Ciao a tutti,
sto cercando di pubblicare su internet un sito (non quello per il quale ho chiesto aiuto fino ad oggi che è ancora in alto mare...) sviluppato in locale.
Ho esportato il database e tutto sembra funzionare al meglio...
ho portato via ftp il mio sito cambiando il file config.php in:
$db_url = 'mysql://user_db:pass_db@localhost/nome_db';
dove user_db, pass_db e nome_db sono il nome del database e i dati di accesso allo stesso.
Il database gira su server linux.
Il problema è che mi viene dato questo messaggio quando cerco di accedere al sito:
Site off-lineThe site is currently not available due to technical problems. Please try again later. Thank you for your understanding.
If you are the maintainer of this site, please check your database settings in the settings.php file and ensure that your hosting provider's database server is running. For more help, see the handbook, or contact your hosting provider.
Senza specificare quale sia l'errore...
Se volete verificare quello che succede il sito è:
http://www.solevento.eu
ho provato a cercare un pò sul forum e su internet in generale ma non sono riuscito a trovare nulla...
Qualcuno sa che potrei fare per farlo funzionare?!?
GRAZIE A CHI RISPONDERA'!!!
Sembra un errore dell'htaccess, su che hosting sei?
Krima : quella vignetta era tempo che non la vedevo più in giro.
§:DD
ma per caso l'hai ingrandita ? cosi grande non me la ricordavo proprio..
(sfora dal pannello !!)
sono su hosting linux...
ho provato a disinstallare tutto e a installare nuovamente seguendo un tutorial per l'esportazione del db ma l'errore è sempre il solito...
che dovrei fare con l'htaccess?
PS: per quanto riguarda la vignetta: ho cercato sia sul forum che su google...
:P
fai un'installazione fresca (senza modificare il settings ma solo creandolo e mettendolo a fianco al default-settings) compila i dati dentro a drupal : nik - pw - db - localhost oppure i dati del fornitore PIPPO (mysql.pippo.com ad esempio).
Metti i moduli aggiuntivi uguale come in locale , dai permessi, attivali.
Ora fai un dump di esportazione tabelle + dati completi dal tuo phpmyadmin locale esporta in formato tipo UPDATE , salva il file sul desktop del pc.
Dal phpmyadmin remoto : fai import e cerchi "quel file che hai fatto ..dal tuo pc"
Se non và : rifa con un formato Tipo REPLACE (ma prima di importarlo da remoto probabile dovrai "svuotare o eliminare tutte le tabelle del db in remoto")
Questo è un esempio dei tanti che trovi in giro
leggilo e studialo e prova : puoi anche fare import/export file con il tipo INSERT (eliminando tutte le tabelle remote.. un istante ..prima di procedere ad importare)
Se ti alleni un pò , dopo ci prendi la mano : e la cosa ti servirà parecchio.
Per aggiornare solo i dati si esporta/importa solo i DATI completi senza annerire e prendere anche le tabelle. I files (pdf img , ecc..) però li dovrai ricordare e portare via ftp sul sito remoto / locale
Puoi tentare con file normale .sql oppure zippato o .gzip
Ovviamente moduli, files e immagini li devi caricare nello stesso ordine locale-remoto = devono coincidere.
Ho provato a fare una nuova installazione mettendo un file settings.php nuovo (non modificato) e dandoli 777 come permesso.
Ho messo il nome database (database_dbSolevento) il nome utente (usersol) la pass (la pass che mi hanno dato) e l'host (localhost) però mi da un errore dicendo ch manca la pass e non mi fa continuare con l'installazione.
Ho provato a collegarmi al sito con il database vuoto e mi fa la stessa cosa, quindi penso che sia un problema di collegamento con il database, nel settings.php ho messo come db_url:
$db_url = 'mysql://usersol:pass@localhost/database_dbSolevento';
ho fatto qualche prova cambiando localhost con il numero IP della macchina su cui è il database, con http://www.solevento.eu, solevento.eu, www.solevento.eu ma nulla...
AIUTO!!!
:D
Ora il sito si vede ma non prende il database perché c'è qualche errore nei dati che hai inserito:
Failed to connect to your MySQL database server. MySQL reports the following message: Access denied for user 'usersol'@'nemos.dnshigh.com' (using password: YES).
No la ho rifatta partendo da una grande circa il doppio che ho trovato in Internet. A me non sfora ma ho lo schermo largo 1336px dove ci sta larga. Ho provato la visualizzandone a 1024 e vedo che in effetti lo spazio per i post e veramente piccolo. Secondo me il blocco "Iscrizioni" andrebbe spostato sotto i post a nella barra di sx.
io ora (alle 14.41) vedo sempre lo stesso messaggio:
da ieri sera ho cancellato il sito e il db e ho cercato di fare un'installazione da zero, ho aperto una discussione qua:
http://www.drupalitalia.org/node/12218
semmai date un'occhiata anche a quella discussione...
:D
il messaggio lo vedi se vai in http://www.solevento.eu/install.php
vediamo se ho capito...
il sito non è ancora installato e se vado su http://www.solevento.eu vedo la pagina offline perchè devo concludere l'installazione...
il discorso è questo...
che sono sicuro di aver messo i dati giusti nel file settings.php, comunque avevo provato anche senza cambiare il file settings e dandoli come permessi 777 e 775 alla cartella ma mi dava lo stesso errore...
potrebbe dipendere dal server?
(comunque il server è linux, ho avuto conferma ieri dal gestore)
Non credo rimetti il file settings di deafult , senza modifiche, e prova a fare l'installazione normalmente.
Ho provato a fare l'installazione da capo ma scrive questo:
Ho come nome utente:
come nomeutente: usernome
come password una cosa simile a: Ab!gfAWfdPlk (con un ! nel mezzo, potrebbe essere quello a dare problemi?)
e come database: database_dbDatabase
che funzionano in quanto ho installato phpmyadmin e riesco ad accedervi con questi dati...
da phpmyadmin, inoltre, vedo che il mio db è su localhost
quindi metto questi dati quando vado a fare l'installazione ma nulla...
naturalmente i permessi di cartella sites/default e settings.php sono 775 e 777...
non so veramente cosa ho sbagliato!
:(
continuo a pensare che sia un problema di server, potrebbe essere?
Secondo me si.. siccome hai installato te, phpmyadmin e mysql sul server.... forse non e installato corettamente.
Altro non lo so che dire..
.
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
se se, in particolare se l'hosting che ha fà finta di avere PHP e Apache e non ce li ha proprio.
Drupal esige fornitori seri : spostati su Unbit e poi vediamo se accadono ancora ste storie!
Cari Figliuoli : tornate a casa stasera e dite un a buona parola ai vs. figli :
CAMBIO HOSTING !!!
diciamo che mi erano state fornite user e pass errate...
ora sono riuscito a far partire il tutto, ma mi si visualizzano delle pagine bianche.
Ho allora deciso di ripartire dall'istallazione di drupal da zero in remoto solo che non riesco ad eliminare il file settings.php perchè filezilla mi dice:
quindi non posso partire con la nuova installazione...
ho i permessi settati a 777, come dovrei settarli?
:(
Risolto tutto.
I permessi del file erano 777 ma non quelli della cartella.
Ora comunque il sito è on line, vanno aggiustate delle cose nella grafica che mi ha sballato ma almeno è su...
Se volete dateci pure un'occhiata!
:D