Passare da testing a produzione dopo che si è già andati online

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Passare da testing a produzione dopo che si è già andati online

Carissimi,
premetto che ho letto qualche post sul forum ma sapendo che è un annoso problema con il quale prima o poi ci scontriamo tutti, voglio riproporre e magari, discutendo insieme, trovare una soluzione.
Vi racconto la mia storia...
Sito sviluppato in D6, ho fatto prima un'installazione su di un server interno alla nostra rete che utilizziamo per il testing. Una volta fatti i vari aggiustamenti siamo arrivati alla versione ufficiale e siamo andati online. Per la messa online ho proceduto con una semplice migrazione di quello che avevo sul mio server interno ed è stato tutto indolore, considerato che il sito era praticamente vuoto (c'erano solamente i contenuti che avevo inserito io e il mio collega).
Dopo la messa online, naturalmente, il sito ha preso vita ed oggi, a più di un anno di attività mi è stato chiesto di apportare delle modifiche al template (e qui non ci sono problemi) e a qualche funzione aggiungendo delle viste, dei panels, e dei cck (e qui iniziano i problemi).
Ora mi trovo in una situazione in cui ho:

  • il sito in produzione che ha tutti i contenuti aggiornati e quello di test (che avevo allineato con quello in produzione prima di rimettermi a lavoro) aggiornato a qualche settimana fa.
  • il sito di test è ad una versione più avanzata rispetto a quello in produzione per quanto riguarda le funzionalità.

Come salvare capre e cavoli?
È possibile secondo voi fare un backup solo dei contenuti escludendo le altre tabelle che riguardano viste, cck, panels? Se faccio una cosa del genere, poi, i nodi che importerò riusciranno ad alliearsi agli altri?
Any suggestions?

grazie

dimenticavo... ho aggiunto anche dei moduli che nella versione 1.0 non avevo

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Dipende da molti fattori, la soluzione semplice ed immediata è: fai un backup di tutto e lavora offline, poi ricarichi il sito.
Se i cambiamenti sono pochi e sai già come procedere falli direttamente online, magari usa gli accessi alle viste e ai contenuti, sempre un backup prima.
Altrimenti lavora offline, vedi se riesci a fare tutto e poi riporta online la procedura.
Il metodo da scegliere è a tua discrezione, vedi qual'è il giusto compromesso fra sicurezza e tempo.

quindi per te la soluzione è comunque di replicare a mano le modifiche fatte. Non pensi ci possa essere un modo per fare una migrazione parziale?

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)

Alla fine è più pericolosa e complicata di una migrazione completa, dipende da quante modifiche devi fare.

vabbè allora mi rassegno... speravo proprio in una magia tipo teletrasporto o macchina del tempo ma se l'unica soluzione (al momento) è la classica...
e poi la saggezza popolare insegna: "chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che perde ma non sa quello che trova!" :)

---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)