perchè gli hosting forniscono illimitati database?

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
perchè gli hosting forniscono illimitati database?

Ciao a tutti, volevo sapere una cosa da voi data la mia ignoranza nel campo..
Perchè gli hosting provider forniscono la possbilità di inserire illimitati database quando si acquista un dominio+hosting, quando invece per mettere in piedi un sito ne occorre solo 1??
Grazie per le info!

da scolaretto drupaliano la prima cosa che ho pensato e che son diversi db puoi installate puoi installare diversi siti...... ma probabilmente sbaglio!

le motivazioni possono essere diverse:

- la prima è senza dubbio una scelta di Marketing + Gestione delle risorse.

- Se ti danno X e basta Database, l'utente con quale accedi al Db ha Permessi minori rispetto a quando puoi crearne in numero illmitato.

- Proprio perchè generlamente su 1 DB puoi mettere 1 Solo sito, o perlo meno questo caso è quello ottimale, spingono l'utente a limitare l'inserimento d siti, per non eccedere nelle risorse.

- Solitamente Il numero limitato di DB corrisponde a un costo Ridotto o ridottissimo, spingendo chi ha bisogno di maggiori servizi a pagare di più.

Ogni servizio che ti danno è traducibile in Complessità, risorse consumate e sicurezza da gestire.... quale in misura maggiore, quale in misura minore... ma tutte pesano nel costo complessivo.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

le motivazioni possono essere diverse:

- la prima è senza dubbio una scelta di Marketing + Gestione delle risorse.

- Se ti danno X e basta Database, l'utente con quale accedi al Db ha Permessi minori rispetto a quando puoi crearne in numero illmitato.

- Proprio perchè generlamente su 1 DB puoi mettere 1 Solo sito, o perlo meno questo caso è quello ottimale, spingono l'utente a limitare l'inserimento d siti, per non eccedere nelle risorse.

- Solitamente Il numero limitato di DB corrisponde a un costo Ridotto o ridottissimo, spingendo chi ha bisogno di maggiori servizi a pagare di più.

Ogni servizio che ti danno è traducibile in Complessità, risorse consumate e sicurezza da gestire.... quale in misura maggiore, quale in misura minore... ma tutte pesano nel costo complessivo.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Generalmente io li uso per domini di 3° livello........

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

Io anni fa ero cliente 9Net, senza nulla togliere alla qualità di 9Net, pagavo circa 450€ l'anno per 400MB di spazio e limitazioni senza fine.
Un bel giorno ho disdetto tutto ed ho dovuto pure pagare una penale xkè si aspettavano di ricevere un Raccomandata con Ricevuta di Ritorno con la disdetta scritta su carta stampata, sebbene avessero già disdetto il servizio a seguito delle interazioni via email e così via.
Tempo dopo quando iniziai la nuova attività, mi rivolsi a webfaction per l'hosting e mi sembrava di essere in un mondo nuovo :D dove ad un costo corretto otteveno una grande quantità di servizi rispetto a 9Net.
Insomma, sono andato fuori dall'Italia per pagare un prezzo GIUSTO per i servizi.
Per i domini uso invece TopHost.it con il servizio minimo disponibile: solo domino (ovviamente con gestione DNS).

Avere la possibilità di creare una moltitudine di DB è un vantaggio enorme, così puoi lavorare fare test, aprire + siti drupal, gestire le varie cose necessarie della manutenzione di un DB, importare i dati su + DB x manipolarli. Non è una cosa banale ma è invece di estrema importanza.

Quando ti danno un solo DB... non puoi fare nulla di nulla. E soprattutto acquistate servizi professionali, garantiti, sicuri e di qualità. Non andate da quello che vi da spazio infinito e ti ritrovi il sito sempre down e pieno di casini (aruba), non andate dove vi danno servizi ridotti a costi esorbitanti. Non comprate hosting in Italia a meno che non si tratti di andare in una ServerFarm e mettere dentro una vostra macchina.

La gestione dei DNS ti consente di avere un numero infito di domini di terzo livello a cui associare un numero infinito di DB.

Ti ringrazio delle tue preziose informazioni, quindi come si è detto sarebbe bene acquistare hosting fuori dall'italia (perchè?) o di una server farm... per quanto mi riguarda il mio hosting è fastnom, italiano i cui server sono collocati nella server farm I.NET e nel Caldera datacenter di Milano..e per ora mi sto trovando bene... una cosa non ho capito però della possibilità di avere più database per sito..
Jscm dice che avere più database per sito ti permette di aprire più siti drupal.... ma se io ho acquistato l'hosting correlato a un dominio X e con illimitati database, posso creare un altro sito drupal con l'acquisto del solo dominio Y senza l'hosting?
Grazie
Ciao

Puoi creare x sottodomini pe quello dominio ... cioè puoi avere per esempio un forum or una sezione del sito particolare con il suo database separato www.iltuodominio.it/forum(dove forum e una directory che contiene una intera distribuzine drupal , ma anche altri tipi di cms) . Dal panello DNS inserisci nome e indirizzo e avrai www.forum.iltuosito.it ecc.

-Si

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

ok, quindi gli spazi per altri database servono solo per creare altri sottositi (sottodomini), però non capisco perchè certi hosting provider in un pacchetto forniscono per esempio 5 possibili sottodomini e soli 2 database o anche 10 sottodomini e 5 database... ma se ogni sottodominio necessita di un proprio spazio database perchè allora rimangono sottodomini non coperti da database?

- Magari consentono di creare un sottodominio per un dominio non gestito da loro.
- La loro gestione e tipo di panello di controllo lato server.
- Cmq puoi installare in lostessa DB utilizzando un prefisso.

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

la possibilità di avere tanti db ti permette di superare quello scoglio del memory limit che può capitarti quando installi su un sito drupal troppi moduli ,allora aggiri l'ostacolo facendo un sottosito apposito per quei moduli che non avresti potuto aggiungere sul sito primario