Il fatto è che su ubuntu (come in tutti gli altri linux) non c'è affatto bisogno di xamp.
mysql-server, apache, phpmyadmin ecc.. ecc.. sono tutti disponibili nel gestore dei pacchetti software.
Io ho fatto un video con l'installazione di drupal6 su ubuntu, ma vale pari-pari anche per drupal7. Rispetto a xamp ti mancherebbe ancora phpMyAdmin, ma se la macchina è locale non ti serve tantissimo (gli strumenti di mysql li puoi usare da linea comandi) Il mio video lo trovi qui: http://www.drupalitalia.org/node/16381
Penso di si, ma sei fai "traccia" sul profilo di Aturetta mi sà che trovi molte informazioni utili e aggiornate su questo preciso argomento.
Il fatto è che su ubuntu (come in tutti gli altri linux) non c'è affatto bisogno di xamp.
mysql-server, apache, phpmyadmin ecc.. ecc.. sono tutti disponibili nel gestore dei pacchetti software.
Io ho fatto un video con l'installazione di drupal6 su ubuntu, ma vale pari-pari anche per drupal7. Rispetto a xamp ti mancherebbe ancora phpMyAdmin, ma se la macchina è locale non ti serve tantissimo (gli strumenti di mysql li puoi usare da linea comandi) Il mio video lo trovi qui: http://www.drupalitalia.org/node/16381
Angelo Turetta
ah ah avevo letto male credevo lamp
Chiarissimo!!
Grazie.
Andrea