Sottopagine [CHIUSO]

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Sottopagine [CHIUSO]

Ciao a tutti,
avrei bisogno di creare delle pagine madri che vengono linkate da tutti i loro figli e che nel backoffice sia facile da selezionare.
Mi spiego meglio:
Pagina Magliette (così come pantaloni, cappelli ecc.) è una pagina descrittiva generale di tutte le magliette in cui all'interno ci saranno immagini, testi ecc.
Ora sto cercando il modo che creando un contenuto "maglietta" ci sia un menu a tendina che mi permetta di scegliere tra tutti i tipi di abbigliamento maglietta (se possibile aggiungerle anche come i tag).

Ho pensato di utilizzare la tassonomia ideale anche perchè mi consente appunto di inserire una nuova categoria in caso di bisogno ma non riesco a creare però la pagina dlla categoria (o del termine come in questo caso).

Non so se mi sono spiegato...
la gerarchia è questa:
Tipo Abbigliamento -> Capo abbigliamento

Qualcuno può suggerirmi un modo per farlo?
grazie.
Ciao

secondo me è una questione di concetto in questi casi, nel senso dipende da cosa vuoi che contenga ognuna delle pagine

Le categorie non sono pagine, ma sono termini che possono essere associati a termini
- quindi per creare la "pagina della categoria" forse ti conviene creare una Views che in qualche modo elenchi i nodi per quella "categoria padre"
- oppure se la "pagina della categoria" non è altro che una paigna normale con un testo descrittivo della categoria forse ti conviene usare per esempio "Panles" ...

Oppure l'uso di Book?

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

OMG non capisco cme funziona Panels...
Mi spiego con un altro esempio....

Sezione tour di un artista.
Ci sono appunto diversi tour che hanno la propria pagina che descrive in generale il tour...
poi ogni data ha una descrizione dell'evento singolo.

In fase di produzione quindi devo avere la possibilità di creare i tour e ogni data associarla ad un tour in modo che nella pagina della data ci sia un link che vada al tour madre...

Forse ora è più chiaro il concetto...

Book ho provato a usarlo ma non fa quel che mi serve... o almeno da quel che ho visto...
View non posso usarlo che io non voglio semplicemente una pagina con l'elenco delle date...
Panel come ho detto non ho capito come funziona sto cercando una guida se esiste...

Ciao

sono d'accordo con kiuz, si può ottenere in diversi modi. Quale scegliere dipende da molte cose...
posso suggerirti:
1. come dice kiuz, di usare 1 termine = 1 sezione e di utilizzare views+panels per creare una home page per ciascun termine; crei una serie di viste con argomento taxonomy term, ad es un blocco con gli ultimi 5, un altro con la lista tabellare, un altro con le foto, un altro con gli ultimi eveni o con il calendario eventi...; poi piazzi questi blocchi nella panel page alla quale fai sovrascrivere la pagina taxonomy/term per il vocab in questione. in questo modo visitando la pagina taxonomy/term/1 i suddetti blocchi riassumeranno il contenuto delle pagine taggate con termID 1.
2. puoi usare NAT per creare automaticamente una home page (un semplice nodo) per ciascuna categoria (termine) [attenzione: quest'ultima non viene automaticamente assegnata al termine].
3. anche se non è fatto per questo, puoi usare organic groups per suddividere i contenuti; poi dovrai fare un po' di lavoro per "nascondere" l'aspetto sociale del modulo.
4. come si diceva con John qualche giorno fa potresti anche provare ad usare context

...e così via...

<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
sono d'accordo con kiuz, si può ottenere in diversi modi. Quale scegliere dipende da molte cose...
posso suggerirti:
1. come dice kiuz, di usare 1 termine = 1 sezione e di utilizzare views+panels per creare una home page per ciascun termine; crei una serie di viste con argomento taxonomy term, ad es un blocco con gli ultimi 5, un altro con la lista tabellare, un altro con le foto, un altro con gli ultimi eveni o con il calendario eventi...; poi piazzi questi blocchi nella panel page alla quale fai sovrascrivere la pagina taxonomy/term per il vocab in questione. in questo modo visitando la pagina taxonomy/term/1 i suddetti blocchi riassumeranno il contenuto delle pagine taggate con termID 1.
2. puoi usare NAT per creare automaticamente una home page (un semplice nodo) per ciascuna categoria (termine) [attenzione: quest'ultima non viene automaticamente assegnata al termine].
3. anche se non è fatto per questo, puoi usare organic groups per suddividere i contenuti; poi dovrai fare un po' di lavoro per "nascondere" l'aspetto sociale del modulo.
4. come si diceva con John qualche giorno fa potresti anche provare ad usare context

...e così via...

bhoz ha colto l'idea base del mio messaggio, anzi ha spiegato con molta attenzione tutti gli aspetti.
Il mio consiglio quindi ora è: Analizza per bene i contenutiche dovrai inserire, senza tener conto se sono categorie, nodi ecc... Tieni conto dell'aspetto logico e del tipo di contenuti che dovrai gestire. Fatto questo tenti di modellare questo "modello" logico agli strumenti di Drupal...

é un po' quello che faccio io quando mi viene proposto un lavoro di questo tipo, in chi la struttura logica di Drupal non è direttamente riconducibile a qiuello che mi viene chiesto...

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Sto provando tutti i metodi descritti,
il problema è che mi sembrino tutti metodi macchinosi che non si può dare in mano ad un cliente... o sbaglio qualcosa?
perchè se no basterebbero 2 tipi di contenuto:
Tour
Eventi

Unica cosa da riuscire a fare è associare eventi a tour relativi...