Scomparsa pagina "modules"

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Scomparsa pagina "modules"

Ciao a tutti,
è la prima volta che posto. Sono un newbie di Drupal ed ho un problema che non ho trovato in thread precedenti.

Dopo una prima installazione, in cui ho provato ad installare vari moduli, anche contemporaneamente, al termine della quale mi è scomparsa la pagina di "Modules" dal menù di Amministrazione, ho provato a rinstallare Drupal (tutto questo venerdì). Dopo un po' di trighi per impratichirmi un po' su accessi e DB, oggi sono risuscito a rinstallarlo correttamente. Stavolta ho deciso di rinstallare tutti i moduli uno ad uno tra quelli che ho scelto (CCK, SEO e una corretta configurazione per il multilingua). Fin qui tutto bene.

Il problema è sorto installando l'ultimo modulo: FCK editor. Dopo questa instalazione si è ripresentato il vecchio problema: la pagina "modules" risulta scomparsa, anche provando a ricaricarla. Qualcuno mi può dare dei suggerimenti? Senza quella pagina di gestione non posso nemmeno disabilitare i moduli che Drupal non ha "digerito" :-(

Grazie a chi risponderà
Marco

Molto probabilmente, il problema deriva da carenza di memoria. Controlla quanta memoria hai assegnato a PHP ed eventualmente aumentala (ci sono diversi messaggi sul forum sull'argomento).

Grazie Pinolo di avere risposto.

Dopo molte prove penso di avere capito dove potrebbe stare il problema. Non credo sia la memoria del motore PHP, che ho impostato a 16 MB nel file di configurazione php.ini (il default è 8 e nei vari file "leggimi" consigliavano 12 o 16). Ho anche fatto attenzione che sia il php.ini giusto, visto che ne esiste uno per il PHP 4 e uno per il 5, contenuti nelle rispettive cartelle di MAMP (sono in ambiente Mac).

Io penso che il problema risieda nella modalità di installazione di Drupal. Nel primo caso, probabilmente spuntare troppi moduli contemporaneamente e installarli in una botta sola ha creato dei problemi nella gestione di percorsi e di rapporti di precedenza tra i moduli. Nel caso del modulo FCK penso invece che il mio problema sia nell'installazione del modulo stesso. Infatti, se ho ben capito esiste il modulo per Drupal, a cui va installato all'interno un ulteriore componente da scaricare: io inizialmente scaricavo il secondo al posto del primo, probabilmente avveniva un conflitto all'interno del core tra i moduli "gestibili" (magari come formato del nome) e quelli realmente installati e... patatrac! Per ora sono solo supposizioni... ma giustificate, perché se cancellavo le cartelle del modulo, o se riuscivo a disabilitarlo per vie traverse, il menù ricompariva correttamente.

Il problema ora è installare questo modulo grafico, che non mi pare molto chiaro.
Mi chiedo se per gestire bene l'aspetto grafico passare direttamente ad Artisteer (a pagamento: circa 120 Euro), che ha il gran difetto di girare solo su Windows, oltre che di essere a pagamento...

Che versione di drupal stai usando? se accedi a ?q=admin/build/modules la pagina ti viene presentata?
Se il problema è dato dall'installazione dell'ultimo modulo, puoi disabilitarlo da database.
I moduli installati sono nella tabella system.
Potresti provare a trovarlo con una query tipo:SELECT * FROM system WHERE filename LIKE '%fck%' AND type = 'module' ed impostare status = 0 per disattivarlo (tramite una UPDATE)
Inoltre ti consiglio di non installare un WYSIWYG da solo, ma di passare per la via ufficiale, la WYSIWYG API

16MB sono pochini. Per attivare una set ragionevole di moduli contrib, credo si possa dire che 32MB siano il minimo.

Sto utilizzando l'ultima release stabile: 6.13.

Se accedo alla voce di moduli mi si presenta la pagina bianca. (forse un errore che compio è quello di cancellare moduli installati cancellado direttamente la cartella del modulo all'interno della cartella modules? Tuttativa, drupal mi dice a priori che non è possibile disintallare nulla, ragion per cui adesso cercherò di seguire il tuo consiglio e provare a farlo da database).

Grazie non sapevo, di questo link più ufficiale, anche se in realtà dopo averlo installato quello che compare è un menù comprendente anche FCK, che deve essere scaricato ugualmente dal sito che avevo utilizzato inizialmente ovvero: http://www.fckeditor.net/ che è quello ufficiale per quel modulo. Dunque, mi si ripresentano i problemi di installazione di quel modulo.

Grazie mille. Allora forse quel requisito era inteso solo ai fini dell'installazione e non per un pieno utilizzo. Ho aggiornato php.ini con 40 MB, ed eventualmente lo aumenterò.

La procedura giusta per disinstallare i moduli è la seguente

  1. Disabilita il modulo dall'area amministrazione admin/build/modules
  2. (Eventualmente) disinstallalo admin/build/modules/uninstall
  3. Solo a questo punto rimuovi il modulo dal filesystem

Se ti attieni a questo ordine non dovresti più avere problemi nel cambiare di continuo i moduli del tuo sito.
Credo che il modulo sia rimasto attivo nel db, ma non essendo più presente su filesystem, quando drupal prova a leggerlo incontra qualche errore.

EDIT: la WYSIWYG API non è un editor: è il supporto per tutti gli editor e dovrebbe essere la via più standard per creare profili di utilizzo, decidere su quali input avere il WYSIWYG, ecc... valuta tu: l'alternativa è usare il vecchio modulo FCK. Che funziona ancora bene.

Grazie della spiegazione! :-) Ora mi rimetto al lavoro...