HELP sito in tillt - causa ??

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
HELP sito in tillt - causa ??

Salve a tutti, vado subito al sodo :
in un blocco precedentemente creato avevo inserito il codice Donazione di PayPal, e questa sera nello stesso blocco, ma più sotto ho aggiunto l'icona di skype(il codice che ti dice se sei in linea, per capirci) da quel momento è saltato, vedi sito CLICCA QUI ogni volta che salvo la pagina o la modifica, questo mi porta su paypal ( https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr )e non riesco a fare nessuna modifica, nemmeno a metterlo in manutenzione
Come posso fare per eliminare il Blocco in questione?
Grazie Anticipatamente

Accedi tramite FTP, rimuovi o commenta la cartella incriminata (/site/all/modules/paypal o /site/all/modules/skype) e poi vai nella cartella di admin e disabilita i moduli, se invece avevi proprio inserito il codice "di brutto" nella pagina potresti provare a commentare il spazio in cui vengono posizionati questi moduli in template.php del tuo tema.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ciao Mavimo,
Per farti capire meglio,non riesco ad accedere come utente perchè quando digito user e pass e poi clicco sul pulsante accedi, vado su paypal e questo su tutti i link,
nella cartella /site/all/...è vuota

il file template.php all'interno del mio tema non esiste (uso stylized_beauty )
Io pensavo di trovare il blocco corrispondente che è il 20 ed eliminarlo,è possibilè ?
sicuramente ho sporcato il codice,
tieni provvisorio quanto scrivo perchè mentre scrivo provo anche a seguire i tuoi consigli

Se conosci il blocco (o se hai voglia di farti passare il DB) apri phpmyadmin sul tuo DB e nella tabella blocks disabilita (metti la colonna status a 0) quello che ti da problemi.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ciao, scusa ma non riesco a capire :-(
saresti gentile da dirmi il percorso esatto ?
ti allego immagine del mio database :

Clicca sulla tabella blocks (il rettangolo per visualizzare tutti i dati, non la struttura) e poi seleziona la riga che vuoi modificare, infine clicca su modifica, sostituisci il valore che ti ho indicato e premi salva :)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ciao Mavimo, Grazie ,i tuoi consigli sono stati Utili e Preziosi,specialmente a quelli come me che di programmazione hanno solo un approccio amatoriale.
Drupal mi piace è allo stesso tempo mi incuriosisce , sono interessato a continuare questa esperienza perchè ho toccato con mano la serietà e disponibilità tua e di tutta la comunità.

Ora devo fare alcuni aggiornamenti al sito, ma questo mi intimorisce un pò,perchè, partito tutto per gioco,di fatto ora è un sito in in produzione.
per esempio, vorrei passare dall'attuale versione 5.1 alla 5.3, però prima dovrei passare tutti qui moduli che non sono all'interno del pacchetto drupal nella cartella sites/all/modules. Esatto ?

Quali sono i permessi migliori da dare alle cartelle e file di drupal, esempio per /modules 750 ?

come fare il Backup del database e poi come, durante la nuova installazione di drupal caricarlo per riportare tutto come prima.
Buona Notte e Grazie ancora.
Giuseppe

  1. Anche in 5.1 i moduli aggiuntivi andavano nel path specificato
  2. Segui le guide di upgrade, sono fatte apposta (ce ne è anche una scritta da AlmAck, linkata nel forum, cerca un attimo)
  3. Per il back-p del database usa le funzioni esporta e importa, in rete, in ogni caso, si trovano migliaia di guide che spiegano come fare.

Per richieste più specifiche apri nuovi topic.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee