CKEditor Sconosciuto
CKEditor was not found at modules/ckeditor/ckeditor
questo è il m,essaggio di errore che mi appare... qualcuno sa come risolvere?
CKEditor Sconosciuto
CKEditor was not found at modules/ckeditor/ckeditor
questo è il m,essaggio di errore che mi appare... qualcuno sa come risolvere?
Non hai scaricato e messo ckeditor dentro il modulo. I moduli contributor poi, non vanno nella cartella modules ma nella cartella sites/all/modules così come i temi aggiuntivi vanno nella cartella sites/all/themes
bhe l'ho capito dopo che oltre al scompattare il file modulo, bisognava scaricare anche il kit vero e proprio!
:):):):)
Mi sto divertendo con il drupal...
:):):) Mi sta davvero piacendo!
Mi manca solo dicapire come diavolo si fa il template! :):):):)
Il resto ci ho messo quasi tutto....
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Ciao raga, ciao a tutti veramente.
condivido con drago il discorso sul template.
Dopo un mesetto che ho cominciato a smanettare con Drupal, e ad entrarci dentro "filosoficamente", credo di aver capito che, forse, sia il settore che meriterebbe maggiore attenzione dagli sviluppatori.
In relazione alle possibilità di sviluppo che ti permette questo sw non è possibile che ancora ci sia cosi poca scelta sia nei template che nelle configurazioni stesse.
Correggetemi se sbaglio.
Se cerchi aiuto per i temi dovresti aprire un post a parte. Ad ogni modo i temi Drupal una volta capito come funzionano sono abbastanza semplici da maneggiare. Un tema abbastanza facile da capire e personalizzare (è nato per questo scopo) è http://drupal.org/project/framework ad ogni modo ce ne sono altri nella lista.
ora non ti allargare krima
abbastanza semplici da maneggiare ...mi sembra eccessivo! :-)
ad esempio io sono riuscito a personalizzare, un minimo, acquia marina ma c'ho perso almeno un paio di giorni.
Framework l'ho provato ma non ho ancora capito da dove devo incominciare a configurarlo (lasciando perdere poi il problema non secondario dell'Inglese che affronta un "NON madre lingua" come me).
comunque grazie