Ciao a tutti.
Sono un principiante assoluto in Drupal e non conocsco linguaggi di programmazione quindi devo fare tutto utilizzando dei moduli che non mi costringano a scrivere neanche una riga di codice.
So cos'è un database relazionale e so come crearli con Access.
Fatta questa premessa ecco il problema:
- ho bisogno di caricare sul sito che sto creando con Drupal 7 molti pdf raggruppandoli (esempio tutti i documenti pdf di una ditta raggruppati principalmente per nome della ditta).
- poi ho bisogno di poterli ricercare per nome della ditta e magari anche con altri criteri come data (ma per il momento non complichiamoci troppo la vta) ecc.
- infine ho bisogno che solo alcuni utenti registrati possano vedere le pratiche, ma non tutte le pratiche ma solo quelle che decido io.
In poche parole vorrei costruire un database all'interno del sito e gestirlo attraverso il sito facendo le cose che ho indicato sopra.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? ci sono dei moduli che permettono di fare tutto ciò?
Grazie a tutti.
creare e gestire database all'interno di Drupal
Ven, 06/04/2012 - 12:35
#1
creare e gestire database all'interno di Drupal
Per usare Drupal come database devi progettare 1 o più content type come se fossero tabelle del DB. A quel punto, potrai usare Views come strumento per creare maschere di ricerca, mentre con il modulo content access potrai controllare l'accesso ai documenti.
Decisamente ti ha detto tutto Pinolo :D
--------------------------------------
--> Dasan Blog
Ok. Grazie per le indicazioni. Il concetto è chiaro.
Come creare dei content type come se fossero tabelle, come collegarle tra loro, come usare views per creare maschere di ricerca ivece non è chiaro, almeno per me.
Provo ad applicarmi e fra qualche tempo magari torno sull'argomento per chiedere delucidazioni.
Grazie ancora.
vedo che non hai esperienza con drupal, ti consiglio allora dei tutorial su youtube o direttamente quì sul forum, ti saranno molto utili ^_^
--------------------------------------
--> Dasan Blog
ciao a tutti
mi sono avvicinata a Drupal da poco. Ho installato Drupal 7 in locale su Wamp.Funziona tutto bene.
Ho trovato questo thread e perciò mi sono permessa di scrivere per chiedere aiuto.
Devo realizzare un sito web dinamico, niente di complesso.
Devo creare e popolare le tabelle di un database, di seguito devo dare la possibilità agli utenti di effettuare delle ricerche. Quando l'utente sceglie di effettuare una ricerca su un particolare itemX deve poter cercare per caratteristica1/2/... e perciò ho bisogno dei campi di "input text" dove l'utente scrive.
So che mi servirà installare il modulo Views per realizzare le query.
Che altri moduli mi possono essere utili?
"creare dei content type come se fossero tabelle" è quello che vorrei fare ma non so dove mettere mano perché non ho trovato la documentazione che mi aiuti a capire come si fa, oppure non ho saputo cercare bene sicuramente ;( ...
Vi sarei molto grata se mi date qualche link su tutorial che spiegano queste cose.
Sono un po' sconsolata di vedere il tempo che ci sto mettendo per apprendere a lavorare con drupal, però mi piace molto e c'e la devo mettere tutta...perciò ogni vostro consiglio mi sarà d'aiuto.
grazie della pazienza e l'attenzione che mi vorrete dare
Ciao doit,
l'idea che propone Pinolo di pensare al content type come ad una tabella del db è un esempio per far capire che è necessario avere chiaro cosa si vuole presentare con quel determinato tipo di contenuto, che campi deve avere e cosa devono fare questi campi.
Se usi Drupal 7 per creare un nuovo content type vai su
admin/structure/types
e clicca su Aggiungi un tipo di contenuto, dopodiché nella Gestione campi potrai creare tutti i field aggiuntivi per il tuo determinato tipo di contenuto.Con il modulo Search potrai gestire le ricerche sul sito, dare i permessi a determinati ruoli di utenti per fare ricerche avanzate, con Views potrai creare le tue "pagine archivio" dove richiamerai tutti i campi che vorrai mostrare dei tuoi tipi di contenuto.
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
grazie mauropixel per la risposta.
Proprio su aggiungere un tipo di contenuto ho delle perplessità,non su come si fà, ma se così facendo riesco a fare ciò che voglio.
Mi spiego meglio: ho bisogno di tabelle per inserire dei dati, per esempio una tabella dove inserire i ristoranti di una certa città, quindi l'entità ristorante ha come attributi per esempio nome, indirizzo, telefono.
