modulo boost - come capire se va tutto liscio?

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
modulo boost - come capire se va tutto liscio?

Buongiorno a tutta la comunità, volevo porre un mio quesito su un modulo in particolare.Sto provando il modulo boost per velocizzare il caricamento delle pagine agli utenti anonimi.installato il modulo e seguite le istruzioni,non ho errori nei log ma trovo 2 cose strane che non riesco a capire:

1 ) il caricamento delle pagine è pressocchè identico a prima.
2 ) ho notato che nel sito di dimostrazione del modulo, le stesse hanno l'estensione .htm,ma nel mio sito non viene aggiunta questa estensione, gli url rimangono identici a prima.

aggiungo però che nel sorgente delle pagine trovo il codice "boost cached......" che dovrei giustamente trovare come dice l'autore del modulo stesso.

Mi chiedo, anzi Vi chiedo, il modulo sta funzionando bene? come faccio a capirlo? Se si perchè il caricamento è uguale a prima?

Buona domenica

Più imparo, più dubito.

si ma quel post non finisce, cioè non risolvono la questione.
in pratica io non riesco a capire perchè i tempi sono gli stessi e non ho errori nei log.

Hai controllato, come dice John circa 15 volte in quel thread, se la pagina del report di Boost ti dà degli avvisi?

non da alcun errore nella pagina di rapporto di drupal e nemmeno nei log.

secondo me se non trovi errori quella é la velocità purtroppo.

In base alla mia esperienza, dopo un po' che lo uso, con Boost c'è un miglioramento anche se non sempre un gran che.
Anche il server ha la sua parte, in un hosting condiviso (tophost) è migliorato di mezzo secondo da 4.2 a 3.7, mentre in un VPS ho recuperato due secondi da 4 a 2 secondi. C'è da dire che su tophost le pagine in html volano (ci mettono 1 - 1.5 secondi) quindi il rallentamento credo sia dato dal lavoro che il server fa per interpretare il file .htaccess

anche io pensavo la stessa cosa. probabilmente la pagina é piena d immagini

si ma è strano che con boost si va più lenti di prima nonostante non trovi alcun errore nei log

Dalla mia esperienza Boost dà un notevole miglioramento nella presentazione del HTML. Diciamo dai 3 ai 5 volte più veloce di Drupal.

Inutile parlare di CSS o JS o immagini perchè sono già gestiti da Apache, e non Drupal. (L'eccezione sono i file privati.) Stanno già andando al massimo velocità - quello di Apache.

Boost funziona solo per pagine GET con utente anonimo. Cioè se spediamo un form con POST (contacts per esempio) o facciamo login, i tempi sono quelli di Drupal normale.

Boost funziona in due modi:
Prima, tramite Drupal, genera le pagine statiche - e questo comporta un piccolo aumento (qualche ms) nella presentazione del HTML, rispetto a Drupal normal.
Dopo che esiste questi pagine statiche (almeno per un ora), il codice generato da Boost ed aggiunto nel file .htaccess fa che Drupal non viene più chiamato, ma che passa direttamente al file statico tramite Apache - e quindi il notevole aumento di velocità.

Se qualcosa va storto in modo che Apache continua a chiamare Drupal invece di caricare il file statico, non ci sarà quel aumento di velocità.

Più imparo, più dubito.

Qualche giorno fa ho scoperto un tool che permette di valutare la velocità di un sito ed ho visto che in realtà boost funziona bene http://tools.pingdom.com/fpt/

Probabilmente le verifiche fatte dal proprio pc non sono sempre corrette.

a me mi conta con boost 2.8-3 secondi la homepage e senza boost 2.4-2.6 secondi.
sono pochi decimi non mi cambia la vita ma è per capire perchè con boost (dovrebbe andare meglio) e non è cosi!