Primo sito drupal per Centro Servizi Volontariato - Per l'accessibilità come editor WYSIWYG è stato usato XStandard che ho trovato ottimo.
Primo sito drupal per Centro Servizi Volontariato - Per l'accessibilità come editor WYSIWYG è stato usato XStandard che ho trovato ottimo.
Bello mi piace.
Ci puoi dare qualche info, sul tema usato i moduli ecc...?
A prest
Volentieri, non essendo un grande conoscitore di Drupal (dopo questo sito solo una personalizzazione di www.lagomaggiore.it ) le soluzioni adottate sono state molto semplici, con più attenzione alla struttura delle informazioni che non alla programmazione.
Il tema usato è Acquia Marina 6x-1.5 - i moduli principali i "soliti noti": CCK , VISTE, Simplenews per le newsletter, Pdf e Send By e-mail per stampante e versione pdf, Captcha per il controllo Spam, Google Analytics per le statistiche. Già ho detto dell'interfaccia Wysiwyg per la quale è stato usato XStandard, il migliore dopo averne testato qualcuno (FCK editor - TinyMCE) anche se un po' caro (qualche centinaia di euro) in quanto l'accessibilità era un requisito fondamentale.
Per l'importazione dei dati delle associazioni (per evitare di reinserire tutto) è stato usato node-import 6x-1.0-rc4 (molto utile) , mentre per la ricerca nella banca dati delle associazioni è stato usato Faceted Search 6.x-1.0-beta2 (piuttosto pesante, anche se immediato per un principiante - oggi lo farei direttamente con VISTE). Il backup è automatizzato e schedulato con Backup and Migrate.
Ciao! puoi darmi quale info in più su xstandard?
ho trovato pegoeditor che è gratuito, che cosa porta in meglio? Grazie!
Ciao, avevo considerato anche Pegoeditor (che tra l'altro è parte di una versione di drupal customizzata per la Pubblica Amministrazione) e penso che sia ottimo. Nel mio caso non avendo problemi di budget ho scelto un editor più affermato, testato e utilizzato da grandi clienti (guarda nel sito) e supportato. A essere pignoli credo che la differenza principale consista nel fatto che xstandard è un XHTML editor nativo mentre Pegoeditor mi pare un editor HTML 4 in JavaScript che "pulisce" il codice...ma come dicevo è una pignoleria... Qui c'è un articolo (un po' datato) che confronta diversi editor dal punto di vista dell'accessibilità: http://www.standards-schmandards.com/2007/wysiwyg-editor-test-2/
Fammi sapere come va pegoeditor dopo un po' che l'hai usato.
Ciao londor,
sicuramente ti faccio sapere... sono ancora in fase di test e mi metto a provare anche xstandard, più che altro non mi sembra troppo intuitivo pegoeditor, ma devo provarlo meglio.
Ti chiedo un aiuto, il sito cssv.net è a prova di legge stanca? hai richiesto il bollino cnipa?
edit: ne approfitto per chiederti un aiuto... con xstandard, è possibile inserire immagini facendo in modo che il testo possa essere inserito attorno all'immagine?
io riesco ad inserirla ma viene inserita in una linea... devo per forza usare le tabelle di impaginazione? Grazie
Direi che, rispetto al 2007, a fckeditor si possano aggiungere almeno due punti: Table headers e Quote. Non ho fatto le prove con Safari, altrimenti i punti diventano tre.