti altri domande ;-)

Più imparo, più dubito.

Sir, as usual, you are a gentleman and a scholar.

Denghiu, Charles.

Più imparo, più dubito.