Ciao
Ho l'esigenza di mostrare un nodo con i CCK Field posizionati in in modo molto personalizzato.
Ho pensato a questo:
Creo una struttura HTML, formatto bene tabelle e celle e, con un comando <?php print $nome_field; ?>
inserito in ciascuna cella (ovviamente ciascun comando PHP fa riferimento alla classe del Field che preferisco) faccio apparire all'utente finale la tabella con tutte le cosette al loro posto secondo un criterio stabilito da me.
Ho fatto delle ricerche ma, per fare una cosa del genere bisogna fare così.
Qualcuno potrebbe passarmi magari 2 righe per il comando PHP da inserire?
E' ragionevole usare una soluzione di questo tipo?
Qualcuno ha un'alternativa?
Grazie
Ciao
Kipper
In http://www.drupalitalia.org/node/8697#comment-26771 il codice fa riferimento a due campi CCK,
Questo in
node.tpl.php
.Più imparo, più dubito.
Ciao jhl.verona
Era proprio quello che cercavo!
Un'altra cosa:
Se voglio creare dei node.tpl.php personalizzati per ogni Content Type (es.? mia-pagina-node.tpl.php) come faccio ad associare il Content Type a: "mia-paginanode.tpl.php".
Ci deve per forza essere un file di inclusione da qualche parte no? ..per dirgli a Drupal che il Content Type X è collegato a node-x.tpl.php
Oppure metto tutto in node.tpl.php (di default) commentando ogni porzione di codice che inserisco in modo da capire a quale Content type fa riferimento
Grazie ancora
Ciao
Kipper
si chiamano template suggestions.
per i tipi di contenuto:
node-[nome content type]-tpl.php
per un template per tutta la pagina devi inserirne una ad hoc: guarda qui
Certified to Rock
Aggiungo solo che questo è automagico, se il tipo di nodo si chiama
page
, allora Drupal cercanode-page.tpl.php
e se non la trova, allora usanode.tpl.php
.Più imparo, più dubito.
E se ho più tipi di nodo che mi portano ad avere più node-page.tpl.php?
Da quanto ho capito il nome che gli darò deve contenere sempre la parola "page" (es. node-page-pagina-01.tpl.php, node-page-pagina-02.tpl.php etc... ).
Tutto viene cercato automaticamente, il sistema cerca nei node-page-.tpl.php e quando trova un risultato lo espone, in pratica fa una scansione di quei files il cui accesso automatico è determinato dalla parola magica "page"
Più o meno funziona così? ...anche per i template.tpl.php? Mi sembra ci siano anche quelli anche se al momento non ho ne voglia e tempo di andare a controllare.
Il concetto è questo?
Grazie
Ciao
Kipper
il concetto è questo
c'è anche un cheatsheet molto utile da attaccare vicino alla scrivania (PDF).
le parole magiche (di base) sono due:
node
epage
la prima per i template di tipo nodo, la seconda per i template di tipo pagina (quelli con l'header html, per capirci).
quindi, supponendo un content-type = "pippo"
di default hai:
node-pippo.tpl.php -> specifico per il content type
page-node.tpl.php -> generico per tutti i CT
page-[path].tpl.php -> specifico per il percorso interno
se a questi volessi aggiungere altri templates, ad esempio page-node-pippo.tpl.php (specifico per la pagina che contiene i node type "pippo")
dovrai aggiungere le template suggestions in template.php come dal post che ho citato in #3.
Certified to Rock
Grande come sempre Bohz!
Un grazie anche a jhl.verona
Ciao
Kipper