Inserire immagini con allineamenti particolari

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Inserire immagini con allineamenti particolari

Vorrei inserire delle immagini nei nodi di modo tale che il loro allineamento sia in alto a destra così come appaiono nella homepage di drupalitalia.org. Qual è il modo più semplice per realizzare quanto esposto? PS Ho già provato i moduli filefield e imagefield ma non sono riuscito ad imporre aprticolari allineamenti per le immagini.

http://www.drupalitalia.org/node/8775#comment-27067 ma ci saranno altri magari migliori...

Più imparo, più dubito.

Grazie per la risposta mi è stata molto utile in quanto non conoscevo il modulo insert. Ad ogni modo l'allineamento delle immagini nei teaser della homepage di drupalitalia.org rimane qualcosa che non sò realizzare. Quelle immagini sono allineate al bordo superiore del titolo e non sono nel corpo del nodo. C'è di mezzo il modulo contemplate?

Lascio voluntieri ai admin di questo sito a spiegare come hanno fatto, ma...

Moduli servono per aggiungere funzionalità, ma dal punto di vista del browser, e tutto HTML, CSS e JavaScript. E puoi fare di meno del'ultimo (cioè JavaScript). Dato che "Imitation is the sincerest form of flattery" - L'imitazione è la forma più sincera di adulazione, possiamo, err, 'prendere in prestito' questo implementazione da questo sito (anche legalmente, guarda in fondo a questa pagina).

Tu referisci al home page, che sta usando dei teaser, che vengono convertiti in HTML dalla tema, più esplicitamente node.tpl.php.
Come faccio a sapere? Sul tuo sandbox prova il modulo (funzionalità ricordi?) devel e spunta Devel ma anche Theme developer, così che cliccando su un elemento del HTML, scopri quale pezzo della tema ha costruito quel elemento HTML (più o meno). Mentre che sei li, spunta anche Profile (altro funzionalità), cosi puoi aggiungere un'immagine al tuo profilo...

Adesso vai di corsa su admin/user/settings abiliti 'Supporto ritratti:', e poi aggiungere un piccolo immagine (85x85) per la tua utenza... Per la tua tema, via in admin/build/themes/settings/xxx (sostituisci xxx con la tua tema), e spunti 'Ritratto dell'utente nei contenuti'

Ma se dai un'occhiata alla tua utenza, scopri il tuo immagine, già a destra, allineato col titolo (!)

Sto usando Garland, ma non fa niente. Vedi che c'è una riga:

<?php print $picture ?>

E lui che 'scrive' l'immagine (cioè ritratto) dell'autore. Guardando nel CSS (style.css) trovi una regola per picture:
.picture, .comment .submitted {
  float: right; /* LTR */
  clear: right; /* LTR */
  padding-left: 1em; /* LTR */
}

Ok, qui ho usato Firefox e Firebug per trovare la regola CSS...

Adesso scrivi un nodo, pubblicarlo e mettilo sul front page, così che appaia sul home page. Et voilà!

(E possibile che devi usare qualche configurazione un pò diverso per la tua installazione di Drupal/Tema, ecc, ma penso che rende l'idea)

Il bello di Drupal è che non è così difficile sperimentare, per poi scoprire che gli amministratori - non hanno fatto niente (oltre a configurare Drupal correttamante, usando moduli già esistente di Drupal stesso - cioè niente moduli addizionale). Bravi loro a scegliere una strada semplice per un effetto bello...

P.S. Sono mancino, quindi preferisco l'immagine a sinistra, quindi ho cambiato il CSS in

.picture, .comment .submitted {
  float: left !important; /* LTR */
  clear: right; /* LTR */
  padding-left: 1em; /* LTR */
}

Cioè float: left !important; e adesso il mio brutto muso sta a sinistra...

Riassumendo. Abbiamo aggiunto devel (ma sono per aiutare capire chi scrive che cosa in HTML). Abbiamo spuntato Profile, e modificato qualche configurazione. Poi abbiamo smanettato un pò di CSS. Niente di più.

Più imparo, più dubito.

WOW. Ora ho una miniera di informazioni su cui studiare. GRAZIE. Peccato però che l'immagine non possa essere una qualunque (ad esempio una messa tramite imagefield) ma per forza quella dell'utente autore del nodo.

Si che puoi. Il principio è uguale. E' praticamente lo stesso di quello che mostravo nel link precedente (#2). Bisogna capire l'idea, estrapolarlo, per poi usarlo in altri contesti.
In un esame (tanti anni fa) la mia classe aveva studiato il calcolo dello stress in due dimensioni. Al esame, ci davano un problema di stress in tre dimensioni. Panico totale. Il prof era (giustamente) furioso che nessuno era riuscito a rispondere (correttamente) alla domanda. Non siamo stati capace di capire che era un problema in due dimensioni (X e Y, risultato alpha), poi riapplicato un altra volta, sempre in due dimensioni (alpha e Z risultato beta). Il 'trucco' sta nel capire che hai già gli strumenti in mano - basta usarli.
Quando riesco a fare quel 'salto' allora volo alto. Ci riesco forse 10 minuti alla settimana, ma mi sto allenando ;-)

Più imparo, più dubito.