Tradotto in Drupal-ese secondo me sarebbe,solo una parte dei passaggi (correggimi per favore):
-aggiungo new content type "tabelle"
-aggiungo fields, nel caso del ristorante avrò bisogno di tre
-vado su add content (dove troverò: article, basic page, tabelle) e scelgo tabelle
I miei dubbi sono:
se avrò bisogno di un altra tabella per memorizzare questa volta un altra entità, per esempio le scuole di questa città, gli attributi in questo caso saranno diversi, dovrò creare un altro content type, anche se si tratta sempre di tabelle solo con differente contenuto??
Una volta creato le tabelle come le riempio ?
grazie in anticipo e per favore comprendetemi anche se le domande vi sembrano troppo banali...
beh, proseguendo sull'esempio fatto da te io mi muoverei diversamente.
Innanzitutto devi aver chiaro cosa vuoi inserire.
Ci sono almeno due modi per fare quello che ti serve:
Il Content type non lo chiamerei tabelle, che vuol dire tutto e niente, ma gli darei un nome che lo identifica, ad esempio luoghi (fa schifo, ma è un esempio).
In questo content type poi inserirei tutti i campi personalizzati che mi servono: indirizzo, n. di telefono, mappa, ... il nome lo gestirei semplicemente con il Titolo del nodo. Poi per capire se si tratta di un ristorante, una scuola o un qualsiasi altro luogo creerei un Vocabolario da associare a questo Content type e all'interno di questo vocabolario tutti i termini che mi servono (ristoranti, scuole, ...).
Come puoi vedere non c'è un solo modo, e non ce n'è uno giusto e uno sbagliato.
Prima fatti su carta un bel progetto, chiarisciti le idee su cosa vorrai avere alla fine del lavoro, in caso, se prevedi che ci possano essere dei cambiamenti a breve, fatti una scaletta con i vari step che dovrai affrontare.
Una volta chiarito tutto, allora sarà più facile per te decidere se avere un tipo di contenuto generico che farà da calderone, oppure crearne uno diverso ogni volta che ne avrai bisogno ;)
Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti incasinato ulteriormente, fammi sapere come procede :)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Non mi hai per niente incasinato, anzi mi hai chiarito proprio quello che non capivo bene, ti ringrazio moltissimo.
Dalle due possibilità che mi hai spiegato io opto per la seconda mi sembra un pò più chiara è fa al caso mio.
Come dicevo al inizio non ho tante categorie(almeno per adesso, è per un esame questo progetto).
Ho già fatto un bel progetto del sito,come è strutturato, e una vera e propria navigazione del sito con power point.
Devo però fare una piano su come farò il tutto su drupal, hai ragione.
Praticamente avrò una semplicissima home page:
nel navigation :Categoria 1 Categoria 2
e nel main content un messaggio di benvenuto.
L'utente sceglie una delle categorie, si apre una pagina(che cambia dalla HomePage solo dal main content ) in cui l'utente potrà fare delle ricerche. Ci saranno delle caselle di testo a seconda delle caratteristiche/attributi di questa categoria e affianco delle caselle vuote dove l'utente digiterà quello che sta cercando(riportando l'esempio del ristorante):
nome ristorante : ___________
indirizzo : ___________
tipo cucina: ___________
............
A questo punto l'utente potrà effettuare una ricerca per nome(il risultato sarà la lista dei ristoranti con quel nome, se sono più di uno, con i dati rispettivi), per indirizzo(il risultato sarà la lista di tutti i ristoranti che si trovano in quel indirizzo ), per tipo di cucina(il risultato sarà la lista dei ristoranti che hanno quel tipo di cucina). E così via per altre categorie che ci possono essere.
Secondo me
-prima dovrei creare i nuovi content type che mi servono,
-inserire i dati
-e poi cominciare a creare le pagine(home, viste ecc)
A livello grafico come potrei rappresentare quelle caselle dove l'utente inserirà del testo da cercare?
oppure si gestisce tutto con il modulo Views?
Qualche altro suggerimento sarà ben gradito...mi sono allungata tropo e chiedo scusa, ma così ho avuto modo di spiegare in particolare che devo fare, così credo e più semplice saper cosa consigliarmi...
Grazie infinitamente per la pazienza
cara doit, per la resa grafica ti do un consiglio.
La regola sarebbe di fare il progetto grafico e poi lavorare sui file del tema e i css. Presumendo però che la tua conoscenza di Drupal è agli inizi io farei il percorso inverso, proverei prima a conoscere un po' meglio il CMS, capirei come i moduli si comportano, vedrei prima come Views ti restituisce questa vista che stai per creare e poi potrai anche andare a vedere come temizzare una vista per adattarla al tema grafico che vorrai utilizzare (o che avrai creato).
Per quanto riguarda il temizzare una vista ti consiglio di dare uno sguardo dentro al forum, ci sono alcuni thread che parlano di questo. ;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)