Ho fatto un generatore di moduli..... è ancora molto molto beta, ma se lo usate correttamente funziona (mancano un po di controlli).
Il generatore è in grado di fare due tipologie di moduli:
nodo => estensione di un nodo (in fase di sviluppo)
autonomo => genera una gestione di una tabella sfruttando le api di drupal
Se completate correttamente i form, alla fine avrete uno zip contenente il modulo che fa: installazione db, ricerca, modifica, verifica dati (solo alcuni), inserimento.
Non ha la pretesa di far tutto, ma di sviluppare l' 80% del necessario
Se lo volete usare, fate così:
http://www.progettigiusti.it/
loggatevi con:
login = drupalitalia
password = drupalitalia1
1) inizia progetto
2) lascia "autonomo" e riempi il resto (il nome modulo dev'essere un nome intero senza spazi e numeri)
3) conferma
4) vai su "campi db"
5) inserisci la chiave primaria dando serial/dim. tipo:normal, dimensione 10 e spunta "chiave primaria"
6) inserisci gli altri campi che vuoi (usa sempre dim tipo: normal)
7) finito l'inserimento, vai su "campi form" e modifica campo x campo, specificando la "legenda" (campo che appare sopra il form di immissione) e spunta la voce se vuoi che venga effettuata la ricerca per quella voce. Spunta in lista se vuoi che appaia nella lista dei record trovati.
8) vai su scarica modulo e fai il download
......eccoti creato il tuo modulo "autonomo". Se lo scompatti sotto modules, vedrai che lo ritrovi attivabile sotto il tuo drupal e genera automaticamente un menu laterale sotto il menu principale dell'utente.
Se partivi creando un progetto di tipo "Nodo", ti creava una cosa molto più semplice e molto più integrata (estensione di un nodo), ma quel tipo di sviluppo è ancora in fase di test.
All'interno del nodo, ci sono tutti i commenti necessari alla sua variazione
P.S.
Son graditi i commenti
Ciao
Gianni
Alla fine dti sei deciso a rendercelo almeno un pò pubblico questo modulo ;)
Se ne rilasciassi il codice potremmo darti una mano a completarlo e a espanderlo, credo che serva a molti :D
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Prima devo sistemarlo un po'.....
La cosa è nata per uso interno (quindi un po spartana), però, se c'è interesse, prometto che quest'estate la sistemo ben bene e la rilascio.
Ciao
Gianni
IMHO il progetto è molto interessante e sarei seriamente intenzionato a darti una mano nel portarlo avanti, anche perchè ora come ora lo vedo un pò ridotto all'osso (almeno da quello che ho visto io), sicuramente interessate ma alcune cose IMHO molto importanti non sono presenti (ma credo facilmente implementabili), tutto dipende da come hai creato il modulo principale, se fatto con una logica estendibile credo non ci siano problemi ad aggiungere degli *.inc che aumentino le funzionalità (per esempio io non ho visto la pagina per la creazione di menu, o per l'aggiunta di form_alter o di altri hook che io personalmente uso spesso).
Potrebbe essere interessante avere una specie di modulo centrale colettore di estensioni che vanno ad aggiungere le fnzionalità dei diversi hook, quindi dando la massima facilità di implementazione e ampliamento delle potenzialità del modulo. Ovviamente non tutti gli hook devono essere inseriti, quindi c'è da pesare un attimo a come far gestire il tutto al dev che crea il progetto, nel lavoro che avevo iniziato a ideare e che poi avevo abbandonato si aveva una prima pagina con una serie di checkbox che permettevano di abilitare i diversi hook, e solo se il checkbox era selezionato a fianco ad esso veniva mostrato un link con la pagina dove andare a gestire questo hook, andando a settare i parametri che servivano.
Cosa ne pensi?
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
davvero moooolto interessante, complimenti!
http://www.signalkuppe.com
Diciamo che l'uso non è ancora molto amichevole perchè necessitano ancora molti controlli. Il tutto è fatto per creare "una bozza" funzionante di un modulo.... insomma, al momento mi evita di scrivere la stragrande maggioranza del codice.
verissimo, non ci sono perchè non mi ero ancora spinto fino a quel punto. Prima vorrei mettere a posto il codice, poi, da quello, partire.
Molto molto interessante, l'idea è ottima..... non ho neppure abbreviato il quoting perchè mi sembrava interessante riportare tutto quel che hai detto :-)
Allora, io faccio una cosa.... utilizzando quel modulo per lavoro, cerco di correggere e migliorare quel che c'è. Poi, partendo da quel che ho scritto, lo pubblico e chi ne ha voglia, propone o scrive estenzioni o migliorie (che sarebbero tante da fare, soprattutto nella parte di creazione del codice).
Non vi prometto un rilascio a breve, ma nell'arco dell'estate sì (quando avrò più tempo)
P.S.
Al momento ho un attimo disattivato l'account, per manutenzioni. Appena finito vi riattivo l'accont.
Ciao
Gianni