Mentre aspetto risposte per procedere col lavoro, mi sono messa a smaltire stringhe ancora non tradotte sul mio D7 (pare sia la cosa che mi diverte di più, d'altra parte è quella che ho fatto dall'inizio quando sono arrivata qua).
C'è una stringa semplicissima, che sarebbe la della visualizzazione dei campi di un tipo di contenuto. Non mi permette di tradurla perché se metto <> nel campo della traduzione, me li identifica come tag (come da oggetto) e mi dice che non è consentito. Non ho trovato niente in topic vecchi. A qualcuno è capitato? Magari è stato già affrontato? Non mi sembra sia una di quelle stringhe che deve essere lasciata obbligatoriamente così, cioè non è codice.
Codice HTML non consentito (in interfaccia traduzione!)
Gio, 22/11/2012 - 10:37
#1
Codice HTML non consentito (in interfaccia traduzione!)
Ciao,
la butto li: non puoi al posto di inserire il carattere direttamente, inserirlo in forma di riferimento di entità (una cosa del genere insomma, scusate se sbaglio termini)...
http://www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp
es:
< < < less-than
Sì, vero. Però lo strano è che altrove non mi fa storie pur inserendo < e non <.
E poi non so se lo interpreterebbe correttamente. Posso provare.
...enter at your own risk...
Però lo strano è che altrove non mi fa storie pur ins...
alzo le mani in questo..non saprei cosa dirti o darti spiegazioni...
Per curiosità qual'è la stringa che ti da problemi?
La stringa è la
<Hidden>
che compare nella gestione dei campi di un tipo di contenuto. Nella loro visualizzazione, per l'esattezza....enter at your own risk...
ma scusa perchè vuoi tenere la traduzione con i due caratteri...non puoi semplicemente scrivere "nascosto"??
Perché tendenzialmente cerco di modificare il minimo possibile gli originali.
...enter at your own risk...
Si giustamente...ma credo che in questo possa anche "travolgere" ciò...
Comunque non so dirti ne ho un idea di come fare a tenere i due caratteri "<>"..
Quando ho un attimo di tempo in piu vedrò di far una bella ricerca o un analisi e casomai se avrò novità le scriverò qui...
Ok, però ora me lo fa anche con una stringa che contiene un link a un'altra pagina. Com'è possibile? Non accade manco su tutte. Non capisco.
...enter at your own risk...
scrivi pure la stringa che ti da problemi...che son curioso di vedere/provare anch'io...
come detto come posso ci do un'occhiata...mal che vada ogni tanto ricordamelo:)
Sono varie stringhe che in Commerce servono per i messaggi legati al completamento dell'acquisto. Tipo 'ora che hai completato l'acquisto puoi andare all'url del tuo ordine, dopo aver fatto login'. Appena ho un minuto ti cerco con precisione la stringa.
...enter at your own risk...