Modificare grandezze

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Modificare grandezze

Ciao a tutti,

so che la domanda è da gniubbo e forse non del tutto legata a drupal ma:

non so se è un problema del tema, del css o quant'altro ma non riesco a definire la grandezze degli oggetti, mi spiego.

Se inserisco una tabella di larghezza 50px in un nodo qualsiasi questa viene visualizzata comunque grande come la massima aria disponibile. Lo stesso problema ce l'ho con un javascript che richiama un'immagine con link di cui non posso impostare la grandezza.

Qualcuno mi può aiutare?

Grazie

Mah... l'unica cosa che al momento mi viene in mente (forse banale ma a volte può sfuggire...) è:
In fase di creazione del contenuto, hai impostato come formato di imput PHP?

Ciao
Kipper

Sì sì è impostato ma non serve....

Vittorio

alternative mediocri :

- caricare FCK o CKeditor ( sui loro siti ci sono diversi modi per aggiungere/gestire anche comandi extra )

oppure
- farlo nella pagina con fck editor attivo andandolo a fare a mano switchando la page in modifica in html

Secondo me dovresti usare i "DIV" (e non le "TABLE"...) controllati via CSS...

E' vero : col DIV ... mi pare si riesca

Ehm... usare i DIV controllati via CSS cosa vuol dire nel dettaglio?

Definire una classe e poi richiamarla?

Vittorio

esatto!

Ok scusa se abuso ma come si fa? Io ci aveo già provato prima ma non ci sono riuscito...

La classe di crea nello style.css o ad esempio nel block-right.tpl.php?

Vittorio

...dipende sempre cosa devi fare... secondo me gli editor (FCK etc...) vanno bene per siti "leggeri", per pubblicare articoli al volo etc... ma, se devi fare cose importanti, ti devi sbattere un pochino con soluzioni più solide e precise: i DIV e i CSS, appunto...

...devi usare "Template Suggestions".
In sintesi il concetto è questo:

Per ogni Tipo di Contenuto devi creare il template che gestisce quel tipo di contenuto specifico per esempio:

Nella cartella del tuo tema hai node.tpl.php e page.tpl.php; questo è il punto di partenza (e non vanno toccati...), quindi:

1. Crei un nuovo tipo di contenuto es. Prodotti Omeopatici - nome macchina "prodotti_omeopatici" (molto importante questo nome macchina...)
2. Copi node.tpl.php e page.tpl.php (presenti nella cartella del tuo tema...) sul desktop e li rinomini > node-prodotti_omeopatici.tpl.php e page-node-prodotti_omeopatici.tpl.php
3. In node-prodotti_omeopatici.tpl.php (che controlla il "body" del template...) vanno inseriti i DIV
4. In page-node-prodotti_omeopatici.tpl.php nell' HEAD inserisci gli stili css o altre cose tipo JScript che controllano i DIV in node-prodotti_omeopatici.tpl.php
5. Metti questi 2 files nella cartella del tuo tema aggiungendoli a node.tpl.php e page.tpl.php e così via via con altri tipi di contenuti...

Comunque, per capire veramente questo meccanismo dai una bella lettura qui (seguendo bene anche i link riportati):
http://www.drupalitalia.org/node/8940